Guide sostenibilità

spot_imgspot_img

Servizi ecosistemici, cosa sono e perchè sono importanti

Cosa s’intende con servizi ecosistemici Con i termini servizi ecosistemici, in inglese ecosystems services, ci si riferisce a una serie di servizi - di benefici - che i sistemi naturali generano a favore...

Nature based solutions, cosa significa

Le Nature Based Solutions sono soluzioni e azioni per contrastare il cambiamento climatico e la perdita di biodiversità attraverso la natura stessa. Sono molto validi anche per il benessere umano e dal...

Disinformazione climatica, cosa significa e come evitarla

La disinformazione climatica è l'informazione o la comunicazione che nega o sminuisce l'esistenza e l'impatto del cambiamento climatico, l'inequivocabile influenza umana sul cambiamento climatico e la necessità di un'azione urgente per porvi...

Il boom dei CSR manager, i professionisti della sostenibilità

Questa figura professionale esiste da diversi anni, prova ne sia che esiste in Italia l’Alta Scuola Impresa e Società dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano (Altis), che da quasi ventanni ha...

Carbon neutrality e climate neutrality, quali sono le differenze?

Emissioni zero e Net zero carbon, carbon neutrality (neutralità carbonica) e climate neutrality (neutralità climatica). Sono molti i termini che sentiamo ogni giorno a proposito di emissioni e inquinamento. Ma cosa significano? Quali...

Cosa vuol dire la parola ‘startup’

Startup (o start-up) è una parola di origine statunitense oggi molto usata quando si parla di innovazione e nuove tecnologie. In breve, si tratta di giovani aziende o iniziative imprenditoriali che propongono...

Impact business model, cos’è e alcuni esempi

L'Impact business model (o modello di business ad impatto) è uno degli elementi che può contraddistinguere un'azienda certificata B Corp e anche una società benefit. Si tratta infatti di un tipo di...

Come scegliere un cosmetico cruelty free o vegan

Dal 2013 in Europa sono state proibite per legge le pratiche di vivisezione per testare i prodotti cosmetici, ma restano ancora molti dubbi su come scegliere in modo consapevole un prodotto vegan...

Tecnologie assistive, gli strumenti digitali che migliorano l’inclusione sociale

L’utilizzo di computer e smartphone è talmente pervasivo che spesso si dà per scontato che questi oggetti siano alla portata di tutti, data la loro crescente diffusione: in realtà esistono diverse tipologie...

LCA, life cycle assessment, cosa vuol dire

La crescita dell'attenzione verso i temi della sostenibilità, da parte di aziende e privati cittadini, fa aumentare anche la quantità di informazioni dedicate che vengono divulgate. Quando si parla di aziende e prodotti...

Il significato di diversity and inclusion

Diversity and inclusion, spesso scritto D&I, letteralmente diversità e inclusione, due parole distinte ma oramai associate dal lessico politico-aziendale perché giustamente legati: dove c'è diversità serve inclusione. Vediamo meglio cosa significano. Diversity and...

Società Benefit: cosa sono, vantaggi, come diventarlo

Le Società Benefit sono una forma giuridica d’impresa che persegue sia obiettivi economici che precise finalità di beneficio comune. Tale impegno è inserito nello Statuto costitutivo, che indica le attività di beneficio...

Più Popolari

riforestazione zeroCO2

Coniugare sostenibilità ambientale e sociale, come zeroCO2

zeroCO2 è nata in Guatemala, nella regione del Petèn, un’area dove degrado ambientale e sociale sono strettamente collegati. Andrea e Virgilio, i due founder...
forest bathing

Forest bathing e forest therapy, cosa sono e perché sono differenti

Cos’è il forest bathing? Forest bathing è la traduzione inglese del termine giapponese 'shinrin-yoku'. In italiano il termine inglese è molto utilizzato, ma a volte...
ipcc 2023

IPCC, il tempo è finito, dobbiamo agire coraggiosamente

Il Sesto Rapporto di Valutazione sulla crisi climatica indicato con la sigla Ar6 è stato pubblicato il 20 marzo 2023 dall’IPCC, Gruppo Intergovernativo sui...
rinnovabili

Rinnovabili prima fonte di elettricità entro pochi anni, lo assicura l’IEA

Fuori dai combustibili fossili prima di quanto si creda? E' questo il messaggio positivo che il rapporto sul mercato dell'energia 2023 dell'Agenzia Internazionale dell'Energia...
Italia meccatronica

Italia Meccatronica – Le professioni del futuro

Meccanica + elettronica. Un macro-settore che tiene insieme diverse specializzazioni spesso interconnesse: dalla metallurgia e la meccanica ai comparti delle apparecchiature elettriche, dall’elettronica fino...