Video

spot_imgspot_img

Saclà più sostenibile, adesso è B Corp

Saclà è un marchio che tutti gli italiani conoscono (chi non ricorda 'Olivolì Olivolà'?), e anche dove è presente all'estero (Francia, UK, Germania e USA) è certamente simbolo della tradizione alimentare italiana...

Ricatto alimentare: come trasformare il grano in un’arma

Prima dell'invasione su vasta scala della Russia, l'Ucraina produceva abbastanza cibo da sfamare oltre 400 milioni di persone nel mondo. Di conseguenza, aiutava a nutrire una persona su venti del pianeta. Ecco solo...

Giornata delle Foreste

La Giornata Internazionale delle Foreste, Forest Day, ricorre il 21 marzo. Il tema sul quale riflettere e agire nel 2024 è Forest and Innovation, cioè quanto il progresso tecnologico può aiutarci nella...

La distruzione ecologica causata dalla guerra in Ucraina

L'invasione su vasta scala della Russia in Ucraina rappresenta il più grande conflitto militare in Europa dall'epoca della Seconda Guerra Mondiale. Le ostilità scatenate dalla Russia, l'uso di attrezzature militari e ogni tipo...

L’UE adotta la nuova legge contro il greenwashing

La nuova legge del Parlamento europeo sul greenwashing tutela i consumatori dalle dichiarazioni ambientali ingannevoli sui prodotti.

The Great Meltdown: i cambiamenti climatici raccontati da 3Bee

Milano, tutte le città e ogni singolo territorio devono fare i conti con i danni del cambiamento climatico in atto. Oltre ad invertire la rotta, a rallentare i danni che ormai sembrano...

Avete sentito parlare di PNIEC?

PNIEC, Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima è il documento predisposto dai ministeri dello Sviluppo Economico, dell'Ambiente e delle Infrastrutture e Trasporti (a partire dal 2019), in cui vengono stabiliti...

Meccatronica in due minuti

La meccatronica è un settore in cui meccanica, elettronica e informatica si incontrano dando vita a nuovi scenari industriali e professionali. In Italia è un settore molto forte, che conta circa un milione...

Carlotta (LCS) “Questo lavoro mi diverte’

Carlotta Ruffini è programmatrice PLC e controllo/collaudo software in LCS Group, azienda meccatronica che offre soluzioni hardware e software per la logistica interna, gli aeroporti e l'automazione industriale. Carlotta si è diplomata...

Giornata internazionale dell’educazione

Nella Giornata internazionale dell'educazione promossa dalle Nazioni Unite, ricordiamo che in Italia i ragazzi e le ragazze tra i 18 e i 24 anni solo con la licenza media sono il 12,7%,...

Rapporto Ecomafia 2022, non tutto è negativo

Reati nel ciclo del cemento illegale, in quello dei rifiuti, contro la fauna e i boschi, furti di opere d’arte. Rappresentano in Italia un settore importante per quella che viene definita 'ecomafia', la...

Gender gap, l’importanza dell’autonomia finanziaria

Gender gap, l'importanza dell'autonomia finanziaria Si stima che occorreranno dai 100 ai 132 anni per colmare il divario di genere e raggiungere la parità tra uomini e donne.A livello globale, solo il 68,1%...

Più Popolari

Fotografia di Elena Gallo e Wincie Knight

Paramount: promuovere l’accessibilità come un valore aziendale

Un progetto di Paramount è stato premiato per l’attenzione rivolta all’accessibilità e l’impegno ad abbattere ogni tipo di discriminazione
Fotografia di una piazza che aderisce alla campagna di Emergency

L’Italia è in grado di ripudiare la guerra?

La campagna lanciata da Emergency richiama l’articolo 11 della Costituzione Italiana, invitando ognuno a ripudiare il ricorso alla guerra, facendosi quindi promotore di dialogo.

Parco delle Stagioni, il sogno di Sara Rigon

In provincia di Vicenza, tra i comuni che costituiscono l’hinterland del capoluogo, c’è Costabissara e più o meno 7.400 costabissaresi. Poco lontano dalla chiesa...
viking

Viking annuncia la prima nave da crociera a idrogeno

La compagnia annuncia Viking Libra, la prima nave alimentata a idrogeno liquido. Un progetto pionieristico che apre la rotta verso una crocieristica più sostenibile, con il supporto di Fincantieri e tecnologie all’avanguardia.
Società Benefit

Società Benefit: cosa sono, vantaggi, come diventarlo

Le Società Benefit (SB) sono una forma giuridica d’impresa che integra nel proprio oggetto sociale, oltre agli obiettivi di profitto, anche precise finalità di beneficio comune. Le...