Digitale

spot_imgspot_img

GoStudent, la più grande scuola al mondo

'Garantire un'istruzione di qualità inclusiva ed equa e promuovere opportunità di apprendimento permanente per tutti'. Secondo il testo del Goal 4 dell'Agenda 2030, ritenuto un vero e proprio pilastro dello sviluppo sostenibile. Perché...

Cosa vuol dire la parola ‘startup’

Startup (o start-up) è una parola di origine statunitense oggi molto usata quando si parla di innovazione e nuove tecnologie. In breve, si tratta di giovani aziende o iniziative imprenditoriali che propongono...

E-commerce contro lo spreco alimentare, il caso di Bestbefore

Lo spreco alimentare non solo è una pratica poco etica e che grava sulle nostre stesse tasche, ma è un grandissimo contributore alle emissioni di CO2 e quindi 'sostenitore' della crisi climatica....

Sanità più accessibile grazie al digitale

La salute e il benessere sono diritti fondamentali dell'uomo, rappresentano il pilastro di ogni società civile e, dal 2015, sono anche uno degli Obiettivi di sviluppo sostenibile dell'Agenda 2030. In Italia, già con...

Plastica riciclata, se la blockchain mette a nudo il greenwashing

PlasticFinder è nata nel 2016 a Milano con l'idea di creare una soluzione digitale che contribuisse a ripulire il pianeta dalla plastica, rendendo più facile il riuso della plastica già prodotta. Così...

Tecnologie assistive, gli strumenti digitali che migliorano l’inclusione sociale

L’utilizzo di computer e smartphone è talmente pervasivo che spesso si dà per scontato che questi oggetti siano alla portata di tutti, data la loro crescente diffusione: in realtà esistono diverse tipologie...

La sostenibilità non può fare a meno del digitale. E viceversa

Negli ultimi anni si sta assistendo a un progressivo cambio di atteggiamento verso i temi della sostenibilità da parte di un crescente numero di aziende: oltre ai casi di grandi multinazionali come...

I diritti digitali dei minori

Nel giorno del Safer Internet Day 2022 e l’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza (AGIA), il Comitato Interministeriale per i Diritti umani (CIDU) e l’UNICEF Italia hanno tradotto e pubblicato il Commento generale...

Gruppo CAP, servizi online più accessibili ai non udenti

Le barriere che ostacolano l'autonomia delle persone con disabilità riguardano spesso l'ordinaria amministrazione delle cose più banali, ad esempio la consultazione di un documento online o l'accesso ai stessi servizi. Eppure oggigiorno, grazie...

Imballaggi ecosostenibili: indispensabili per il futuro degli acquisti online

La pandemia Covid-19 ha cambiato molte abitudini. Siamo diventati molto più casalinghi e fare shopping fuori casa non ci piace più come prima. Boom dell'e-commerce Il mercato dell’e-commerce è stato rivoluzionato da una crescita...

Il boom dell’ecommerce green

La pandemia e il lockdown hanno fatto fare un vero e proprio boom al commercio online, ma nei primi sei mesi del 2021 si è già potuto constatare che ciò che era...

Campi estivi per bambini, ecco il motore di ricerca per scoprire tutte le offerte

La pandemia non è stata una passeggiata per nessuno, l'Organizzazione Mondiale della Sanità ha coniato l’espressione "Pandemic Fatigue" (fatica pandemica, letteralmente) per indicare lo stress da pandemia che si manifesta con disturbi...

Più Popolari

riforestazione zeroCO2

Coniugare sostenibilità ambientale e sociale, come zeroCO2

zeroCO2 è nata in Guatemala, nella regione del Petèn, un’area dove degrado ambientale e sociale sono strettamente collegati. Andrea e Virgilio, i due founder...
forest bathing

Forest bathing e forest therapy, cosa sono e perché sono differenti

Cos’è il forest bathing? Forest bathing è la traduzione inglese del termine giapponese 'shinrin-yoku'. In italiano il termine inglese è molto utilizzato, ma a volte...
ipcc 2023

IPCC, il tempo è finito, dobbiamo agire coraggiosamente

Il Sesto Rapporto di Valutazione sulla crisi climatica indicato con la sigla Ar6 è stato pubblicato il 20 marzo 2023 dall’IPCC, Gruppo Intergovernativo sui...
rinnovabili

Rinnovabili prima fonte di elettricità entro pochi anni, lo assicura l’IEA

Fuori dai combustibili fossili prima di quanto si creda? E' questo il messaggio positivo che il rapporto sul mercato dell'energia 2023 dell'Agenzia Internazionale dell'Energia...
Italia meccatronica

Italia Meccatronica – Le professioni del futuro

Meccanica + elettronica. Un macro-settore che tiene insieme diverse specializzazioni spesso interconnesse: dalla metallurgia e la meccanica ai comparti delle apparecchiature elettriche, dall’elettronica fino...