The Good in Town Lab

Il boom del second hand e del social commerce

Il commercio second hand cresce del 15% a livello globale, cinque volte superiore a quello tradizionale. In Europa, Vinted va fortissimo.

Cambiare il mondo con l’arte: Alina Tofan

L'arte come strumento per sostenibilità e comunità: Alina Tofan e il suo collettivo usano performance immersive nelle zone rurali romene per sensibilizzare contro la plastica e ricostruire il senso di comunità nella Jiu Valley, fortemente provata dalla deindustializzazione e l'inquinamento

Italiani meno felici sul posto di lavoro

In Italia rallenta la Great Resignation, ma i lavoratori sono meno felici dello scorso anno. I primi dati della quinta edizione della ricerca dell’Associazione Ricerca Felicità.

I gioielli ecosostenibili realizzati con l’oro vegetale

Con un materiale raro, leggerissimo e dalle sfumature dorate, nascono le creazioni sostenibili di Neloo

La piattaforma digitale per eventi innovativi e sostenibili

Anche il settore degli eventi aziendali sta vivendo una profonda trasformazione per diventare più sostenibile.

La lunga strada da percorrere nella sicurezza sul lavoro

Ogni azienda ha la responsabilità di integrare politiche efficaci di sicurezza e gestione dei rischi all'interno della propria strategia di governance. Ma come vengono realmente percepiti i rischi nei luoghi di lavoro? A questa domanda risponde l'indagine condotta da Landoil Technology, azienda leader nel settore chimico.

Diversity Brand Index: l’inclusione si conferma vincente per i brand

Il Diversity Brand Index 2025 rivela un aumento del 24% nei ricavi per i brand più inclusivi, mentre in America crescono le marche che abbandonano le politiche DEI.

Da Trento a Napoli in bicicletta, a 80 anni, celebrando il plastic-free

Una pedalata dietro l'altra per dare un messaggio: dobbiamo rispettare la natura e cambiare le nostre malsane abitudini. Marco Miori, volto storico di Plastic Free, è il protagonista di questo viaggio.

Pacchetto Ominibus: benvenuti nella terra di mezzo

Il Pacchetto Omnibus della Commissione Europea: una riforma che promette semplificazioni burocratiche ma rischia di indebolire gli standard di sostenibilità, lasciando le imprese a navigare in un mare di incertezze regolatorie e sfide operative.

Competenze digitali e coding: primi passi già alle elementari

Il progetto Easycode, sviluppato da LunaLabs, offre corsi in presenza e una piattaforma e-learning per l'educazione digitale e la programmazione, rivolgendosi a studenti e insegnanti dalla scuola primaria alla secondaria.

COP16 a Roma, biodiversità e imprese: lo studio di Rete Clima

COP16 torna a Roma dal 25 al 27 febbraio 2025. In questi stessi giorni, Rete Clima presenta la seconda edizione del suo Studio sulla Biodiversità Forestale.

Un viaggio tra ospitalità, innovazione e sostenibilità

Le soluzioni di Xenia si distinguono per la flessibilità e la personalizzazione, promuovendo un’accoglienza accessibile e inclusiva

Da 100 anni a 4 ore: un gruppo di scienziati scopre come accelerare la decomposizione della plastica usando l'aria e un catalizzatore. Per ora è uno studio, ma molto promettente.

The Good APP

Più Popolari