Fatti
Concretezza, responsabilità sociale e sostenibilità. Quello che aziende, persone e organizzazioni stanno facendo per costruire un nuovo mondo.
Musica nella metropolitana di Milano per dare voce alla solidarietà
L’ATM, Azienda Trasporti Milanesi, gestisce il servizio di trasporto pubblico a Milano e in un centinaio di comuni attorno alla città: nel 2022 è partito il progetto Sound Underground, realizzato in collaborazione...
Ve lo dico io: il voto elettronico è più sostenibile
Con l'evolversi delle tecnologie digitali anche temi come la democrazia e i suoi strumenti di partecipazione hanno preso una piega 'tech': si parla di e-democracy (o democrazia digitale) per riferirsi all'uso di...
Le decisioni finali della COP27
Come succede quasi ogni anno, si è conclusa in ritardo anche questa edizione numero ventisette della Conferenza delle Parti. Come sempre, se ne parla molto: non ha raggiunto i risultati previsti, occorreva...
La sostenibilità sociale è essenziale per il nostro futuro
Le gravi emergenze che il mondo sta affrontando in quest’ultimo periodo stanno avendo un pesante effetto in ambito sociale: l’aumento della povertà e le maggiori disuguaglianze impongono una riflessione per cercare dei...
Consumi sostenibili, dal Black Friday al Green Side
Chi più, chi meno, in molti attendono il black friday come un'occasione di shopping all'insegna del risparmio, specialmente in periodi come questo pre natalizio.
Purtroppo, la corsa all'acquisto genera anche degli impatti ambientali:...
Studi legali ‘benefit’, in Italia nasce la prima associazione che li riunisce
L'Italia è tra i Paesi al mondo in cui il modello delle società benefit, cioè l'innovativo modello d'impresa che stabilisce già nel proprio Statuto costitutivo di perseguire profitto e impegno per le...
COP27, cosa succede davvero alle COP e quali saranno i temi caldi in Egitto
La COP27, che si terrà a Sharm El-Sheikh (6-18 novembre) in Egitto, si preannuncia una conferenza calda. La “cartina di tornasole numero uno” di quanto i governi stiano prendendo sul serio i...
La strada dell’Europa verso una moda sostenibile
Recentemente è nato in Italia il consorzio Re.Crea, fondato da aziende del calibro di Dolce&Gabbana, MaxMara Fashion Group, Gruppo Moncler, Gruppo OTB, Gruppo Prada, Ermenegildo Zegna Group, e coordinato dalla Camera Nazionale...
Italia superpotenza europea dell’economia circolare
La sostenibilità è sulla bocca di tutti, ma tra caro bollette e altri elementi di crisi, sono tanti gli imprenditori, i commercianti, i dirigenti d'azienda che storcono il naso di fronte a...
Ecomondo, 25 anni tra green economy e circolarità
Dall´8 all´11 novembre ritorna Ecomondo, presso il quartiere fieristico di Rimini, rinnovando l’appuntamento in cui presentare e valorizzare le migliori soluzioni tecnologiche realizzate in un’ottica di attenzione all’ambiente. Nato nel 1997 con...
Cop27, da dove partiamo e cosa ci aspettiamo
Dal 6 al 18 novembre in Egitto i si incontreranno rappresentanti di 197 Paesi per negoziare accordi e coordinate globali sul clima. COP27 sarà l’ultima chiamata per invertire davvero la rotta: da...
Bacardi, così cambiamo la vita a giovani neet
In Italia ci sono circa 3 milioni di giovani che non studiano e che al tempo stesso non lavorano. Il neologismo che li definisce è Neet e identifica uno dei più gravi...
Più Popolari
Coniugare sostenibilità ambientale e sociale, come zeroCO2
zeroCO2 è nata in Guatemala, nella regione del Petèn, un’area dove degrado ambientale e sociale sono strettamente collegati. Andrea e Virgilio, i due founder...
Forest bathing e forest therapy, cosa sono e perché sono differenti
Cos’è il forest bathing?
Forest bathing è la traduzione inglese del termine giapponese 'shinrin-yoku'. In italiano il termine inglese è molto utilizzato, ma a volte...
IPCC, il tempo è finito, dobbiamo agire coraggiosamente
Il Sesto Rapporto di Valutazione sulla crisi climatica indicato con la sigla Ar6 è stato pubblicato il 20 marzo 2023 dall’IPCC, Gruppo Intergovernativo sui...
Rinnovabili prima fonte di elettricità entro pochi anni, lo assicura l’IEA
Fuori dai combustibili fossili prima di quanto si creda? E' questo il messaggio positivo che il rapporto sul mercato dell'energia 2023 dell'Agenzia Internazionale dell'Energia...
Italia Meccatronica – Le professioni del futuro
Meccanica + elettronica. Un macro-settore che tiene insieme diverse specializzazioni spesso interconnesse: dalla metallurgia e la meccanica ai comparti delle apparecchiature elettriche, dall’elettronica fino...