Città

spot_imgspot_img

Un porto (più) sostenibile per Trieste

Da qualche anno, e soprattutto dal dopo-pandemia, è sempre di più un punto di riferimento turistico, punta di diamante del Friuli Venezia Giulia favorita dalla vicinanza di Slovenia, Croazia e Austria e...

Tallin capitale verde d’Europa 2023

La Commissione Europea ha dichiarato Tallinn, Capitale dell’Estonia, Capitale Verde d’Europa per il 2023. Nel 2022 città verde europea era stata la francese Grenoble, mentre l’anno precedente aveva visto eccellere la finlandese...

Autismo e lavoro, al Tortellante di Bologna tortellini ‘stellati’

Due giorni prima del Natale di qualche anno fa c’era un ragazzino autistico che osserva la nonna Emilia che preparava i tortellini: è incuriosito, decide di imitarla e così inizia anche lui...

Cara Casa, sostenibilità al centro dell’abitare contemporaneo

E' il primo Festival itinerante dedicato all’abitare contemporaneo e ai temi più caldi dell'urbanistica. L’evento, organizzato dalle Fondazioni degli Ordini degli Architetti di Milano, Genova, Venezia e dall’Ordine degli Architetti di Bologna,in...

Milano Marathon, The Good in Town corre per la salute mentale

La vulnerabilità psichica è un buco dentro cui tutti possiamo cadere, e da cui nessuno può uscire da solo. Le cooperative di Consorzio Farsi Prossimo (CFP) sanno bene quanto sia importante, per...

SocialAgrinet, un progetto di agricoltura sociale

Il CREA – Centro Politiche e Bioeconomia ha da poco realizzato un’indagine su base nazionale che dimostra quanto l’insieme di pratiche che afferiscono alla definizione di agricoltura sociale abbiano avuto negli ultimi...

A Bologna il pranzo sospeso di Fico e Cucine popolari

FICO, che si trova a Bologna, è l’unico Food Park al mondo dedicato alla valorizzazione e al racconto del patrimonio enogastronomico italiano. Uno spazio pensato come un parco dei divertimenti ma in...

La Lanterna di Diogene valorizza il territorio con la dignità e la diversità di ogni persona

Capita talvolta che attorno al tavolo di un’osteria possano nascere idee e progetti destinati a cambiare la vita: la propria e quella degli altri. Questo è avvenuto proprio 20 anni fa a...

Milano, 10 milioni per la parità di genere

Come avevamo appreso in questa intervista con l'economista Marcella Corsi, la Certificazione della Parità di Genere ha l’obiettivo di migliorare la presenza delle donne nel mercato del lavoro, accrescere le opportunità di...

Clinica Botanica, un esempio di economia circolare delle piante

La prima regola dell’economia circolare dice che il rifiuto migliore è quello che non produciamo, ma sono ancora poche le aziende che puntano a non creare ulteriori rifiuti o bisogni non necessari. Questa...

Como capitale della felicità

Dal 24 al 26 di marzo, Como ospiterà per la prima volta il World Happiness Summit (WOHASU) l’evento più famoso al mondo nella scienza della felicità e del benessere, che richiama esperti...

Parco delle Stagioni, il sogno di Sara Rigon

In provincia di Vicenza, tra i comuni che costituiscono l’hinterland del capoluogo, c’è Costabissara e più o meno 7.400 costabissaresi. Poco lontano dalla chiesa parrocchiale sorge una villa veneta, Villa Donà, con...

Più Popolari

National Biodiversity Future Center

Nasce in Italia il National Biodiversity Future Center

Proprio recentemente in occasione, il 22 maggio, della Giornata Internazionale della Biodiversità, tante persone hanno avuto modo di approfondire questo importante tema ambientale. Agire...
ecocidio

Il Parlamento Europeo inserirà l’ecocidio nel diritto penale?

Si definisce 'ecocidio' il danneggiamento grave, diffuso, sistematico, consapevole dell’ambiente e degli ecosistemi. Il suffisso "cidio" rimanda al campo semantico a cui appartengono anche...
impatto ambientale guerra in Ucraina

L’impatto ambientale della guerra

Ogni guerra provoca danni all’uomo e all’ambiente. Parlare dell’impatto ambientale di una guerra non è facile, pensando alle persone che hanno perso la vita,...
SuDS

SuDS, il primo sistema di drenaggio sostenibile inaugurato a Milano

In via Pacini a Milano, in zona Città Studi è nato il primo SuDS, sistema di drenaggio sostenibile della città. Qui le automobili hanno...
mobilità sostenibile startup

Cercasi startup per la mobilità sostenibile

MCE4x4 2023 “Incroci e transizioni” è l'ottava edizione dell’iniziativa che promuove la mobilità sostenibile organizzata da Assolombarda e Camera di commercio di Milano Monza...