Mondo

spot_imgspot_img

Le Olimpiadi di Parigi sono sostenibili?

Le sfide delle Olimpiadi di Parigi 2024 sono ambiziose. rigenerazione, diminuzione dell'impatto e compensazione, energie rinnovabili, poche costruzioni e riciclo. IL punto critico restano sempre i trasporti. Il modello è comunque impattante.

Povertà alimentare infantile: la sfida

Raggiungere l'obiettivo "Fame Zero" dell'Agenda 2030 richiede dunque un impegno globale per combattere la povertà alimentare infantile. 

Il Fondo Monetario Internazionale spinge per la carbon tax

Affrontare la crisi climatica richiede ingenti investimenti, si parla di trilioni di dollari. Dove prendere queste risorse? Una delle soluzioni, la più logica, è la tassa sulle emissioni di CO2 e il...

NEOM annuncia Aquellum, la comunità avveniristica, lussuosa, digitale

Il progetto della megalopoli futuristica in Arabia Saudita si arricchisce ogni giorno di nuovi tasselli. L'ultimo annuncio riguarda Neom Aquellum

I nuovi rischi mondiali secondo il Global Risk Report 2024

Il documento del WEF mappa rischi mondiali e pericoli che possono sconvolgere il mondo globalizzato e che non vorremmo vivere.

Anche l’Asia adotta i Green Claims

L'Asia comincia a promuovere la lotta contro il greenwashing, con le prime multe e le prime linee guida per i green claims.

La democrazia è la migliore forma di governo, anche per l’ambiente

Lo scorso 15 settembre, la Giornata internazionale della democrazia – istituita da una Risoluzione dell‘Assemblea Generale delle Nazioni Unite del 2007 –, ha portato alla luce alcuni dati preoccupanti; nel mondo, infatti,...

NEOM, il folle progetto di una megalopoli sostenibile nel deserto

Nel 2017, il principe ereditario dell’Arabia Saudita Mohammed bin Salman ha annunciato NEOM, un progetto utopistico e apparentemente folle di una megalopoli nel deserto da 1 trilione di dollari, che dovrà rappresentare...

Alla scoperta di MARLESS, il progetto transfrontaliero per l’Adriatico

Mari e oceani, ormai lo sappiamo, rappresentano un ecosistema fondamentale non solo per il benessere umano, per la sopravvivenza stessa di innumerevoli specie vegetali e animali, la nostra compresa: grazie, ad esempio,...

Amsterdam rifiuta le crociere per un turismo più sostenibile

Di recente il consiglio comunale di Amsterdam, capitale dei Paesi Bassi, ha approvato una proposta per chiudere un terminal per le navi da crociera in centro sulla baia Ij, vicino alla stazione centrale....

Obiettivi di sviluppo sostenibile, a che punto è l’Agenda 2030

L'articolo sintetizza i successi e le sconfitte del percorso verso l'agenda 2030, metà del cammino dal 2015 al 2030

Meno aerei, più treni: la Francia ci crede

Dopo tre anni dal primo annuncio, la Francia ha vietato i primi collegamenti aerei, mettendo fine alle tratte per le quali esistono alternative in treno con tragitti che durino meno di due...

Più Popolari

software esg

EsgMax, l’intelligenza artificiale che semplifica l’ESG

L'Intelligenza Artificiale sempre più coinvolta nella sostenibilità aziendale: grazie a questa piattaforma, per le PMI con risorse e competenze limitate la raccolta dati ESG diventa più democratica.

Le migliori B Corp italiane 2021

È possibile utilizzare il business come forza positiva, coniugando esigenze del profitto e tutela della collettività? La risposta è nelle Benefit Corporation. Come ampiamente...
Società Benefit

Società Benefit: cosa sono, vantaggi, come diventarlo

Le Società Benefit (SB) sono una forma giuridica d’impresa che integra nel proprio oggetto sociale, oltre agli obiettivi di profitto, anche precise finalità di beneficio comune. Le...
Linee Guida per l'inclusione delle disabilità nelle università italiane

Le nuove Linee Guida per l’inclusione delle disabilità nelle università italiane

Le nuove Linee Guida per l'inclusione delle disabilità nelle università italiane segnano un passo avanti verso un sistema accademico più equo e accessibile. Questo documento punta a garantire pari opportunità e supporto per gli studenti con disabilità, promuovendo una cultura inclusiva e attenta alle diversità.
fare bene l'amore

I bisogni degli adulti: come fare ‘bene’ l’amore

Gli adulti hanno bisogno di crescere nella sfera sessuale. L’educazione non riguarda unicamente l’insegnamento di una nozione, ma significa sviluppare facoltà e attitudini della...