Biodiversità e aziende, il Summit di 3Bee a Milano

Il 19 maggio a Milano si è parlato di biodiversità. 3Bee, azienda e startup agri-tech che sviluppa sistemi intelligenti di monitoraggio e diagnostica per la salute delle api, ha messo insieme l’occasione...

B Corp, come stanno cambiando standard e requisiti

Sono trascorsi 17 anni da quando il movimento B Corp, promosso da B Lab, ha cominciato a rivoluzionare il concetto d'impresa, semplicemente togliendo i confini tra quel mondo profit e nonprofit che...

Korian Italia, la prima azienda socio-sanitaria a diventare società benefit

La popolazione italiana è la seconda più vecchia al mondo, la sanità pubblica arranca, i problemi psichiatrici sono in aumento, le persone sole pure: un contesto che ha portato questo gruppo europeo...

Le Olimpiadi della robotica industriale di Fanuc Italia

Esistono oggi due temi caldi nel mercato del lavoro: da un lato nuove tecnologie e digitale stanno creando nuovi posti di lavoro, dall'altro mancano le competenze, le aziende non trovano collaboratori ma...

Accessibilità e inclusione: la strategia di Groupama

In Italia, secondo Istat, sono circa 2,8 milioni (il 10,7% del totale) le famiglie che hanno un componente con disabilità; eppure 6 aziende su 10 non hanno ancora definito un piano per...

Cercasi startup per la mobilità sostenibile

MCE4x4 2023 “Incroci e transizioni” è l'ottava edizione dell’iniziativa che promuove la mobilità sostenibile organizzata da Assolombarda e Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi (e alla quale anche The Good...

SuDS, il primo sistema di drenaggio sostenibile inaugurato a Milano

In via Pacini a Milano, in zona Città Studi è nato il primo SuDS, sistema di drenaggio sostenibile della città. Qui le automobili hanno lasciato il posto ad un corridoio alberato con...

Ad Aruba, una task force per la sostenibilità

Aruba è l'isola caraibica più vicina al continente sudamericano e si caratterizza per la sua cultura molto legata, tuttora, al passato coloniale: pur essendo indipendente, con una propria costituzione dal 1986, fa...

Ugorà: orticoltura urbana e socialità

L’orto come strumento di socialità, per ritrovare un senso di comunità che nello stile di vita contemporaneo può essere difficile percepire. È questa l’idea alla base di Ugorà, un progetto di orticoltura...

La sostenibilità arriva in mensa

Da qualsiasi punto di vista si parli di alimentazione – gusto e piacere, impatto ambientale, nutrizione – non ci si può concentrare soltanto sui piatti di casa, dal momento che molti di...

ColorAid, il progetto sociale di ‘riqualificazione cromatica’

Una collaborazione fra professionisti del colore, scuola e aziende per abbellire gli spazi per gli anziani

Alzheimer, ecco come lo cureremo

Secondo l'Organizzazione mondiale nel mondo la demenza e l'Alzheimer sono la settima causa di morte. Non in maniera diretta, come è per un infarto. Si può 'convivere' anche a lungo con questa...
spot_img

The Good APP

The Good Habitz

Più Popolari

Biodiversity Summit

Biodiversità e aziende, il Summit di 3Bee a Milano

Il 19 maggio a Milano si è parlato di biodiversità. 3Bee, azienda e startup agri-tech che sviluppa sistemi intelligenti di monitoraggio e diagnostica per...
stakeholder

Stakeholder: cosa significa questa parola

Stakeholder è il termine in lingua inglese che significa ‘portatore d’interesse’: può trattarsi di un singolo individuo, un gruppo, un'organizzazione, un'istituzione, un'entità, da cui...
bilancio sostenibilità Sesa

Sesa, il colosso toscano dell’informatica presenta il suo rapporto di sostenibilità

Sesa, azienda toscana tra i colossi italiani dell'innovazione tecnologica e dei servizi informatici e digitali per le imprese, quotato in Borsa, ha presentato il...
ecoturismo sul lago di braies nelle montagne dolomiti

Ecoturismo, definizione e vantaggi

La definizione di ecoturismo Tra le varie tipologie di turismo troviamo l’ecoturismo e dal sito della GEN (Global Ecotourism Network) Tra le varie tipologie di...
SuDS

SuDS, il primo sistema di drenaggio sostenibile inaugurato a Milano

In via Pacini a Milano, in zona Città Studi è nato il primo SuDS, sistema di drenaggio sostenibile della città. Qui le automobili hanno...