Guide sostenibilità

spot_imgspot_img

Vacanze: il nuovo trend sostenibile è l’home swapping

Tra le tendenze di viaggio 2024 c'è lo scambio di casa, una soluzione divertente per immergersi davvero nella cultura del luogo, scoprire quartieri insoliti e viaggiare in modo più sostenibile

Pfas cosa sono e perché dovremmo preoccuparci dei ‘forever chemicals’

Le sostanze per-e polifluoroalchiliche (PFAS) sono una vasta gamma di almeno 15mila composti chimici utilizzati da 70 anni in una varietà di prodotti industriali e di consumo. Conosciute per la loro resistenza...

La complessa matassa della filiera tessile 

Ricostruire la complessa filiera tessile, tra raccolta, selezione, riuso e riciclo per rendere più efficiente e competitivo il mercato e gli attori italiani.

Ecco le Linee guida di Global Compact per una Policy DE&I

7 passaggio per redigere, adozione e implementazione di una policy sulla Diversity, Equity & Inclusion. Un'opportunità per le aziende di migliorare governance e gestione del rischio.

Extinction Rebellion: chi sono e cosa chiedono

Extinction Rebellion (letteralmente "Ribellione all'estinzione") è un movimento globale nato nel 2018 e oggi noto anche con la sigla XR; se ormai sei anni fa nasceva come risposta urgente alla devastazione ecologica...

Reporting sostenibilità: 2024, arrivano gli ESRS

Alla fine dell'anno fiscale 2024, tutte le società, banche, assicurazioni, quotate e non, già coperte dalla Direttiva sulla rendicontazione non finanziaria (NFRD) dovranno aggiungere un pezzo al puzzle della reportistica aziendale...

Filiera sostenibile, cosa significa

Si definisce 'filiera sostenibile' il sistema integrato di attività economiche, volte alla produzione e distribuzione di beni, condotte in modo da ridurre l'impatto ambientale, garantire condizioni di lavoro etiche e contribuire positivamente...

Cosa sono i ‘santuari degli animali liberi’

Quando parliamo di “santuari per animali” intendiamo strutture nelle quali gli animali da reddito che riescono a essere salvati da morte certa trovano rifugio. Queste strutture acquisiscono solo animali che, per via...

I benefici e i vantaggi della Blue Economy

Gli oceani e le grandi distese marine sono da sempre fonte di meraviglia per la loro accattivante bellezza: tuttavia in essi si nasconde una riserva inutilizzata di opportunità. Si definisce blue economy (economia...

Science Based Targets Network, cos’è e il progetto pilota

SBTN, Science Based Targets Network, è una coalizione globale di oltre ottanta organizzazioni ambientali nonprofit che ha pubblicato i primi obiettivi aziendali a favore della natura basati sulla scienza. Sono obiettivi necessari...

Impatto sociale, cosa significa effettivamente?

L'impatto sociale è diventato un termine che risuona sempre più spesso perché richiama un tema centrale nella società odierna e nello sviluppo sostenibile, poiché riguarda come le azioni di individui ed organizzazioni...

L’innovazione sociale: creatività per un mondo migliore

L'innovazione sociale si riferisce alla creazione e all'implementazione di nuove idee, approcci, prodotti, servizi o modelli di business che mirano ad affrontare problemi sociali complessi, come la povertà, l'esclusione sociale, la disuguaglianza,...

Più Popolari

Fotografia del progetto AMIS al Municipio 3 Casa di Quartiere Feltre

Invecchiamento attivo, il progetto Amis di Milano con Technogym

Il progetto AMIS, nato a Milano e sviluppato insieme alla Wellness Foundation di Technogym, si propone di portare attività fisica e socialità alla popolazione anziana, spesso a rischio di isolamento sociale e sedentarietà.
Fotografia di Elena Gallo e Wincie Knight

Paramount: promuovere l’accessibilità come un valore aziendale

Un progetto di Paramount è stato premiato per l’attenzione rivolta all’accessibilità e l’impegno ad abbattere ogni tipo di discriminazione

Parco delle Stagioni, il sogno di Sara Rigon

In provincia di Vicenza, tra i comuni che costituiscono l’hinterland del capoluogo, c’è Costabissara e più o meno 7.400 costabissaresi. Poco lontano dalla chiesa...
Fotografia di una piazza che aderisce alla campagna di Emergency

L’Italia è in grado di ripudiare la guerra?

La campagna lanciata da Emergency richiama l’articolo 11 della Costituzione Italiana, invitando ognuno a ripudiare il ricorso alla guerra, facendosi quindi promotore di dialogo.
Società Benefit

Società Benefit: cosa sono, vantaggi, come diventarlo

Le Società Benefit (SB) sono una forma giuridica d’impresa che integra nel proprio oggetto sociale, oltre agli obiettivi di profitto, anche precise finalità di beneficio comune. Le...