The Good in Town Lab

Agricoltura verticale, l’italiana Planet Farms è ora B Corp certificata

Innovazione, sostenibilità e responsabilità sociale: l’agricoltura verticale italiana raggiunge un nuovo traguardo.

Christmas blues: il metodo Sestre per il benessere delle donne

Cosa fare per arginare il Christmas Blues? Il fenomeno racconta di un disagio emotivo diffuso che colpisce in particolare le donne, spesso alle prese con obblighi familiari e organizzativi. Una startup al femminile giunge in soccorso

Consumatori che scelgono la sostenibilità: una tendenza in continua crescita

Un'indagine di Amazon rivela che il 76% dei consumatori italiani desidera acquistare prodotti sostenibili, con una preferenza maggiore tra la Generazione Z (84%). La richiesta di trasparenza è alta e solo il 14% comprende sempre l'impatto ambientale degli acquisti.

Dalla plastica al tessuto: rigenerare anche il settore tessile italiano

Il settore tessile italiano sta attraversando una crisi senza precedenti: nei primi sette mesi del 2024 la produzione ha registrato un calo del 10,8%, con perdite stimate in 15 milioni di euro...

Dalle aree industriali dismesse una prospettiva per la produzione di idrogeno

Una iniziativa nazionale per rinnovare il futuro energetico dell’Italia

Sammontana, quando la sostenibilità diventa strategia industriale

Dal 2020, Sammontana integra ambiente, salute e filiere sostenibili nei suoi principi guida, con un forte impegno per ridurre l’impronta carbonica e stabilire standard innovativi per il gelato sostenibile. Oggi il suo percorso è riconosciuto dalla certificazione B Corp.

Lievita il fenomeno ‘benefit’ in Italia

Le società benefit in Italia stanno vivendo un periodo di forte crescita, con un incremento del 35% nel numero di aziende che adottano questo modello. Particolarmente attivo il Friuli Venezia Giulia

Civitavecchia punta sull’idrogeno verde per diventare un porto eco-sostenibile

L'infrastruttura laziale è la prima Hydrogen Valley portuale d’Italia, con un progetto finanziato dal Pnrr, al via la prima fase sperimentale

Il punto sulla transizione green delle Piccole Imprese Europee

Le PMI europee: protagoniste silenziose della transizione verde, tra sfide e opportunità di un futuro sostenibile.

Cosa salvare della COP29

Si è conclusa COP29 a Baku con pochi risultati concreti. Tra le cose 'buone' la nascita del primo mercato globale del carbonio con la supervisione dell’ONU e il 'Trio di Rio'.

Il 55% dei direttori finanziari delle aziende ha paura del greenwashing

Rischio greenwashing e sfide nei report ESG: i CFO, Chief Financial Officer, sono preoccupati, ma la tecnologia potrebbe aiutare. I risultati di una ricerca di EY.

Reimmaginare i data center: Microsoft scommette sul legno

Microsoft punta a un futuro più verde per i suoi datacenter, con l’uso di materiali innovativi e un’espansione globale per sostenere la crescente domanda di servizi cloud.

plastiKO

Unilever, la strategia per ridurre la plastica

I costi nascosti della plastica sono inimmaginabili. Se non si interverrà per ridurre la produzione, pagheremo un prezzo altissimo per la salute di persone e pianeta.

Scarica subito il documento integrale!

The Good APP

Più Popolari