Cosa vuol dire la parola ‘startup’

Si legge spesso, anche nei nostri articoli, la parola startup o start-up: ecco cosa significa in breve.

Startup (o start-up) è una parola di origine statunitense oggi molto usata quando si parla di innovazione e nuove tecnologie.

In breve, si tratta di giovani aziende o iniziative imprenditoriali che propongono prodotti o servizi molto innovativi, volti a risolvere problemi o migliorare la vita delle persone, e generalmente basati su tecnologie digitali. Il termine si utilizza inparticolare nelle fasi iniziali di lancio di queste società: in inglese, letteralmente, start-up significa avvio o avviamento.

Tutte le aziende, di qualsiasi tipo, attraversano ai loro albori una fase di ‘avviamento’, ma non tutte sono aziende innovative, non tutte sonodefinibili startup secondo la definizione americana.

La startup deve avere determinate caratteristiche ed è, generalmente, un tipo di impresa con un elevato tasso di fallimento perchè propone prodotti, servizi o modelli di business talmente nuovi, sperimentali, che possono anche non ottenere il successo sul mercato. Parallelamente a questa sua ‘rischiosità’ presenta anche un altissimo potenziale, ovvero se ha successo è destinata a diventare una multinazionale.

Sono esempi di aziende oggi solidissime e nate come startup: Amazon, Microsoft, Apple, Google, Facebook, Instagram, Youtube, Yoox, Deliveroo, Spotify, Uber, Zalando, Airbnb, Tesla, SpaceX, Satispay, ecc.

In Italia esiste una legislazione dedicata che agevola la costituzione delle startup, per le quali esiste anche una speciale sezione del Registro imprese alla quale l’azienda può essere iscritta se presenta tutti i requisiti richiesti.

Ti potrebbero interessare

Più Popolari

SuDS

SuDS, il primo sistema di drenaggio sostenibile inaugurato a Milano

In via Pacini a Milano, in zona Città Studi è nato il primo SuDS, sistema di drenaggio sostenibile della città. Qui le automobili hanno...
neom

NEOM, il folle progetto di una megalopoli sostenibile nel deserto

Nel 2017, il principe ereditario dell’Arabia Saudita Mohammed bin Salman ha annunciato NEOM, un progetto utopistico e apparentemente folle di una megalopoli nel deserto...
decreto comunità energetiche

Approvato decreto sugli incentivi alle Comunità Energetiche

La Commissione europea ha ufficialmente approvato il decreto del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica relativo alle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER). L'annuncio è stato...
Nature Restoration Law

Un passo avanti per la Nature Restoration Law

La legge per il ripristino della natura fa un ulteriore passo avanti: dopo la recente approvazione da parte del Parlamento Europeo, seguiranno aggiornamenti fino...
impatto ambientale guerra in Ucraina

L’impatto ambientale della guerra

Ogni guerra provoca danni all’uomo e all’ambiente. Parlare dell’impatto ambientale di una guerra non è facile, pensando alle persone che hanno perso la vita,...