Chi siamo

The GOOD in TOWN – Fatti e persone che cambiano il mondo è il magazine dedicato al mondo della sostenibilità edito e finanziato da The Good in Town S.r.l. Società Benefit.

La testata giornalistica è registrata al Tribunale di Milano (Iscrizione Reg.Stampa N. 16 del 03/02/22), sua direttrice responsabile ed editoriale è Donatella Cambosu.

La testata attualmente non riceve contributi pubblici e non pubblica contenuti a pagamento. Tutte le storie e news pubblicate, anche dedicate ad aziende, corrispondono alla nostra intenzione di far conoscere buone pratiche di sostenibilità e ispirare altri al cambiamento.

La sezione ‘Le Serie’ è l’area del magazine in cui alcuni contenuti di divulgazione sono realizzati in collaborazione e con la sponsorizzazione di organizzazioni aziendali.

Per maggiori informazioni e contatto con la redazione: redazione@thegoodintown.it

Per entrare in contatto con la direttrice: donatella@thegoodintown.it

The Good in Town Società Benefit

Sara-Serafini
 Sara Serafini
 Fondatrice


 Donatella Cambosu
Fondatrice & Direttrice Editoriale


 Carlo Brianza
Business Skipper


 Roberta Brigatti
Project Manager e Coach


 Sabrina Citterio
Sustainability Advisor


 Maryna Gritsenko
Sustainability Advisor


 Silvia Ronchi
Digital Strategist


Giuseppe Spada
Graphic Designer


 Luca Zaninello
 Autore


 Sabrina Lorenzoni
Green Blogger


Monica Sozzi

Sustainability Communication Specialist

Cosa facciamo

Raccontiamo l’impegno di persone e imprese per la sostenibilità, offriamo ad aziende e organizzazioni servizi editoriali, consulenza in strategie di comunicazione e supporto per la realizzazione di attività di responsabilità sociale, per aiutarle a integrare nel loro business impatto positivo e sviluppo sostenibile.

Noi per primi ci impegniamo in questa direzione, se vuoi sapere meglio come leggi le nostre Relazioni di Impatto (2020, 2021).

Insieme per lo sviluppo sostenibile

L’idea nasce dall’incontro in ambito lavorativo tra visioni del mondo affini, dalla volontà di fare qualcosa di diverso che possa arrivare a molti: dare voce al “buono” sommerso che si dovrebbe raccontare e moltiplicare, realizzare iniziative che coinvolgano più soggetti nel perseguire gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 ONU.

Il nostro scopo

Contribuire alla transizione verso la nuova era della sostenibilità e del business come forza positiva.

La nostra vision

Il futuro è dei #ribelli che avranno il coraggio di cambiare e orientarsi verso la cooperazione, l’armonia e l’equilibrio.

I nostri valori

Crediamo nelle persone, nelle loro risorse, nella loro empatia, nella loro capacità naturale di pensare e agire positivo.

Crediamo nella collaborazione.
Lavoriamo con chi condivide questo valore o è pronto a lasciarsi convincere.