Digitale

spot_imgspot_img

Intelligenza artificiale, capirne i limiti e i vantaggi

A TEDxBellinzona, Silvia Quarteroni, esperta di Intelligenza Artificiale e linguistica, esplora il confine tra mente umana e macchine.

Travelin: la startup che rivoluziona il turismo accessibile

Accessibilità turistica come paradigma di innovazione sociale: la rivoluzione tecnologica di Travelin tra inclusione, imprenditoria femminile e sostenibilità.

Reimmaginare i data center: Microsoft scommette sul legno

Microsoft punta a un futuro più verde per i suoi datacenter, con l’uso di materiali innovativi e un’espansione globale per sostenere la crescente domanda di servizi cloud.

L’intelligenza artificiale può contribuire all’Agenda 2030?

L'Agenda 2030 è in ritardo. Uno studio di McKinsey analizza come l'intelligenza artificiale può contribuire agli obiettivi di sviluppo sostenibile.

Sostenibilità in agricoltura con l’intelligenza artificiale

Le sfide della sostenibilità in agricoltura sono complesse e riguardano diversi aspetti chiave. L'adattamento ai cambiamenti climatici è cruciale, dato che temperature più estreme e fenomeni meteorologici imprevedibili minacciano la produttività. Impatto...

Antifragilità, ecco come EKO365 va oltre la sicurezza informatica

Tecnologia e adozione dei criteri ESG sono i presupposti e le linee guida di qualsiasi attività si voglia oggi intraprendere e promuovere. Mettere a sistema questi elementi è essenziale per costruire e...

Logistica green, gli innovativi carrelli elevatori di Ubiquicom

Con un uso efficiente di localizzazione e allarmi Ubiquicom propone soluzioni di grande efficienza per il settore della logistica sostenibile

I “gemelli digitali” che riducono i consumi energetici nella mobilità

Il nome DG Twin nasce con un immediato riferimento a “digital twin”, quella tecnologia che consente a ogni sistema ingegneristico reale di interfacciarsi con il suo equivalente virtuale: il gemello digitale, appunto....

Valutare i rischi climatici, un obbligo ‘di fatto’ per ogni azienda

L'alluvione che ha colpito il mese scorso l'Emilia-Romagna ha purtroppo avuto conseguenze particolarmente drammatiche in termini di vite umane e di danni materiali sul territorio. Oltre a questo fardello, è necessario prendere in...

Emilia Romagna, come certificare i danni per l’indennizzo

Il maltempo può causare danni gravi a persone e cose, come dimostra la recente situazione in Emilia-Romagna. Non si tratta solo di una tragedia umana, ma anche di una perdita economica ingente per...

ChatGPT e il suo impatto ambientale

Si parla tanto negli ultimi tempi di ChatGPT, una forma di intelligenza artificiale, sviluppata dalla società OpenAI, che grazie a un modello linguistico molto evoluto riesce a conversare in modo 'naturale' e...

WeGlad: i gladiatori che combattono per l’inclusione

WeGlad è un’app open source, creata da Petru Capatina e Paolo Bottiglieri, che si propone di mappare le barriere architettoniche dei centri urbani per offrire indistintamente a tutta la popolazione di vivere...

Più Popolari

Quando il packaging nasconde il fracking: l’impatto nascosto della plastica monouso

Un nuovo rapporto svela il legame tra plastica monouso e fracking in Texas: oltre 25 marchi globali coinvolti. Scopri perché questo legame è un problema per ambiente e clima, e cosa possiamo fare per spezzare il ciclo della plastica fossile.
demenza alzheimer

Alzheimer, ecco come lo cureremo

Secondo l'Organizzazione mondiale nel mondo la demenza e l'Alzheimer sono la settima causa di morte. Non in maniera diretta, come è per un infarto....
Società Benefit

Società Benefit: cosa sono, vantaggi, come diventarlo

Le Società Benefit (SB) sono una forma giuridica d’impresa che integra nel proprio oggetto sociale, oltre agli obiettivi di profitto, anche precise finalità di beneficio comune. Le...
Fotografia di una piazza che aderisce alla campagna di Emergency

L’Italia è in grado di ripudiare la guerra?

La campagna lanciata da Emergency richiama l’articolo 11 della Costituzione Italiana, invitando ognuno a ripudiare il ricorso alla guerra, facendosi quindi promotore di dialogo.
tre ragazze alla scrivania, concetto di diversity e inclusion nel luogo di lavoro

Il significato di diversity and inclusion

Diversity and inclusion, spesso scritto D&I, letteralmente diversità e inclusione, due parole distinte ma oramai associate nelle politiche e nel lessico aziendale perché giustamente...