Cara Casa, sostenibilità al centro dell’abitare contemporaneo
E' il primo Festival itinerante dedicato all’abitare contemporaneo e ai temi più caldi dell'urbanistica. L’evento, organizzato dalle Fondazioni degli Ordini degli Architetti di Milano, Genova, Venezia e dall’Ordine degli Architetti di Bologna,in...
Hai un’idea per migliorare il mondo? Get it!
Get it! – Percorso di Valore è un'iniziativa nata per dare una chance di realizzazione a idee d'impresa rivolte all'impatto sociale e ambientale. Il programma è nato nel 2018 grazie alla collaborazione...
Ambiente e guerra, quello sporco legame
Acqua contaminata a causa dei danni alle infrastrutture e alle industrie, aria impestata dagli scarichi dei veicoli militari, foreste abbattute e bruciate, parchi nazionali occupati, terreni agricoli pieni di mine e contaminati...
SocialAgrinet, un progetto di agricoltura sociale
Il CREA – Centro Politiche e Bioeconomia ha da poco realizzato un’indagine su base nazionale che dimostra quanto l’insieme di pratiche che afferiscono alla definizione di agricoltura sociale abbiano avuto negli ultimi...
Forest bathing e forest therapy, cosa sono e perché sono differenti
Cos’è il forest bathing?
Forest bathing è la traduzione inglese del termine giapponese 'shinrin-yoku'. In italiano il termine inglese è molto utilizzato, ma a volte viene tradotto con bagno di foresta. Si tratta...
A Bologna il pranzo sospeso di Fico e Cucine popolari
FICO, che si trova a Bologna, è l’unico Food Park al mondo dedicato alla valorizzazione e al racconto del patrimonio enogastronomico italiano. Uno spazio pensato come un parco dei divertimenti ma in...
Solisca, la Comunità Energetica di Turano Lodigiano
Introdotte dalla Direttiva Europea 2018/2001, recepita in Italia a marzo 2020 con l’approvazione del Decreto Milleproroghe, le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) sono una realtà piuttosto giovane che ha mosso i primi passi...
Le patate salveranno il Pianeta
Considerando che l’alimentazione ha un peso notevole sull’ambiente, tutti i Paesi – o almeno quelli più ricchi e industrializzati, cioè quelli che davvero hanno possibilità di scelta – devono occuparsi sempre di...
Taranto, le cozze nere preferiscono la bio-plastica
Marine Litter: così si chiamano i rifiuti marini prodotti da pesca e acquacoltura che in Europa si stima contribuiscono all’inquinamento del mare rispettivamente per il 39% e il 14% (boe, reti, contenitori,...
Australia, si corre ai ripari sul greenwashing
L'autorità australiana di regolamentazione della concorrenza, l'Australian Competition and Consumer Commission (ACCC), ha condotto uno studio online su un campione di 247 aziende in un'ampia gamma di settori, tra cui energia, veicoli,...
Green jobs, l’appello alla scuola di Elettricità Futura
Elettricità Futura è la principale Associazione nazionale che rappresenta oltre 500 imprese del settore elettrico ed è particolarmente impegnata nella transizione energetica e nelle rinnovabili.
Il suo Presidente Agostino Re Rebaudengo, partecipando a...
La Lanterna di Diogene valorizza il territorio con la dignità e la diversità di ogni persona
Capita talvolta che attorno al tavolo di un’osteria possano nascere idee e progetti destinati a cambiare la vita: la propria e quella degli altri. Questo è avvenuto proprio 20 anni fa a...
The Good APP
The Good Habitz
Più Popolari
Forest bathing e forest therapy, cosa sono e perché sono differenti
Cos’è il forest bathing?
Forest bathing è la traduzione inglese del termine giapponese 'shinrin-yoku'. In italiano il termine inglese è molto utilizzato, ma a volte...
Rinnovabili prima fonte di elettricità entro pochi anni, lo assicura l’IEA
Fuori dai combustibili fossili prima di quanto si creda? E' questo il messaggio positivo che il rapporto sul mercato dell'energia 2023 dell'Agenzia Internazionale dell'Energia...
Italia Meccatronica – Le professioni del futuro
Meccanica + elettronica. Un macro-settore che tiene insieme diverse specializzazioni spesso interconnesse: dalla metallurgia e la meccanica ai comparti delle apparecchiature elettriche, dall’elettronica fino...
Il buco dell’ozono si sta chiudendo, come abbiamo raggiunto questo risultato
Cos’è l’ozono? L’ozono è un gas presente naturalmente nell’alta atmosfera terrestre. Uno degli strati atmosferici che circondano il nostro Pianeta, tra i 15 e...
Cronache di un’upcycler
Upcycler è la persona che pratica l'upcycling.
Che cos'è l'upcycling?
L'upcycling è un processo creativo, di design e produttivo, di recupero di materiali e prodotti...