Fatti

spot_imgspot_img

Fuorisalone 2025: il design inclusivo che si sente

Un progetto di design con convenzionale e inclusivo di Adrenalina studiato per essere 'visto' attraverso il tatto

Decathlon e le politiche DEI: un impegno concreto per l’inclusione

Il tema della diversità, equità e inclusione (DEI) è ancora centrale nel mondo del lavoro? Sicuramente per Decathlon rappresenta più di una strategia aziendale, è un valore fondamentale. Nella Giornata Internazionale della Sindrome di Down ne parliamo con Patrizia Brognoli di Decathlon Italia, azienda che ha sviluppato negli anni numerosi progetti inclusivi, tra cui uno che ha segnato una svolta nella cultura aziendale, l'inserimento di persone con sindrome di Down.

La piattaforma digitale per eventi innovativi e sostenibili

Anche il settore degli eventi aziendali sta vivendo una profonda trasformazione per diventare più sostenibile.

La lunga strada da percorrere nella sicurezza sul lavoro

Ogni azienda ha la responsabilità di integrare politiche efficaci di sicurezza e gestione dei rischi all'interno della propria strategia di governance. Ma come vengono realmente percepiti i rischi nei luoghi di lavoro? A questa domanda risponde l'indagine condotta da Landoil Technology, azienda leader nel settore chimico.

Davines fa scuola: quando sostenibilità fa rima con prosperità

Davines Group chiude il 2024 con +12% di fatturato: scopri come l'approccio B Corp e l'impegno per la sostenibilità si traducono in crescita economica e vantaggio competitivo.

Apple rispedisce al mittente l’abolizione delle politiche DEI

Durante l'Assemblea annuale Apple, il 97% degli azionisti ha respinto la richiesta di rinunciare a politiche DEI dell'amministrazione Trump.

Il Global Compact prende posizione su Pacchetto Omnibus

Due diligence obbligatoria per diritti umani e ambiente: il Global Compact ribadisce la centralità della trasparenza aziendale nel Pacchetto Omnibus.

La Carta del Rispetto, il manifesto per bandire il sessismo nelle agenzie di comunicazione

Un manifesto professionale definisce le basi per costruire luoghi di lavoro più equi e rispettosi nel mondo della comunicazione italiana.

Sindrome di Sotos e di Malan, la straordinaria esperienza di ASSI Gulliver

La qualità della vita di famiglie e persone affette dalla Sindrome di Sotos può essere radicalmente diversa se si punta su collaboazione e inclusione sociale.

Leadership femminile nei CDA, l’Italia al bivio

Cos'è la direttiva Ue 2022/2381 e cosa cambierà in Europa con la sua applicazione. Ne abbiamo parlato con Paola Caburlotto, Equity Partner Chaberton Partners.

Comunicare con speranza e con la forza di una storia

Durante il recente Giubileo della Comunicazione il giornalista Mario Calabresi ha offerto un’intensa riflessione, arricchita dall’entusiasmante intervento dello scrittore Colum McCann

Nonostante Trump: le tendenze di sostenibilità che trasformeranno il 2025

Il 2025 segna un momento cruciale nella lotta per la sostenibilità. A dieci anni dall'accordo di Parigi, il mondo degli affari e gli investimenti si stanno orientando verso un futuro più verde. Ma quali sono le forze trainanti di questo cambiamento? Scopriamolo insieme.

Più Popolari

Quando il packaging nasconde il fracking: l’impatto nascosto della plastica monouso

Un nuovo rapporto svela il legame tra plastica monouso e fracking in Texas: oltre 25 marchi globali coinvolti. Scopri perché questo legame è un problema per ambiente e clima, e cosa possiamo fare per spezzare il ciclo della plastica fossile.
demenza alzheimer

Alzheimer, ecco come lo cureremo

Secondo l'Organizzazione mondiale nel mondo la demenza e l'Alzheimer sono la settima causa di morte. Non in maniera diretta, come è per un infarto....
Società Benefit

Società Benefit: cosa sono, vantaggi, come diventarlo

Le Società Benefit (SB) sono una forma giuridica d’impresa che integra nel proprio oggetto sociale, oltre agli obiettivi di profitto, anche precise finalità di beneficio comune. Le...
Fotografia di una piazza che aderisce alla campagna di Emergency

L’Italia è in grado di ripudiare la guerra?

La campagna lanciata da Emergency richiama l’articolo 11 della Costituzione Italiana, invitando ognuno a ripudiare il ricorso alla guerra, facendosi quindi promotore di dialogo.
tre ragazze alla scrivania, concetto di diversity e inclusion nel luogo di lavoro

Il significato di diversity and inclusion

Diversity and inclusion, spesso scritto D&I, letteralmente diversità e inclusione, due parole distinte ma oramai associate nelle politiche e nel lessico aziendale perché giustamente...