Cultura e società

spot_imgspot_img

Digital nomad? How to travel and live sustainably having a positive impact

Inesto is the Italian platform for sustainable lifistyle and travel that values people and communities. Discover the project.

Veganuary, vegani per un mese (o forse più)

Gennaio diventa Veguanary, mese dedicato alla scoperta dell'alimentazione vegana e vegetale. Scopri le iniziative e cosa puoi fare.

Vita sostenibile, tra smart working, nomadismo e comunità locali

Inesto è la startup che propone una modalità innovativa per lavorare e viaggiare, e quindi per vivere, dando valore alle persone e alle comunità in tutto il mondo

Formazione, ecco il modello innovativo che ‘scommette’ sulle ragazze

BET SHE CAN promuove percorsi educativi che aiutano a sviluppare coraggio e libertà di scelta in coloro che saranno le ragazze e le donne di domani

La dieta universale studiata da 30 scienziati

Ormai lo sappiamo: un'alimentazione povera di prodotti di origine animale e ricca di legumi e frutta a guscio è benefica per la salute, nostra e dell'ambiente. Uno studio universitario adesso lo conferma, dati alla mano.

Come cambia il mondo del lavoro

Intervista con Stelio Verzera di Cocoon Pro, l'organizzazione della Beautiful Work Week 2024: "Il lavoro è una forza positiva nella trasformazione delle organizzazioni e delle comunità".

La sostenibilità dolce con la sbrisolona mantovana

SbrisolAut è un progetto lavorativo che sa creare un efficace connubio tra inclusione e artigianalità

Le bibite inclusive di una realtà molto frizzante

Il motto “fare bevande per fare comunità” riassume la filosofia alla base dell’iniziativa imprenditoriale che valorizza la Vallagarina

Il linguaggio inclusivo: pilastro fondamentale per una società sostenibile

Il DiParola Festival, giunto alla sua seconda edizione, pone al centro la comunicazione inclusiva e accessibile

Proteggere le persone, non i confini

Questo è il nome del progetto che include le attività proposte dal Comitato 3 ottobre per non dimenticare le migliaia di migranti annegati nel mar Mediterraneo per raggiungere l’Europa

Le Olimpiadi di Parigi sono sostenibili?

Le sfide delle Olimpiadi di Parigi 2024 sono ambiziose. rigenerazione, diminuzione dell'impatto e compensazione, energie rinnovabili, poche costruzioni e riciclo. IL punto critico restano sempre i trasporti. Il modello è comunque impattante.

Vacanze: il nuovo trend sostenibile è l’home swapping

Tra le tendenze di viaggio 2024 c'è lo scambio di casa, una soluzione divertente per immergersi davvero nella cultura del luogo, scoprire quartieri insoliti e viaggiare in modo più sostenibile

Più Popolari

software esg

EsgMax, l’intelligenza artificiale che semplifica l’ESG

L'Intelligenza Artificiale sempre più coinvolta nella sostenibilità aziendale: grazie a questa piattaforma, per le PMI con risorse e competenze limitate la raccolta dati ESG diventa più democratica.
Società Benefit

Società Benefit: cosa sono, vantaggi, come diventarlo

Le Società Benefit (SB) sono una forma giuridica d’impresa che integra nel proprio oggetto sociale, oltre agli obiettivi di profitto, anche precise finalità di beneficio comune. Le...
Il 2025 anno boom per le CER

Il 2025 sarà l’anno boom per le CER?

Intervista all'avvocato Michele Loche per capire vantaggi, ostacoli, prospettive di questo modello innovativo e partecipativo per produrre energia rinnovabile.
neom

NEOM, il folle progetto di una megalopoli sostenibile nel deserto

Nel 2017, il principe ereditario dell’Arabia Saudita Mohammed bin Salman ha annunciato NEOM, un progetto utopistico e apparentemente folle di una megalopoli nel deserto...
ddl zan

Ddl Zan bocciato al Senato. Cosa voleva e perché non è passato

Non è legge il Ddl Zan e non è legge per 23 voti. Voti mancati al centrosinistra per far approvare la legge che porta...