Digitale
Il digitale tanto discusso e pervasivo. Ti raccontiamo dove può accelerare miglioramenti sociali e progetti positivi e come spesso passione e tecnologia si combinino in iniziative uniche.
WeGlad: i gladiatori che combattono per l’inclusione
WeGlad è un’app open source, creata da Petru Capatina e Paolo Bottiglieri, che si propone di mappare le barriere architettoniche dei centri urbani per offrire indistintamente a tutta la popolazione di vivere...
Silver Economy, innovazione e sostenibilità al servizio della terza età
Siamo abituati ad associare termini come “startup”, “innovazione” e “digital” a futuro, progresso, nuove generazioni: ma la prospettiva cambia decisamente, quando parliamo di Silver Economy.
Con l' espressione 'Silver Economy' indichiamo un settore...
Serve compagnia? Per gli anziani arriva il ‘nipote su richiesta’
Che la popolazione Italia stia invecchiando è un tema noto.
Un recente rapporto di Eurispes indica tra i 4 grandi fattori che influenzano il futuro nel mondo proprio 'I cambiamenti demografici con...
GoStudent, la più grande scuola al mondo
'Garantire un'istruzione di qualità inclusiva ed equa e promuovere opportunità di apprendimento permanente per tutti'. Secondo il testo del Goal 4 dell'Agenda 2030, ritenuto un vero e proprio pilastro dello sviluppo sostenibile.
Perché...
Cosa vuol dire la parola ‘startup’
Startup (o start-up) è una parola di origine statunitense oggi molto usata quando si parla di innovazione e nuove tecnologie.
In breve, si tratta di giovani aziende o iniziative imprenditoriali che propongono...
E-commerce contro lo spreco alimentare, il caso di Bestbefore
Lo spreco alimentare non solo è una pratica poco etica e che grava sulle nostre stesse tasche, ma è un grandissimo contributore alle emissioni di CO2 e quindi 'sostenitore' della crisi climatica....
Sanità più accessibile grazie al digitale
La salute e il benessere sono diritti fondamentali dell'uomo, rappresentano il pilastro di ogni società civile e, dal 2015, sono anche uno degli Obiettivi di sviluppo sostenibile dell'Agenda 2030.
In Italia, già con...
Plastica riciclata, se la blockchain mette a nudo il greenwashing
PlasticFinder è nata nel 2016 a Milano con l'idea di creare una soluzione digitale che contribuisse a ripulire il pianeta dalla plastica, rendendo più facile il riuso della plastica già prodotta. Così...
Tecnologie assistive, gli strumenti digitali che migliorano l’inclusione sociale
L’utilizzo di computer e smartphone è talmente pervasivo che spesso si dà per scontato che questi oggetti siano alla portata di tutti, data la loro crescente diffusione: in realtà esistono diverse tipologie...
La sostenibilità non può fare a meno del digitale. E viceversa
Negli ultimi anni si sta assistendo a un progressivo cambio di atteggiamento verso i temi della sostenibilità da parte di un crescente numero di aziende: oltre ai casi di grandi multinazionali come...
I diritti digitali dei minori
Nel giorno del Safer Internet Day 2022 e l’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza (AGIA), il Comitato Interministeriale per i Diritti umani (CIDU) e l’UNICEF Italia hanno tradotto e pubblicato il Commento generale...
Gruppo CAP, servizi online più accessibili ai non udenti
Le barriere che ostacolano l'autonomia delle persone con disabilità riguardano spesso l'ordinaria amministrazione delle cose più banali, ad esempio la consultazione di un documento online o l'accesso ai stessi servizi.
Eppure oggigiorno, grazie...
Più Popolari
Primo appuntamento con ‘Biodiversità e Persone’ a Milano il 13 ottobre
9.30 - 13.30 amVenerdì, 13 ottobre 2023PHYD - Milano, Via Tortona 31MM2 - Sant'Agostino
per info e registrazione
Due realtà impegnate nella tutela delle api e...
Tre esempi di utilizzo delle vinacce in ottica di economia circolare e sostenibilità
Una delle principali coltivazioni italiane è quella della vite legata alla produzione del vino. La filiera enologica, come molte altre filiere, produce numerosi scarti...
I benefici e i vantaggi della Blue Economy
Gli oceani e le grandi distese marine sono da sempre fonte di meraviglia per la loro accattivante bellezza: tuttavia in essi si nasconde una...
SuDS, il primo sistema di drenaggio sostenibile inaugurato a Milano
In via Pacini a Milano, in zona Città Studi è nato il primo SuDS, sistema di drenaggio sostenibile della città. Qui le automobili hanno...
Cos’è la biofilia? Ce lo spiega l’esperta
Nell'articolo parliamo di biofilia e intervistiamo la psicologa dell'ambiente Rita Trombin.