The Good Economy

spot_imgspot_img

Slow Fiber, un passo avanti per la sostenibilità del tessile

La consapevolezza dell’impatto ambientale e sociale del comparto del tessile e dell’abbigliamento si sta diffondendo, come dimostrano le scelte d’acquisto sempre più informate dei consumatori – basti pensare alla fortuna incontrata negli...

Economia circolare nella bike economy, il caso Santini

Santini ha realizzato un progetto di economia circolare con cui trasformare le pettorine in paramani per mountain bike

Benvenuta Fondazione B Lab Italia

Ci sono oltre 7.000 aziende certificate B Corp nel mondo, di cui oltre 2.400 B Corp in Europa, che impiegano più di 600.000 dipendenti e hanno un fatturato aggregato di oltre 1.8...

Agricoltura rigenerativa di Barilla e Davines

Bello e Buono è un progetto congiunto di agricoltura rigenerativa per rigenerare il suolo nato da azione congiunta Barilla e Gruppo Davines

La sostenibilità della canapa, dal tessile all’edilizia

Negli anni Trenta del XX secolo, l’Italia era il secondo produttore mondiale di cannabis sativa (canapa) per uso tessile dopo l’Unione Sovietica, con un’estensione di 85mila ettari per un milione di tonnellate...

Innesti Lavorativi, quando anche l’inclusione è verde

Un progetto della Fondazione La Comune che fornisce le competenze appropriate a ragazzi con disabilità intellettiva

Davines Group, essere motore di cambiamento

Davines è un Gruppo italiano con sede a Parma dedicato al settore della cosmetica professionale fondato nel 1983, dalla famiglia Bollati. B Corp dal 2016, Società Benefit dal 2019. Nel 2022 il Gruppo...

River Tribe, un campione di turismo sostenibile in Calabria

Il centro outdoor calabrese regala passione e divertimento in ogni esperienza che propone: con un pizzico d’avventura

La più grande e innovativa vertical farm europea è in Italia

Il modello ideato da Planet Farms è una risposta a un problema urgente che necessita soluzioni concrete

Dalla plastica dei mari nasce il rivestimento di Silcart

Trasformando la plastica di scarto in materia prima si ottiene un prezioso materiale sostenibile per i tetti degli edifici

OVS punta su inclusione e upcycling

Integrazione sociale e lavorativa all’insegna dell’economia circolare. OVS lancia progetto RE-UP per il recupero di capi invenduti secondo i principi dell'upcycling e personalizzati dai giovani di Valemour, generatore d’impresa della fondazione veronese...

B Corp, come stanno cambiando standard e requisiti

Sono trascorsi 17 anni da quando il movimento B Corp, promosso da B Lab, ha cominciato a rivoluzionare il concetto d'impresa, semplicemente togliendo i confini tra quel mondo profit e nonprofit che...

Più Popolari

Raddoppia il negozio dove piante e persone rifioriscono

Il negozio Fiori all'Occhiello è un'affascinante oasi verde, dove la cura delle piante si fonde con l'attenzione dedicata alle persone. Alla base di questo...
suds benefici

I quattro pilastri dei SuDS e i benefici ambientali e sociali

I sistemi di drenaggio urbano sostenibili hanno numerosi vantaggi a livello ambientale e sociale. Scopriamoli insieme attraverso i quattro punti fondamentali che li caratterizzano. I...
Dalla filosofia all'ecosofia

Dalla filosofia all’ecosofia

Ogni volta che connettiamo il pensiero alla nostra esistenza, facciamo filosofia. Filosofia è connessione essa stessa: il ponte metaforico che assegna senso al nostro stare...
buco dell'ozono

Il buco dell’ozono si sta chiudendo, come abbiamo raggiunto questo risultato

Cos’è l’ozono? L’ozono è un gas presente naturalmente nell’alta atmosfera terrestre. Uno degli strati atmosferici che circondano il nostro Pianeta, tra i 15 e...
biscottificio Frolla

Frolla, l’arte della pasticceria a servizio della promozione sociale

I biscotti di Frolla mostrano come piccole azioni possano dare speranza e creare inclusione