The Good APP
Nel grandissimo panorama di applicazioni per smartphone selezioniamo le app gratuite che ci aiutano a vivere in modo più sostenibile: riciclare, donare, meditare, mangiare bene, stressarci di meno, collaborare, consumare meglio, scegliere prodotti, limitare gli sprechi…
Ne avete qualcuna da segnalare? Scrivete alla nostra redazione: redazione@thegoodintown.it
Earth Hero, la tua guida all’azione climatica
Spesso vorremmo fare di più per contribuire all'azione climatica e far parte della comunità di persone sempre più ampia che fa qualcosa di positivo per il Pianeta! Ma non sempre siamo sicuri...
Edo, l’app che ti aiuta a mangiare sano
L'obiettivo di questa App è aiutarci a mangiare più sano e districarci nella giungla dei cibi che acquistiamo da negozi e supermercati. Si parte con una domanda 'Lo sai cosa mangi?'
In...
Aworld, la guida (italiana) alla vita sostenibile scelta dall’ONU
AWorld è l'App italiana, specificamente torinese, selezionata dalle Nazioni Unite per la campagna globale ActNow, attraverso la quale si cerca di favorire la cultura della sostenibilità attraverso un percorso di gamification che...
Greenly, misura e modifica la tua impronta di carbonio
Ti sei mai chiesto di quanta CO2 sei responsabile con i tuoi comportamenti e acquisti?
Greenly consente a privati e aziende di monitorare automaticamente la propria impronta di carbonio, aiutando gli utenti a...
Yuka, l’app per scoprire la bontà dei prodotti dal codice a barre
Yuka permette di scansionare dal proprio smartphone il codice a barre di un prodotto alimentare o cosmetico per decifrare e analizzare nel dettaglio i loro componenti, fornendoti un giudizio sul suo impatto...
E-bike, scoprire l’Italia in bicicletta
Bici elettrica: i più appassionati (e allenati) ciclisti storceranno un po' il naso, ma la verità è che questo mezzo che facilita la pedalata rende più accessibile a tutti il mondo del...
Gimme5, l’app che ti permette di risparmiare per la pensione
Non è mai troppo presto per pensare alla pensione, anche perché i sistemi pensionistici pubblici come quello italiano sono oggigiorno messi a dura prova e si prospetta soprattutto per la generazione Millennial...
Shopopop umanizza il mondo della delivery
Conosci Blablacar? Un'app che arriva dalla Francia, Shopopop, sta applicando lo stesso modello di collaborazione al settore delle consegne, riprendendo gli stessi valori del car sharing, che permette di utilizzare in...
ecoFASHION, la bussola della moda green
Un'app tutta italiana che ci aiuta a scoprire la moda sostenibile! Forse non è ancora perfetta ma va assolutamente sostenuta, per cui scaricala.
Condividiamo completamente l'obiettivo di ecoFASHION di facilitare l’acquisto di prodotti...
Xtribe l’app per comprare, scambiare, noleggiare nel tuo quartiere
Xtribe (https://www.xtribe.com/) consente alle persone di vedere i prodotti e servizi disponibili per la vendita, lo scambio o il noleggio nelle immediate vicinanze. Grazie a un sistema di geolocalizzazione, l'app indica chi...
‘Too Good To Go’ l’app contro lo spreco alimentare
L'app 'Too good to go', traducibile in 'troppo buono per andare buttato', ha oramai quattro anni, è nata a Copenhagen, e continua senza perdere un colpo nel suo successo, migliorandosi continuamente....
Rimedi naturali, per una vita sana
Rimedi naturali è un'app che ha delle entusiastiche recensioni. Intuitiva e veloce, vuole essere un prontuario dei rimedi naturali e fai da te per i problemi e affezioni più comuni.
Dalle ricette...
Più Popolari
Coniugare sostenibilità ambientale e sociale, come zeroCO2
zeroCO2 è nata in Guatemala, nella regione del Petèn, un’area dove degrado ambientale e sociale sono strettamente collegati. Andrea e Virgilio, i due founder...
Forest bathing e forest therapy, cosa sono e perché sono differenti
Cos’è il forest bathing?
Forest bathing è la traduzione inglese del termine giapponese 'shinrin-yoku'. In italiano il termine inglese è molto utilizzato, ma a volte...
IPCC, il tempo è finito, dobbiamo agire coraggiosamente
Il Sesto Rapporto di Valutazione sulla crisi climatica indicato con la sigla Ar6 è stato pubblicato il 20 marzo 2023 dall’IPCC, Gruppo Intergovernativo sui...
Rinnovabili prima fonte di elettricità entro pochi anni, lo assicura l’IEA
Fuori dai combustibili fossili prima di quanto si creda? E' questo il messaggio positivo che il rapporto sul mercato dell'energia 2023 dell'Agenzia Internazionale dell'Energia...
Italia Meccatronica – Le professioni del futuro
Meccanica + elettronica. Un macro-settore che tiene insieme diverse specializzazioni spesso interconnesse: dalla metallurgia e la meccanica ai comparti delle apparecchiature elettriche, dall’elettronica fino...