Digitale

spot_imgspot_img

L’intelligenza artificiale può contribuire all’Agenda 2030?

L'Agenda 2030 è in ritardo. Uno studio di McKinsey analizza come l'intelligenza artificiale può contribuire agli obiettivi di sviluppo sostenibile.

Sostenibilità in agricoltura con l’intelligenza artificiale

Le sfide della sostenibilità in agricoltura sono complesse e riguardano diversi aspetti chiave. L'adattamento ai cambiamenti climatici è cruciale, dato che temperature più estreme e fenomeni meteorologici imprevedibili minacciano la produttività. Impatto...

Antifragilità, ecco come EKO365 va oltre la sicurezza informatica

Tecnologia e adozione dei criteri ESG sono i presupposti e le linee guida di qualsiasi attività si voglia oggi intraprendere e promuovere. Mettere a sistema questi elementi è essenziale per costruire e...

Logistica green, gli innovativi carrelli elevatori di Ubiquicom

Con un uso efficiente di localizzazione e allarmi Ubiquicom propone soluzioni di grande efficienza per il settore della logistica sostenibile

I “gemelli digitali” che riducono i consumi energetici nella mobilità

Il nome DG Twin nasce con un immediato riferimento a “digital twin”, quella tecnologia che consente a ogni sistema ingegneristico reale di interfacciarsi con il suo equivalente virtuale: il gemello digitale, appunto....

Valutare i rischi climatici, un obbligo ‘di fatto’ per ogni azienda

L'alluvione che ha colpito il mese scorso l'Emilia-Romagna ha purtroppo avuto conseguenze particolarmente drammatiche in termini di vite umane e di danni materiali sul territorio. Oltre a questo fardello, è necessario prendere in...

Emilia Romagna, come certificare i danni per l’indennizzo

Il maltempo può causare danni gravi a persone e cose, come dimostra la recente situazione in Emilia-Romagna. Non si tratta solo di una tragedia umana, ma anche di una perdita economica ingente per...

ChatGPT e il suo impatto ambientale

Si parla tanto negli ultimi tempi di ChatGPT, una forma di intelligenza artificiale, sviluppata dalla società OpenAI, che grazie a un modello linguistico molto evoluto riesce a conversare in modo 'naturale' e...

WeGlad: i gladiatori che combattono per l’inclusione

WeGlad è un’app open source, creata da Petru Capatina e Paolo Bottiglieri, che si propone di mappare le barriere architettoniche dei centri urbani per offrire indistintamente a tutta la popolazione di vivere...

Silver Economy, innovazione e sostenibilità al servizio della terza età

Siamo abituati ad associare termini come “startup”, “innovazione” e “digital” a futuro, progresso, nuove generazioni: ma la prospettiva cambia decisamente, quando parliamo di Silver Economy. Con l' espressione 'Silver Economy' indichiamo un settore...

Serve compagnia? Per gli anziani arriva il ‘nipote su richiesta’

Che la popolazione Italia stia invecchiando è un tema noto. Un recente rapporto di Eurispes indica tra i 4 grandi fattori che influenzano il futuro nel mondo proprio 'I cambiamenti demografici con...

GoStudent, la più grande scuola al mondo

'Garantire un'istruzione di qualità inclusiva ed equa e promuovere opportunità di apprendimento permanente per tutti'. Secondo il testo del Goal 4 dell'Agenda 2030, ritenuto un vero e proprio pilastro dello sviluppo sostenibile. Perché...

Più Popolari

Step up verso l’inclusione: l’esperienza immersiva di Schneider Electric

Per Schneider Electric, la formazione dei leader di domani passa anche dall'impatto sociale e l'allenamento all’inclusione.
Società Benefit

Società Benefit: cosa sono, vantaggi, come diventarlo

Le Società Benefit (SB) sono una forma giuridica d’impresa che integra nel proprio oggetto sociale, oltre agli obiettivi di profitto, anche precise finalità di beneficio comune. Le...
Parità di genere dei CDA EU

Parità di genere nei CDA: woman on board

Con la Direttiva 2022/2381, l’UE spinge per una maggiore equità nei consigli di amministrazione. L’Indice 2024 sull’Uguaglianza di Genere rivela progressi, ma sottolinea le sfide da affrontare per un’Europa realmente inclusiva e paritaria.
Fotografia di un gruppo che vive un progetto di Inesto

Digital nomad? How to travel and live sustainably having a positive impact

Inesto is the Italian platform for sustainable lifistyle and travel that values people and communities. Discover the project.
tre ragazze alla scrivania, concetto di diversity e inclusion nel luogo di lavoro

Il significato di diversity and inclusion

Diversity and inclusion, spesso scritto D&I, letteralmente diversità e inclusione, due parole distinte ma oramai associate nelle politiche e nel lessico aziendale perché giustamente...