#imprese

Società Benefit: cosa sono, vantaggi, come diventarlo

Le Società Benefit (SB) sono una forma giuridica d’impresa che integra nel proprio oggetto sociale, oltre agli obiettivi di profitto, anche precise finalità di beneficio comune. Le SB operano in modo responsabile, sostenibile e trasparente. Le...

Non solo vino: INNESTI, il progetto editoriale di Caviro dedicato alla sostenibilità

L’Innesto della vite è una pratica molto importante in viticoltura: è la tecnica che permette alla pianta di propagarsi, irrobustirsi e creare nuovi esemplari. E' anche una filosofia che valorizza la somma della diversità. Il Gruppo...

Molino Moras, un molino benefit

All’inizio del XX secolo, la famiglia Moras già lavorava in mulino proprio a Trivignano Udinese, nel cuore del Friuli Venezia Giulia: il mulino esiste ancora ed è stato preservato il più possibile...

Nell’epoca del cambiamento un nuovo ruolo per la comunicazione

Viviamo nell’era della sostenibilità, concetto alla base della transizione ecologica, usato, abusato, sfruttato, celebrato e millantato. La rapida e capillare diffusione del tema all’interno della società, delle imprese e delle istituzioni, l’ha...

Dire Donna, il progetto di Lidl e D.I.Re che promuove l’indipendenza economica delle donne

Lidl e D.i.Re - Donne in Rete contro la violenza - dedicano un progetto di contrasto alla violenza e di integrazione professionale. D.i.Re - Donne in Rete contro la violenza è un'associazione...

Parco delle Stagioni, il sogno di Sara Rigon

In provincia di Vicenza, tra i comuni che costituiscono l’hinterland del capoluogo, c’è Costabissara e più o meno 7.400 costabissaresi. Poco lontano dalla chiesa parrocchiale sorge una villa veneta, Villa Donà, con...

Ucimu e il futuro sostenibile delle macchine utensili

UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE, l'associazione dei costruttori italiani di macchine utensili, robot e automazione, ha presentato il suo primo bilancio di sostenibilità, in collaborazione con ALTIS, Alta Scuola Impresa e Società dell'Università Cattolica...

Le PMI con un welfare più evoluto sono le più solide e competitive

In Italia le piccole-medie imprese costituiscono l’ossatura dell’occupazione e della produzione e tra queste, stando ai dati del “Welfare index Pmi 2022”, le PMI con un welfare più evoluto sono quelle più...

Più Popolari

Outdoor Education, cosa significa e perché oggi è così importante

“Dimmelo e lo dimenticherò, insegnamelo e forse lo ricorderò. Coinvolgimi e lo imparerò “ Benjamin Franklin La chiusura di scuole, biblioteche, giardini e di ogni...
bilancio di sostenibilità

Cos’è il Bilancio di sostenibilità, in poche parole

Cos'è il Bilancio di sostenibilità Se ne sente parlare sempre di più: il bilancio di sostenibilità (o bilancio/report non finanziario o DNF) è il documento attraverso...
digital health

Digital health and Me

31 dicembre 2019: le autorità cinesi informano il China Country Office dell'Organizzazione Mondiale della Sanità di aver identificato un nuovo tipo di coronavirus. Da...
Società Benefit

Società Benefit: cosa sono, vantaggi, come diventarlo

Le Società Benefit (SB) sono una forma giuridica d’impresa che integra nel proprio oggetto sociale, oltre agli obiettivi di profitto, anche precise finalità di beneficio comune. Le...
sostenibilità digitale

Buongiornissimo. Guida alla sostenibilità digitale

Esiste un inquinamento dormiente. E' il costo ambientale nascosto della nostra vita digitale. Anche quel 'buongiornissimo' che spesso viaggia su Whatsapp da una persona...