Persone

spot_imgspot_img

PAZZI FUORI, viaggio autentico nella salute mentale

PAZZI FUORI, il video podcast di Flavia Tallarico, esplora la salute mentale di Millennials e Gen Z. Attraverso storie vere, sfida i tabù su ansia, fragilità e isolamento digitale, creando uno spazio per il dialogo autentico e l'inclusione emotiva.

Come cambia il mondo del lavoro

Intervista con Stelio Verzera di Cocoon Pro, l'organizzazione della Beautiful Work Week 2024: "Il lavoro è una forza positiva nella trasformazione delle organizzazioni e delle comunità".

Parità di genere nel tech, ne parliamo con Carla Masperi, alla guida di Sap Italia

Nel panorama mondiale della tecnologia, la questione della parità di genere è un tema caldo e centrale. SAP, une delle principali aziende globali nel campo delle soluzioni software aziendali, si distingue non...

Comunicazione inclusiva: il progetto di Mariagrazia Chianura

Un libro inclusivo che rende l'educazione ambientale accessibile a tutti, sfruttando la Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA).

Vendere ‘come cambiare il mondo’. Acampora e il metodo blackship

Sognatore, pirata e persona che ama far accadere le cose. Così si descrive Pasquale Acampora, per tutti Pacci, fondatore e ceo della società benefit blackship. Ma anche mental coach, formatore, ispiratore, imprenditore...

Il sogno di PizzAut continua a crescere

Il nostro incontro con Nico Acampora, il fondatore di PizzAut, non solo pizzeria ma modello di inclusione da esportare, dove i sogni diventano re

Turismo accessibile, Marta Grelli ci racconta Travelin

Questa startup a guida femminile con la sua app offre uno strumento digitale per rendere il turismo più accessibile anche alle persone con disabilità. E vuole cambiare la cultura che le aziende hanno del tema 'inclusione'

Barbara Vecchi, con ciliegie e data science rivoluziono la cosmesi

L'imprenditrice di Vignola mette al centro della sua idea di cosmesi green la valorizzazione del territorio, sfruttando gli scarti delle ciliegie.

Il Fondo Monetario Internazionale spinge per la carbon tax

Affrontare la crisi climatica richiede ingenti investimenti, si parla di trilioni di dollari. Dove prendere queste risorse? Una delle soluzioni, la più logica, è la tassa sulle emissioni di CO2 e il...

Quattro chiacchiere con Beppe Manno, il Signore delle Api

Apicoltura Urbana e il racconto odi Giuseppe Manno

Cos’è la biofilia? Ce lo spiega l’esperta Rita Trombin

Nell'articolo parliamo di biofilia e intervistiamo la psicologa dell'ambiente Rita Trombin.

Botanarchia, la nuova frontiera del guerrilla gardening

Per l'autrice Ellen Miles, piantare negli spazi pubblici è un atto radicale che riguarda la proprietà e l'appartenenza alla comunità.Nell'immaginario popolare, gli anarchici non hanno una buona fama, più di distruttori che...

Più Popolari

software esg

EsgMax, l’intelligenza artificiale che semplifica l’ESG

L'Intelligenza Artificiale sempre più coinvolta nella sostenibilità aziendale: grazie a questa piattaforma, per le PMI con risorse e competenze limitate la raccolta dati ESG diventa più democratica.
Il 2025 anno boom per le CER

Il 2025 sarà l’anno boom per le CER?

Intervista all'avvocato Michele Loche per capire vantaggi, ostacoli, prospettive di questo modello innovativo e partecipativo per produrre energia rinnovabile.
Società Benefit

Società Benefit: cosa sono, vantaggi, come diventarlo

Le Società Benefit (SB) sono una forma giuridica d’impresa che integra nel proprio oggetto sociale, oltre agli obiettivi di profitto, anche precise finalità di beneficio comune. Le...
neom

NEOM, il folle progetto di una megalopoli sostenibile nel deserto

Nel 2017, il principe ereditario dell’Arabia Saudita Mohammed bin Salman ha annunciato NEOM, un progetto utopistico e apparentemente folle di una megalopoli nel deserto...
ddl zan

Ddl Zan bocciato al Senato. Cosa voleva e perché non è passato

Non è legge il Ddl Zan e non è legge per 23 voti. Voti mancati al centrosinistra per far approvare la legge che porta...