Vaia: un semplice cubo di legno massello pregiato ma che in realtà permette di propagare in maniera completamente naturale qualunque suono inserendo al suo...
Nel 2017 nasceva, tra Londra e Torino, Oval, un’applicazione per smartphone studiata per fornire a tutti uno strumento per risparmiare secondo le proprie regole...
Ci sono aziende che nascono per fare un prodotto, altre che hanno una 'missione'.
Quella di Narvalo, società innovativa (startup) nata al Politecnico di...
Think of Switzerland. And now imagine a situation as different from Switzerland as possible.Apparently, Zurich in the 1990s was not a nice place to live. A lot of things happened, for those...
Prima in classifica è Biocoop, un rivenditore francese di alimenti biologici, al secondo Infineon, il chipmaker tedesco, e al terzo Booking.com, l'azienda di viaggi online (nota a tutti) che ha...
Spesso si dice che per ridurre la disparità di genere sia necessario anche spronare le donne a osare di più e che possa essere di aiuto nel dare la carica guardare a...
Qualcuno sorriderà, ma c'è poco da ridere, lo studio recente “Next Generation EU Leaves Women Behind”, realizzato dalle economiste Azzurra Rinaldi ed Elisabeth Klatzer, e commissionato dalla Commissione Europea (specificamente dal Greens/EFA...
Delivery Hero, BlaBla Car, Wefox, Zalando, Ecosia, GetYourGuide, Flixbus, Glovo, Cabify, WeWork e poi fondi di venture capital come eVentures, Heartcore Capital, Northzone, Verdane, Project A, Holtzbrinck Ventures, Helen Ventures, Earlybird, Rocket...
La lotta agli sprechi è per Berlino una cosa molto seria e non secondaria: per ridurre drasticamente i rifiuti, l'amministrazione comunale ha appena aperto una struttura che sarà la prima di una...
“Quando una nazione ricca installa una discarica di rifiuti chimici o nucleari in un paese povero sta saccheggiando il futuro di quell’agglomerato umano, perché se i rifiuti sono, come dicono, «inoffensivi», per...
Gli Stati Uniti, grazie soprattutto alla Silicon Valley, sono visti come una nazione iper tecnologica, la terra delle startup, il che nell'immaginario collettivo corrisponde anche a un'idea di modernità, di evoluzione, di...
Secondo un articolo del New York Times, scritto da Paul Sullivan, editorialista che si occupa di questi argomenti, uno degli effetti positivi del coronavirus si è vista nei mercati finanziari dove il...
Il Festival dello sviluppo sostenibile di Asvis, giunge alla quarta edizione: dal 22 settembre all’8 ottobre centinaia di eventi su tutto il territorio nazionale, nel mondo, online, affronteranno i temi centrali della...