Mondo
Le opinioni, i fatti e le persone che si impegnano nel mondo per una vita sostenibile. Per confrontarsi e ispirarsi cercando nuovi percorsi.
Le decisioni finali della COP27
Come succede quasi ogni anno, si è conclusa in ritardo anche questa edizione numero ventisette della Conferenza delle Parti. Come sempre, se ne parla molto: non ha raggiunto i risultati previsti, occorreva...
In Corsica, la Dichiarazione dei diritti del fiume Tavignanu
Il Tavignanu è un rinomato corso d'acqua per la sua bellezza e biodiversità, ospita piante rare come la spirante estiva e specie animali protette e minacciate (la lumaca di Raspail, il piccolo...
COP27, cosa succede davvero alle COP e quali saranno i temi caldi in Egitto
La COP27, che si terrà a Sharm El-Sheikh (6-18 novembre) in Egitto, si preannuncia una conferenza calda. La “cartina di tornasole numero uno” di quanto i governi stiano prendendo sul serio i...
Living Planet Report 2022, da codice rosso a società nature-positive
Siamo in codice rosso per il Pianeta e l’umanità.
Costruire una società nature-positive è il sottotitolo del report 2022 del WWF sullo stato di salute della Terra e dei suoi abitanti. Fin dal...
Cop27, da dove partiamo e cosa ci aspettiamo
Dal 6 al 18 novembre in Egitto i si incontreranno rappresentanti di 197 Paesi per negoziare accordi e coordinate globali sul clima. COP27 sarà l’ultima chiamata per invertire davvero la rotta: da...
#FFF – Sciopero globale per il clima
In Italia, casca a due giorni dal voto per il rinnovo del Parlamento italiano lo sciopero per il clima indetto da Fridays for future, il movimento nato nel 2018 dall'attivista Greta Thunberg...
Australia, finalmente una legge per il clima
Un passo storico per l'Australia, fino a oggi una delle nazioni più restie a prendere impegni precisi per il clima nonostante abbia tra i più alti livelli di emissioni di CO2 pro...
Parità di genere, siamo in stallo
Il Global Gender Gap Index (indice globale del divario di genere) è lo studio a livello mondiale che periodicamente valuta lo stato attuale e l'evoluzione della parità di genere in quattro...
500 donne per salvare la foresta pluviale del Congo
E' la seconda foresta pluviale al mondo più estesa: 178milioni di ettari, un polmone verde, quindi, e un patrimonio di biodiversità (600 tipologie di alberi e 10mila specie animali), attraversata dal fiume...
Come la guerra in Ucraina vanifica gli Obiettivi globali di sviluppo sostenibile
A partire da settembre 2015, Stati, aziende e organizzazioni pubbliche lavorano per preservare il futuro delle prossime generazioni sulla base dei 17 obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG) elaborati dall'Assemblea generale delle Nazioni...
Giornata Mondiale della Biodiversità 2022, cosa ci ha insegnato
Lo slogan scelto per questa edizione 2022 della Giornata Mondiale della Biodiversità è stato “Building a shared future for all life”. Si tratta di una versione breve di quello utilizzato per COP15:...
Il Diritto all’acqua, presupposto di tutti gli altri diritti umani
Nel 2014 e per i successivi due anni gli abitanti della città di Flint (stato del Michigan) furono silenziosamente avvelenati dall’acqua che entrava nelle loro case, acqua contaminata da grosse quantità di...
Newsletter
Più Popolari
Empethy la piattaforma che facilita le adozioni di cani e gatti
Il randagismo è un grave problema per una società che si definisce civile. Cani e gatti sono in grado di vivere da soli, ma...
Dandora e Atacama, i cimiteri del fast fashion
Abbiamo affrontato spesso il tema dell’abbigliamento second-hand, il cui acquisto potrebbe contribuire a rallentare la produzione di nuovi capi. Il fast fashion ormai è...
Lotta ai mozziconi di sigarette in Spagna, Francia e Italia
Le sigarette danneggiano gravemente la salute umana e sono un enorme problema per la natura e l’ambiente. Se pensiamo all’inquinamento, si stima che in...
Parco delle Stagioni, una Villa e la sua rivalorizzazione
In provincia di Vicenza, tra i comuni che costituiscono l’hinterland del capoluogo, c’è Costabissara e più o meno 7.400 costabissaresi. Poco lontano dalla chiesa...
La Green Economy è meritocratica: parola di Circularity
Circularity è una startup innovativa e società benefit dedicata all’economia circolare, con sede a Milano. Un team di esperti di sostenibilità accompagna le imprese...