Società Benefit
La società benefit è una nuova forma di società che usa il business come forza positiva, rispetta l’ambiente e le persone. In questa sezione di The Good in Town troverai tutte le informazioni, le news, le interviste, le storie delle società benefit italiane e le B Corp nel mondo. Potrai scoprire tutte gli aspetti importanti che riguardano le società benefit, come si può diventarlo e quali vantaggi comporta per l’azienda stessa, il mercato e i consumatori.
Per approfondire, leggi le guide:
Società Benefit: cosa sono, vantaggi, come diventarlo
B Corp, cosa sono e cosa significa
Impact business model, cos’è e alcuni esempi
La cura del corpo, la cura del pianeta
Il settore cosmetico, in base ai dati del Report Make-up the future, impatta sul pianeta con emissioni di gas serra comprese tra lo 0,5% e l’1,5%. Il solo utilizzo del prodotto è...
Detersivi sostenibili, l’idea di Cristina Mollis
Gli italiani sono tra i cittadini modello in Europa per fare la raccolta differenziata e la plastica rappresenta probabilmente il rifiuto principale: flaconi di detersivi, acqua, confezioni di prodotti alimentari, pellicole, contenitori,...
Hera Luce e le sfide della Smart Sustainable City
Hera Luce è la società di illuminazione pubblica del Gruppo Hera (oggi società benefit) che progetta, realizza e gestisce impianti di illuminazione pubblica. Serve oltre 190 comuni e oltre 580 mila punti...
La Green Economy è meritocratica: parola di Circularity
Circularity è una startup innovativa e società benefit dedicata all’economia circolare, con sede a Milano. Un team di esperti di sostenibilità accompagna le imprese in tutte le tappe del percorso verso l’integrazione...
La visione di Forno Brisa per costruire una comunità di panettieri
Fin dalla sua origine, Forno Brisa è sempre stata guidata dai pilastri dell'utilizzo di ingredienti di qualità, della formazione dei dipendenti e di un eccellente servizio clienti e relazioni. Questi valori guida...
Coniugare sostenibilità ambientale e sociale, come zeroCO2
zeroCO2 è nata in Guatemala, nella regione del Petèn, un’area dove degrado ambientale e sociale sono strettamente collegati. Andrea e Virgilio, i due founder dell’azienda, si sono conosciuti lì, e insieme hanno...
Uomo e api: Paola Di Feo ci racconta le oasi apistiche
Bee It è una società benefit nata con la missione di ricavare fondi per la creazione di oasi apistiche, attraverso la vendita di cosmetici sostenibili.
Le oasi apistiche sono il luogo ideale...
Così Up2You aiuta le aziende a tutelare il pianeta dalla CO2
Up2You è una startup greentech e B Corp certificata che permette alle aziende di ridurre il proprio impatto ambientale. Ne compensa le emissioni di CO₂ per poi certificarne l'impegno su blockchain (l'innovativa...
Olivetti è società benefit
Olivetti, la storica azienda italiana della tecnologia, precursone di quelle che oggi sono definite 'tech company', ha annunciato la trasformazione in società benefit, abbracciando il modello di impresa che coniuga il duplice...
Susanna Martucci, la regina dell’economia circolare
Alisea pensa, progetta e produce oggetti di design e di uso quotidiano utilizzando materiali provenienti da filiere pensate esclusivamente in economia circolare. Interpretando e progettando il recupero e il riciclo dei materiali,...
La società benefit Redo lancia il circular housing a Milano
Abbiamo sentito parlare di economia circolare nella costruzione e ristrutturazione degli edifici e negli arredi interni. Ma un pacchetto che offra arredi ed elettrodomestici in affitto è una novità interessante dal punto...
Indossare la sostenibilità: cinque Società Benefit italiane
Il periodo di sconti del Black Friday si è da poco concluso, incentivando come ogni anno non solo acquisti necessari, ma anche shopping ai limiti del compulsivo e suscitando di nuovo, nel...
Più Popolari
Nasce in Italia il National Biodiversity Future Center
Proprio recentemente in occasione, il 22 maggio, della Giornata Internazionale della Biodiversità, tante persone hanno avuto modo di approfondire questo importante tema ambientale. Agire...
Il Parlamento Europeo inserirà l’ecocidio nel diritto penale?
Si definisce 'ecocidio' il danneggiamento grave, diffuso, sistematico, consapevole dell’ambiente e degli ecosistemi. Il suffisso "cidio" rimanda al campo semantico a cui appartengono anche...
L’impatto ambientale della guerra
Ogni guerra provoca danni all’uomo e all’ambiente. Parlare dell’impatto ambientale di una guerra non è facile, pensando alle persone che hanno perso la vita,...
SuDS, il primo sistema di drenaggio sostenibile inaugurato a Milano
In via Pacini a Milano, in zona Città Studi è nato il primo SuDS, sistema di drenaggio sostenibile della città. Qui le automobili hanno...
Cercasi startup per la mobilità sostenibile
MCE4x4 2023 “Incroci e transizioni” è l'ottava edizione dell’iniziativa che promuove la mobilità sostenibile organizzata da Assolombarda e Camera di commercio di Milano Monza...