Fatti
Concretezza, responsabilità sociale e sostenibilità. Quello che aziende, persone e organizzazioni stanno facendo per costruire un nuovo mondo.
Le PMI con un welfare più evoluto sono le più solide e competitive
In Italia le piccole-medie imprese costituiscono l’ossatura dell’occupazione e della produzione e tra queste, stando ai dati del “Welfare index Pmi 2022”, le PMI con un welfare più evoluto sono quelle più...
Olivetti è società benefit
Olivetti, la storica azienda italiana della tecnologia, precursone di quelle che oggi sono definite 'tech company', ha annunciato la trasformazione in società benefit, abbracciando il modello di impresa che coniuga il duplice...
Gli italiani investono nell’economia green?
Se la sostenibilità ambientale può essere oggi considerata finalmente nel mainstream della cultura sociale collettiva, il coinvolgimento pratico e diretto, che prevede l’investimento dei propri risparmi nel green, è ancora cauto e...
Lotta ai mozziconi di sigarette in Spagna, Francia e Italia
Le sigarette danneggiano gravemente la salute umana e sono un enorme problema per la natura e l’ambiente. Se pensiamo all’inquinamento, si stima che in una sigaretta siano presenti oltre quattromila diverse sostanze...
Alimentazione vegana, un mese per provarci!
L'associazione inglese Veganuary, lancia in Italia grazie al partner ufficiale italiano Essere Animali, un'iniziativa volta a far conoscere e apprezzare a tante persone l'alimentazione vegana: la sfida è provare per il mese...
La raccolta, il riciclo e la gestione dei rifiuti urbani, italiani promossi
Con la fine dell’emergenza Covid-19, la ripresa dei flussi di pendolarismo e turismo, nelle città italiane è tornata a crescere anche la produzione di rifiuti: +2,3% nel 2021. Una crescita comunque inferiore...
L’Italia taglia il traguardo Pnrr anche nel 2022
Erano 55 i risultati da raggiungere entro il 31 dicembre 2022, una tappa cruciale per il completamento delle rilevanti riforme di sistema già avviate dal Governo: dalla giustizia civile e penale alle...
Italia la più brava in Europa nel riciclo
Prima di concludere un 2022 particolarmente complesso, la Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile ha Organizzato la Conferenza Nazionale dell’Industria del Riciclo, a cui si è potuto partecipare sia in presenza che in...
Rapporto Ecomafia 2022, non tutto è negativo
Reati nel ciclo del cemento illegale, in quello dei rifiuti, contro la fauna e i boschi, furti di opere d’arte.
Rappresentano in Italia un settore importante per quella che viene definita 'ecomafia', la...
Tra architettura sostenibile, design biofilico e B Corp
Il futuro dell'edilizia non può che essere nell’architettura sostenibile, o bioarchitettura: la progettazione (bioarchitettura o green building) e costruzione (bioedilizia) di edifici con un impatto ambientale ridotto o, nel migliore dei casi,...
COP15, cosa stabilisce l’accordo di Kunming-Montreal per la biodiversità
L’accordo finale della COP15, la quindicesima Conferenza delle Parti è stato raggiunto. Per due settimane, dal 7 al 19 dicembre 2022, in Canada, sotto la presidenza della Repubblica Popolare Cinese si è...
Arriva l’etichetta ambientale per imballaggi
Dopo diversi rinvii, il 1^ gennaio 2023 entra in vigore il sistema dell’etichettatura ambientale degli imballaggi e finalmente non avremo più dubbi su dove buttare gli imballi.
L’obbligo di legge prevede l’applicazione su...
Newsletter
Più Popolari
Empethy la piattaforma che facilita le adozioni di cani e gatti
Il randagismo è un grave problema per una società che si definisce civile. Cani e gatti sono in grado di vivere da soli, ma...
Parco delle Stagioni, una Villa e la sua rivalorizzazione
In provincia di Vicenza, tra i comuni che costituiscono l’hinterland del capoluogo, c’è Costabissara e più o meno 7.400 costabissaresi. Poco lontano dalla chiesa...
Dandora e Atacama, i cimiteri del fast fashion
Abbiamo affrontato spesso il tema dell’abbigliamento second-hand, il cui acquisto potrebbe contribuire a rallentare la produzione di nuovi capi. Il fast fashion ormai è...
Xylella fastidiosa, arrivano i cani che la fiutano
Milioni di piante di ulivo - anche secolari - abbattute, milardi di danni per le perdite economiche e un nemico alieno: la xylella.
Cos’è...
Energia nucleare: i pro e i contro
Uno degli argomenti più discussi e controversi di cui si sta tornando a parlare proprio a proposito del riscaldamento globale è l’energia nucleare.
Tutti noi...