Greenly, misura e modifica la tua impronta di carbonio

Consumi e acquisti più green: è più facile con Greenly

Ti sei mai chiesto di quanta CO2 sei responsabile con i tuoi comportamenti e acquisti?

Greenly consente a privati ​​e aziende di monitorare automaticamente la propria impronta di carbonio, aiutando gli utenti a capire quali spese hanno l’impatto maggiore (o minore) e a scegliere quotidianamente alternative più ecologiche.

Greenly ha infatti identificato migliaia di marchi e fornitori eco-responsabili in ogni settore, dai trasporti alla cultura, e ti aiuta in questo modo ad adottare scelte che contribuiscono a ridurre il riscaldamento globale.

Secondo l’azienda i cambiamenti nel comportamento individuale negli acquisti possono ridurre l’impronta di carbonio degli utenti fino al 20%.

L’app puo’ essere sincronizzata con i conti bancari di tutte le banche europee, e questo aiuterà a stimare l’impronta di carbonio per ogni spesa, offrendo solo progetti certificati con l’etichetta VERRA o Gold Standard.

Categoria: Stili e tendenze

Età: 4+

Gratuita

Recensione store: 4

Lingua: Inglese

Disponibile su Apple Store e Google Play

Ti potrebbero interessare

Più Popolari

Dermophisiologique

Dermophisiologique, dieci anni di cosmesi etica certificata B Corp

Dermophisiologique, tra le aziende veterane del movimento B Corp in Italia, sposa formule naturali e biodegradabili, incarnando la crescita del 40% di B Corp nel settore cosmetico italiano, oggi forte di 15 aziende certificate con 400 milioni di fatturato.
Fotografia di alcune creazioni di Neloo

I gioielli ecosostenibili realizzati con l’oro vegetale

Con un materiale raro, leggerissimo e dalle sfumature dorate, nascono le creazioni sostenibili di Neloo
fotografia della Blind Inclusive Orchestra

La musica che unisce e rende visibile l’inclusione

La Blind Inclusive Orchestra unisce musicisti vedenti e ipovedenti regalando melodie che superano ogni barriera

Italiani meno felici sul posto di lavoro

In Italia rallenta la Great Resignation, ma i lavoratori sono meno felici dello scorso anno. I primi dati della quinta edizione della ricerca dell’Associazione Ricerca Felicità.
mercato second hand

Il boom del second hand e del social commerce

Il commercio second hand cresce del 15% a livello globale, cinque volte superiore a quello tradizionale. In Europa, Vinted va fortissimo.