Sostenibilità

Ambiente

L'attenzione alla natura e all'ambiente ci aiuta a ricordare l'effetto farfalla. Piccole variazioni nelle condizioni iniziali producono grandi variazioni nel comportamento a lungo termine di un sistema. Conoscere e rispettare la fonte delle nostre risorse, è un atto di consapevolezza e responsabilità.

Cultura e società

La società che vorremmo è aperta, inclusiva, libera da etichette, è incline al dialogo, giusta, collaborativa, senza confini. Non ha paura della contaminazione.

Digitale

Il digitale tanto discusso e pervasivo. Ti raccontiamo dove può accelerare miglioramenti sociali e progetti positivi e come spesso passione e tecnologia si combinino in iniziative uniche.

Guide sostenibilità

Approfondimenti su temi che riteniamo importanti nel percorso verso la la responsabilità individuale, d'impresa (CSR) e collettiva.

Salute

Spunti di riflessione e informazione su salute, equilibrio e benessere psico fisico per un mondo più armonico.

The Good APP

Nel grandissimo panorama di applicazioni per smartphone selezioniamo le app gratuite che ci aiutano a vivere in modo più sostenibile: riciclare, donare, meditare, mangiare bene, stressarci di meno, collaborare, consumare meglio, scegliere prodotti, limitare gli sprechi... Ne avete qualcuna da segnalare? Scrivete alla nostra redazione: redazione@thegoodintown.it

The Good Economy

La buona economia è fatta di pionieri. Imprese che sanno cosa sono le tre P: people (persone), planet (pianeta), profit (profitto). Che si tratti di società benefit, di economia circolare, di responsabilità sociale, esiste un movimento crescente di aziende e persone che costruisce una nuova economia.

The Good Habitz

Le buone abitudini per salvare il pianeta che tutti possiamo imparare e mettere in pratica. Collaboriamo per vivere in modo più sostenibile e avere un impatto positivo sulla società e sull'ambiente, condividiamo i Good Habitz! Se vuoi segnalarci temi o buone abitudini, scrivi a redazione@thegoodintown.it

spot_imgspot_img

WeGlad: i gladiatori che combattono per l’inclusione

WeGlad è un’app open source, creata da Petru Capatina e Paolo Bottiglieri, che si propone di mappare le barriere architettoniche dei centri urbani per offrire indistintamente a tutta la popolazione di vivere...

Ta-Daan, impreditrici che rivoluzionano l’artigianato

E' una startup tutta la femminile TA-DAAN, italiana, e sta rivoluzionando la vendita di prodotti artigianali online in dropshipping (cioè senza possederli concretamente in un magazzino), la vendita di prodotti di qualità...

Serie TV ‘femministe’, 7 titoli da non perdere

Unorthodox Una storia drammatica e di rinascita quella della diciannovenne Esther "Esty" Shapiro, che fa parte della comunità ebrea di fede ultra-ortodossa chassidica del quartiere di Williamsburg, a Brooklyn, che segue rigide...

132 anni per raggiungere la parità di genere a livello globale

Non vi è, nell’ambito della gestione della città, alcuna occupazione che sia propria della donna perché è una donna, né dell’uomo perché è un uomo: le doti naturali sono parimenti disseminate in...

Le alghe, la soluzione per la CO2 in agricoltura

La sicurezza alimentare è oggi uno dei nodi da risolvere per nutrire una popolazione mondiale ancora in crescita e allo stesso tempo ridurre l’impatto ambientale dell’alimentazione globale e in particolare dell’agricoltura. Una...

Qui si fa la storia, ecco il Trattato Onu per salvare gli Oceani

Persino Greenpeace, solitamente non incline ai compiacimenti, ha definito l’accordo raggiunto all’Onu - chiamato Trattato Globale sugli Oceani - una 'vittoria monumentale'. Oggetto del trattato è l'Alto Mare, quella parte di mare fuori...

Silvia Totaro, ecco la sostenibilità di Nespresso

Sedurre fin dall’accoglienza; è questo che fa ciascuna delle 70 boutique Nespresso distribuite in Italia. Entro e vengo accolta con un sorriso e un caffè, ottimo per altro. Porgo il mio sacchetto...

Parco delle Stagioni, il sogno di Sara Rigon

In provincia di Vicenza, tra i comuni che costituiscono l’hinterland del capoluogo, c’è Costabissara e più o meno 7.400 costabissaresi. Poco lontano dalla chiesa parrocchiale sorge una villa veneta, Villa Donà, con...

Il business sostenibile di Eolo

I target di sostenibilità sono oramai diventati cruciali per il business delle aziende. E le telco - compagnie di telecomunicazioni - non fanno eccezione. EOLO è la prima azienda di Tlc...

Shoreline, la cooperativa scientifica al servizio del mare

Il mare: orizzonte di viaggi, paesaggio che ci riconnette alla natura, ma anche ecosistema vivace e delicato e risorsa preziosa. Un elemento così complesso è difficilmente definibile. Di certo non è immobile...

Rinnovabili prima fonte di elettricità entro pochi anni, lo assicura l’IEA

Fuori dai combustibili fossili prima di quanto si creda? E' questo il messaggio positivo che il rapporto sul mercato dell'energia 2023 dell'Agenzia Internazionale dell'Energia (IEA) vorrebbe trasmettere. Il documento illustra quest'anno come si...

Con la Fondazione Esagramma l’inclusione incontra l’espressività

Di tutte le forme d'arte la musica è probabilmente la più diffusa e la più accessibile dal maggior numero di persone, vista anche l'estrema diversità nella quale si può esprimere: si presta...

Più Popolari

riforestazione zeroCO2

Coniugare sostenibilità ambientale e sociale, come zeroCO2

zeroCO2 è nata in Guatemala, nella regione del Petèn, un’area dove degrado ambientale e sociale sono strettamente collegati. Andrea e Virgilio, i due founder...
forest bathing

Forest bathing e forest therapy, cosa sono e perché sono differenti

Cos’è il forest bathing? Forest bathing è la traduzione inglese del termine giapponese 'shinrin-yoku'. In italiano il termine inglese è molto utilizzato, ma a volte...
ipcc 2023

IPCC, il tempo è finito, dobbiamo agire coraggiosamente

Il Sesto Rapporto di Valutazione sulla crisi climatica indicato con la sigla Ar6 è stato pubblicato il 20 marzo 2023 dall’IPCC, Gruppo Intergovernativo sui...
rinnovabili

Rinnovabili prima fonte di elettricità entro pochi anni, lo assicura l’IEA

Fuori dai combustibili fossili prima di quanto si creda? E' questo il messaggio positivo che il rapporto sul mercato dell'energia 2023 dell'Agenzia Internazionale dell'Energia...
Italia meccatronica

Italia Meccatronica – Le professioni del futuro

Meccanica + elettronica. Un macro-settore che tiene insieme diverse specializzazioni spesso interconnesse: dalla metallurgia e la meccanica ai comparti delle apparecchiature elettriche, dall’elettronica fino...