Persone
Persone, storie, progetti di vita sostenibile che cambiano il mondo. Perché dietro ogni nome, ruolo o azienda di successo ci sono sempre persone.
Alessia Iotti, disegnare la sostenibilità
Nell'articolo intervistiamo Alessia Iotti, Alterales, che disegna fumetti per sensibilizzare il pubblico sulla crisi climatica
Uomo e api: Paola Di Feo ci racconta le oasi apistiche
Bee It è una società benefit nata con la missione di ricavare fondi per la creazione di oasi apistiche, attraverso la vendita di cosmetici sostenibili.
Le oasi apistiche sono il luogo ideale...
Bennet, progetti di inclusione nella GDO
Abbiamo incontrato Bennet a un convegno dedicato ai progetti di inclusione nella GDO, organizzato da ALTIS - Alta Scuola Impresa e Società, dell’Università Cattolica di Milano - e abbiamo scelto di raccontare l’impegno di questo storico marchio della...
La bioedilizia di Opera Mista. Intervista a Elisa Masserdotti
Respiriamo sostanze tossiche e contaminanti costantemente e no, non solo a causa degli scarichi delle automobili e dei fumi industriali che ammorbano l’atmosfera, ma anche in casa, a scuola e in ufficio....
La Lanterna di Diogene valorizza il territorio con la dignità e la diversità di ogni persona
Capita talvolta che attorno al tavolo di un’osteria possano nascere idee e progetti destinati a cambiare la vita: la propria e quella degli altri. Questo è avvenuto proprio 20 anni fa a...
Donne nel mondo con le foto di Stefano Lotumolo
Stefano Lotumolo è nato nel 1987 a Lucca, si è diplomato in Ragioneria e ha cominciato a lavorare nella ditta di floricoltura di famiglia. Una vita 'in una bolla dorata' dice, all'inseguimento...
Marcella Corsi ‘La certificazione della parità di genere riduce le discriminazioni’
La questione della parità di genere e della disparità salariale tra donne e uomini è tra gli obiettivi dell’Agenda 2030 ONU per lo Sviluppo Sostenibile, nonché uno dei pilastri nei progetti del...
Leadership femminile, ecco come cambia
Per le donne è arrivato il momento di proporre il loro stile leadership. Spazzando via il paradigma del “capo” tutto d’un pezzo, che non cambia mai idea e che sa sempre cosa...
Parco delle Stagioni, il sogno di Sara Rigon
In provincia di Vicenza, tra i comuni che costituiscono l’hinterland del capoluogo, c’è Costabissara e più o meno 7.400 costabissaresi. Poco lontano dalla chiesa parrocchiale sorge una villa veneta, Villa Donà, con...
La Green Economy è meritocratica: parola di Circularity
Circularity è una startup innovativa e società benefit dedicata all’economia circolare, con sede a Milano. Un team di esperti di sostenibilità accompagna le imprese in tutte le tappe del percorso verso l’integrazione...
Diritti degli animali e sostenibilità, un legame (etico) indissolubile
Quello dei diritti degli animali è un argomento spinoso, che nella nostra società – in cui prodotti alimentari e materiali tessili di origine animale occupano ancora una posizione estremamente rilevante – non...
Orsola de Castro, la signora degli stracci
Il mio primo contatto con Orsola de Castro non è legato a un’immagine o una notizia, ma a un oggetto. E penso le farebbe piacere saperlo, perché il suo lavoro nella moda...
Più Popolari
Primo appuntamento con ‘Biodiversità e Persone’ a Milano il 13 ottobre
9.30 - 13.30 amVenerdì, 13 ottobre 2023PHYD - Milano, Via Tortona 31MM2 - Sant'Agostino
per info e registrazione
Due realtà impegnate nella tutela delle api e...
Tre esempi di utilizzo delle vinacce in ottica di economia circolare e sostenibilità
Una delle principali coltivazioni italiane è quella della vite legata alla produzione del vino. La filiera enologica, come molte altre filiere, produce numerosi scarti...
Cos’è la biofilia? Ce lo spiega l’esperta
Nell'articolo parliamo di biofilia e intervistiamo la psicologa dell'ambiente Rita Trombin.
I benefici e i vantaggi della Blue Economy
Gli oceani e le grandi distese marine sono da sempre fonte di meraviglia per la loro accattivante bellezza: tuttavia in essi si nasconde una...
NEOM, il folle progetto di una megalopoli sostenibile nel deserto
Nel 2017, il principe ereditario dell’Arabia Saudita Mohammed bin Salman ha annunciato NEOM, un progetto utopistico e apparentemente folle di una megalopoli nel deserto...