Fatti

spot_imgspot_img

Alimentazione vegana, un mese per provarci!

L'associazione inglese Veganuary, lancia in Italia grazie al partner ufficiale italiano Essere Animali, un'iniziativa volta a far conoscere e apprezzare a tante persone l'alimentazione vegana: la sfida è provare per il mese...

Giovani donne: che impresa! Arriva a Milano, aperte le candidature

Il corso “Giovani donne: che impresa!” , il progetto finanziato da Fondazione Finanza Etica e organizzato da Fondazione Pangea Onlus, si svolgerà a Milano da marzo a luglio 2023. Da diversi anni attivo...

La raccolta, il riciclo e la gestione dei rifiuti urbani, italiani promossi

Con la fine dell’emergenza Covid-19, la ripresa dei flussi di pendolarismo e turismo, nelle città italiane è tornata a crescere anche la produzione di rifiuti: +2,3% nel 2021. Una crescita comunque inferiore...

L’Italia taglia il traguardo Pnrr anche nel 2022

Erano 55 i risultati da raggiungere entro il 31 dicembre 2022, una tappa cruciale per il completamento delle rilevanti riforme di sistema già avviate dal Governo: dalla giustizia civile e penale alle...

Italia la più brava in Europa nel riciclo

Prima di concludere un 2022 particolarmente complesso, la Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile ha Organizzato la Conferenza Nazionale dell’Industria del Riciclo, a cui si è potuto partecipare sia in presenza che in...

Rapporto Ecomafia 2022, non tutto è negativo

Reati nel ciclo del cemento illegale, in quello dei rifiuti, contro la fauna e i boschi, furti di opere d’arte. Rappresentano in Italia un settore importante per quella che viene definita 'ecomafia', la...

Tra architettura sostenibile, design biofilico e B Corp

Il futuro dell'edilizia non può che essere nell’architettura sostenibile, o bioarchitettura: la progettazione (bioarchitettura o green building) e costruzione (bioedilizia) di edifici con un impatto ambientale ridotto o, nel migliore dei casi,...

COP15, cosa stabilisce l’accordo di Kunming-Montreal per la biodiversità

L’accordo finale della COP15, la quindicesima Conferenza delle Parti è stato raggiunto. Per due settimane, dal 7 al 19 dicembre 2022, in Canada, sotto la presidenza della Repubblica Popolare Cinese si è...

Arriva l’etichetta ambientale per imballaggi

Dopo diversi rinvii, il 1^ gennaio 2023 entra in vigore il sistema dell’etichettatura ambientale degli imballaggi e finalmente non avremo più dubbi su dove buttare gli imballi. L’obbligo di legge prevede l’applicazione su...

Indossare la sostenibilità: cinque Società Benefit italiane

Il periodo di sconti del Black Friday si è da poco concluso, incentivando come ogni anno non solo acquisti necessari, ma anche shopping ai limiti del compulsivo e suscitando di nuovo, nel...

Musica nella metropolitana di Milano per dare voce alla solidarietà

L’ATM, Azienda Trasporti Milanesi, gestisce il servizio di trasporto pubblico a Milano e in un centinaio di comuni attorno alla città: nel 2022 è partito il progetto Sound Underground, realizzato in collaborazione...

Ve lo dico io: il voto elettronico è più sostenibile

Con l'evolversi delle tecnologie digitali anche temi come la democrazia e i suoi strumenti di partecipazione hanno preso una piega 'tech': si parla di e-democracy (o democrazia digitale) per riferirsi all'uso di...

Più Popolari

Primo appuntamento con ‘Biodiversità e Persone’ a Milano il 13 ottobre

9.30 - 13.30 amVenerdì, 13 ottobre 2023PHYD - Milano, Via Tortona 31MM2 - Sant'Agostino per info e registrazione Due realtà impegnate nella tutela delle api e...
scarti uva

Tre esempi di utilizzo delle vinacce in ottica di economia circolare e sostenibilità

Una delle principali coltivazioni italiane è quella della vite legata alla produzione del vino. La filiera enologica, come molte altre filiere, produce numerosi scarti...
blue economy

I benefici e i vantaggi della Blue Economy

Gli oceani e le grandi distese marine sono da sempre fonte di meraviglia per la loro accattivante bellezza: tuttavia in essi si nasconde una...
SuDS

SuDS, il primo sistema di drenaggio sostenibile inaugurato a Milano

In via Pacini a Milano, in zona Città Studi è nato il primo SuDS, sistema di drenaggio sostenibile della città. Qui le automobili hanno...
La biofilia

Cos’è la biofilia? Ce lo spiega l’esperta

Nell'articolo parliamo di biofilia e intervistiamo la psicologa dell'ambiente Rita Trombin.