Cultura e società
La società che vorremmo è aperta, inclusiva, libera da etichette, è incline al dialogo, giusta, collaborativa, senza confini. Non ha paura della contaminazione.
Festival del cinema africano, d’Asia e America Latina: il mondo attraverso i film
Il 29 Aprile ritorna il Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina, che quest’anno raggiunge la 31ᵃ edizione: è un’occasione particolarmente importante sia dal punto di vista culturale, poiché è l’unica...
Up & Down, lo spettacolo di Paolo Ruffini che porta diverse abilità a teatro
Il comico livornese Paolo Ruffini, insieme a 5 ragazzi down e un ragazzo autistico sono i protagonisti di Up & Down, spettacolo che ha già una consolidata storia di successo e che...
Reka Nyari, storie di moderne eroine e di resilienza
Il significato è la chiave di ogni disegno. Ogni disegno che forma un tatuaggio vuol dire qualcosa, racconta qualcosa. Una storia di appartenenza a una tribù, una famiglia, un rango sociale, una...
Consigli per una Pasqua etica e sostenibile
Si avvicina la Pasqua e i consigli per una festività etica e sostenibile sono numerosi. È arrivata l’ora di metterli in pratica. Tutti insieme, per un mondo davvero migliore, partendo da quelle...
Sicurezza informatica, un lavoro per ragazze
La prima edizione di CyberTrials è già un successo: oltre 370 ragazze vogliono diventare esperte di cyber security, la sicurezza informatica.
Un settore in cui si stanno creando posti di lavoro a causa...
Più diritti ai papà per ridurre il divario di genere
Quando si parla di parità di genere ci si riferisce generalmente alla necessità di allargare le opportunità per le donne, di equiparare il trattamento a quello riservato agli uomini (a livello salariale,...
CODA, cosa vuol dire e perchè ha vinto un Oscar
Prima di essere il titolo del film che ha vinto gli Oscar del Cinema 2022, CODA è un acronimo che viene dall'inglese Children Of Deaf Adults, figli di genitori sordi. E' utilizzato...
Chi è Simone Corso, terzo classificato a Italia’s Got Talent 2022
E' arrivato terzo a una finale alla quale era arrivato per direttissima grazie al Golden Buzzer di Lodovica Comello. Ma il programma era da un po' che lo corteggiava.
“Sono stato contattato dalla...
La musica è la cura (cit.4088 posse)
Da quasi trent’anni la Fondazione Aquilone Onlus opera nel quartiere di Bruzzano, a nord di Milano, adoperandosi in molteplici aree di intervento: far fronte alla solitudine di tanti anziani, fornire servizi e...
Sessualità, come sta cambiando nella società odierna
Nell’episodio precedente, abbiamo visto come l’educazione sessuale abbia spesso incontrato grossi ostacoli nella nostra società. Il vento, però, sta cambiando o, almeno, questa è l’aria che si comincia a respirare.Ma perché è...
Banco Farmaceutico, ora aiutiamo anche l’Ucraina
Il Banco Farmaceutico nasce a Milano nel 2000 su iniziativa di una quindicina di farmacisti, che si rendono conto che non esiste solo una richiesta di alimenti da parte delle fasce più...
Senzaquadro, le cornici di Celeste Gaia che parlano di sostenibilità
Celeste Gaia è un’artista multidisciplinare. La comunicazione attraverso l’arte, il design e la fotografia sono al centro della sua vita, così come la musica e le canzoni. Ho chiesto a Celeste di...
Newsletter
Più Popolari
Outdoor Education, cosa significa e perché oggi è così importante
“Dimmelo e lo dimenticherò, insegnamelo e forse lo ricorderò. Coinvolgimi e lo imparerò “ Benjamin Franklin
La chiusura di scuole, biblioteche, giardini e di ogni...
Cos’è il Bilancio di sostenibilità, in poche parole
Cos'è il Bilancio di sostenibilità
Se ne sente parlare sempre di più: il bilancio di sostenibilità (o bilancio/report non finanziario o DNF) è il documento attraverso...
Digital health and Me
31 dicembre 2019: le autorità cinesi informano il China Country Office dell'Organizzazione Mondiale della Sanità di aver identificato un nuovo tipo di coronavirus. Da...
Società Benefit: cosa sono, vantaggi, come diventarlo
Cos'è la Società Benefit
Le Società Benefit sono una forma giuridica d’impresa che persegue, impegnandosi nel proprio Statuto costitutivo, sia obiettivi economici che precise finalità...
Buongiornissimo. Guida alla sostenibilità digitale
Esiste un inquinamento dormiente. E' il costo ambientale nascosto della nostra vita digitale. Anche quel 'buongiornissimo' che spesso viaggia su Whatsapp da una persona...