Greenly, misura e modifica la tua impronta di carbonio

Consumi e acquisti più green: è più facile con Greenly

Ti sei mai chiesto di quanta CO2 sei responsabile con i tuoi comportamenti e acquisti?

Greenly consente a privati ​​e aziende di monitorare automaticamente la propria impronta di carbonio, aiutando gli utenti a capire quali spese hanno l’impatto maggiore (o minore) e a scegliere quotidianamente alternative più ecologiche.

Greenly ha infatti identificato migliaia di marchi e fornitori eco-responsabili in ogni settore, dai trasporti alla cultura, e ti aiuta in questo modo ad adottare scelte che contribuiscono a ridurre il riscaldamento globale.

Secondo l’azienda i cambiamenti nel comportamento individuale negli acquisti possono ridurre l’impronta di carbonio degli utenti fino al 20%.

L’app puo’ essere sincronizzata con i conti bancari di tutte le banche europee, e questo aiuterà a stimare l’impronta di carbonio per ogni spesa, offrendo solo progetti certificati con l’etichetta VERRA o Gold Standard.

Categoria: Stili e tendenze

Età: 4+

Gratuita

Recensione store: 4

Lingua: Inglese

Disponibile su Apple Store e Google Play

Ti potrebbero interessare

Più Popolari

National Biodiversity Future Center

Nasce in Italia il National Biodiversity Future Center

Proprio recentemente in occasione, il 22 maggio, della Giornata Internazionale della Biodiversità, tante persone hanno avuto modo di approfondire questo importante tema ambientale. Agire...
ecocidio

Il Parlamento Europeo inserirà l’ecocidio nel diritto penale?

Si definisce 'ecocidio' il danneggiamento grave, diffuso, sistematico, consapevole dell’ambiente e degli ecosistemi. Il suffisso "cidio" rimanda al campo semantico a cui appartengono anche...
impatto ambientale guerra in Ucraina

L’impatto ambientale della guerra

Ogni guerra provoca danni all’uomo e all’ambiente. Parlare dell’impatto ambientale di una guerra non è facile, pensando alle persone che hanno perso la vita,...
SuDS

SuDS, il primo sistema di drenaggio sostenibile inaugurato a Milano

In via Pacini a Milano, in zona Città Studi è nato il primo SuDS, sistema di drenaggio sostenibile della città. Qui le automobili hanno...
mobilità sostenibile startup

Cercasi startup per la mobilità sostenibile

MCE4x4 2023 “Incroci e transizioni” è l'ottava edizione dell’iniziativa che promuove la mobilità sostenibile organizzata da Assolombarda e Camera di commercio di Milano Monza...