Guide sostenibilità
Approfondimenti su temi che riteniamo importanti nel percorso verso la la responsabilità individuale, d’impresa (CSR) e collettiva.
Le mappe interattive della sostenibilità
Gli obiettivi fissati dall'Agenda 2030 hanno una validità globale, riguardano e coinvolgono tutti i Paesi e le componenti della società, dalle imprese private al settore pubblico; dalla società civile agli operatori dell’informazione e cultura.Individuare...
Società Benefit: cosa sono, vantaggi, come diventarlo
Le Società Benefit (SB) sono una forma giuridica d’impresa che integra nel proprio oggetto sociale, oltre agli obiettivi di profitto, anche precise finalità di beneficio comune. Le SB operano in modo responsabile, sostenibile e trasparente.
Le...
Il problema della lana
Traspirante, isolante, morbida e calda: la lana è un materiale molto performante per il settore tessile. Purtroppo, a questi lati positivi, che ne fanno una fibra di grande qualità per l’abbigliamento invernale,...
Cos’è il dumpster diving
Letteralmente significa “immersione nel cassonetto” e in effetti di questo si tratta: frugare nei cassonetti in cerca di merce invenduta e per questo scartata, dopo l’orario di chiusura dei supermercati. Detto così,...
CSRD, la direttiva europea per la sostenibilità delle aziende
La Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) è la direttiva dell'Unione Europa che rende obbligatorio, per aziende di determinate dimensioni o quotate in Borsa, rendicontare la propria sostenibilità attraverso strumenti adeguati come il...
Greenwashing, definizione e come riconoscerlo
Greenwashing o greenwash (lett. green=verde; washing=lavare) è la pratica adottata da aziende e organizzazioni per promuovere un’immagine di sè ecologica e sostenibile, che però non corrisponde alla verità. Sostanzialmente si configura come...
Servizi ecosistemici, cosa sono e perchè sono importanti
Cosa s’intende con servizi ecosistemici
Con i termini servizi ecosistemici, in inglese ecosystems services, ci si riferisce a una serie di servizi - di benefici - che i sistemi naturali generano a favore...
Nature based solutions, cosa significa
Le Nature Based Solutions sono soluzioni e azioni per contrastare il cambiamento climatico e la perdita di biodiversità attraverso la natura stessa. Sono molto validi anche per il benessere umano e dal...
Disinformazione climatica, cosa significa e come evitarla
La disinformazione climatica è l'informazione o la comunicazione che nega o sminuisce l'esistenza e l'impatto del cambiamento climatico, l'inequivocabile influenza umana sul cambiamento climatico e la necessità di un'azione urgente per porvi...
Il boom dei CSR manager, i professionisti della sostenibilità
Questa figura professionale esiste da diversi anni, prova ne sia che esiste in Italia l’Alta Scuola Impresa e Società dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano (Altis), che da quasi ventanni ha...
Carbon neutrality e climate neutrality, quali sono le differenze?
Emissioni zero e Net zero carbon, carbon neutrality (neutralità carbonica) e climate neutrality (neutralità climatica). Sono molti i termini che sentiamo ogni giorno a proposito di emissioni e inquinamento.
Ma cosa significano? Quali...
Cosa vuol dire la parola ‘startup’
Startup (o start-up) è una parola di origine statunitense oggi molto usata quando si parla di innovazione e nuove tecnologie.
In breve, si tratta di giovani aziende o iniziative imprenditoriali che propongono...
Più Popolari
Raddoppia il negozio dove piante e persone rifioriscono
Il negozio Fiori all'Occhiello è un'affascinante oasi verde, dove la cura delle piante si fonde con l'attenzione dedicata alle persone. Alla base di questo...
I quattro pilastri dei SuDS e i benefici ambientali e sociali
I sistemi di drenaggio urbano sostenibili hanno numerosi vantaggi a livello ambientale e sociale. Scopriamoli insieme attraverso i quattro punti fondamentali che li caratterizzano.
I...
Dalla filosofia all’ecosofia
Ogni volta che connettiamo il pensiero alla nostra esistenza, facciamo filosofia.
Filosofia è connessione essa stessa: il ponte metaforico che assegna senso al nostro stare...
Il buco dell’ozono si sta chiudendo, come abbiamo raggiunto questo risultato
Cos’è l’ozono? L’ozono è un gas presente naturalmente nell’alta atmosfera terrestre. Uno degli strati atmosferici che circondano il nostro Pianeta, tra i 15 e...
Frolla, l’arte della pasticceria a servizio della promozione sociale
I biscotti di Frolla mostrano come piccole azioni possano dare speranza e creare inclusione