Sostenibilità

Ambiente

L'attenzione alla natura e all'ambiente ci aiuta a ricordare l'effetto farfalla. Piccole variazioni nelle condizioni iniziali producono grandi variazioni nel comportamento a lungo termine di un sistema. Conoscere e rispettare la fonte delle nostre risorse, è un atto di consapevolezza e responsabilità.

Cultura e società

La società che vorremmo è aperta, inclusiva, libera da etichette, è incline al dialogo, giusta, collaborativa, senza confini. Non ha paura della contaminazione.

Digitale

Il digitale tanto discusso e pervasivo. Ti raccontiamo dove può accelerare miglioramenti sociali e progetti positivi e come spesso passione e tecnologia si combinino in iniziative uniche.

Guide sostenibilità

Approfondimenti su temi che riteniamo importanti nel percorso verso la la responsabilità individuale, d'impresa (CSR) e collettiva.

Salute

Spunti di riflessione e informazione su salute, equilibrio e benessere psico fisico per un mondo più armonico.

The Good APP

Nel grandissimo panorama di applicazioni per smartphone selezioniamo le app gratuite che ci aiutano a vivere in modo più sostenibile: riciclare, donare, meditare, mangiare bene, stressarci di meno, collaborare, consumare meglio, scegliere prodotti, limitare gli sprechi... Ne avete qualcuna da segnalare? Scrivete alla nostra redazione: redazione@thegoodintown.it

The Good Economy

La buona economia è fatta di pionieri. Imprese che sanno cosa sono le tre P: people (persone), planet (pianeta), profit (profitto). Che si tratti di società benefit, di economia circolare, di responsabilità sociale, esiste un movimento crescente di aziende e persone che costruisce una nuova economia.

The Good Habitz

Le buone abitudini per salvare il pianeta che tutti possiamo imparare e mettere in pratica. Collaboriamo per vivere in modo più sostenibile e avere un impatto positivo sulla società e sull'ambiente, condividiamo i Good Habitz! Se vuoi segnalarci temi o buone abitudini, scrivi a redazione@thegoodintown.it

spot_imgspot_img

Vita sostenibile, tra smart working, nomadismo e comunità locali

Inesto è la startup che propone una modalità innovativa per lavorare e viaggiare, e quindi per vivere, dando valore alle persone e alle comunità in tutto il mondo

Formazione, ecco il modello innovativo che ‘scommette’ sulle ragazze

BET SHE CAN promuove percorsi educativi che aiutano a sviluppare coraggio e libertà di scelta in coloro che saranno le ragazze e le donne di domani

10 buone notizie per l’ambiente del 2024

L’anno che si sta concludendo è stato denso di eventi e notizie drammatiche. Ma, per prepararci al 2025 con ottimismo di cui c’è bisogno, abbiamo raccolto alcune delle novità migliori dell’anno che si sta concludendo

Quando la solidarietà si racconta in una fiaba

Decine di personaggi famosi hanno prestato la loro voce per il progetto di A Casa Lontani Da Casa per sostenere i bambini in trasferta per cure mediche

Il metodo Sestre per il benessere delle donne

Cosa fare per arginare il Christmas Blues? Il fenomeno racconta di un disagio emotivo diffuso che colpisce in particolare le donne, spesso alle prese con obblighi familiari e organizzativi. Una startup al femminile giunge in soccorso

Dalla plastica al tessuto: rigenerare anche il settore tessile italiano

Il settore tessile italiano sta attraversando una crisi senza precedenti: nei primi sette mesi del 2024 la produzione ha registrato un calo del 10,8%, con perdite stimate in 15 milioni di euro...

Nuovi strumenti di sostenibilità ambientale: plastic, water e biodiversity credit

Plastic, Biodiversity e Water Credit sono strumenti complementari per affrontare crisi ambientali globali come l’inquinamento, la perdita di biodiversità e la scarsità idrica. Ma il rischio di greenwashing richiede trasparenza, regolamentazione e verifiche per garantirne l’efficacia.

Travelin: la startup che rivoluziona il turismo accessibile

Accessibilità turistica come paradigma di innovazione sociale: la rivoluzione tecnologica di Travelin tra inclusione, imprenditoria femminile e sostenibilità.

Quando un filo dà vita a nuovi tessuti e diventa integrazione

Taivè è il progetto di sartoria sociale che crea nuove opportunità per donne rom e vittime di violenza

Quality carbon credits, Alberami and the Green Renaissance

Francesco Musardo, founder of Alberami, talks to us about innovation, regeneration, and high-quality carbon removal credits.

Alberami e il Rinascimento Verde: rigenerazione e crediti di carbonio di qualità

Alberami è una Società Benefit italiana che punta a rigenerare ecosistemi degradati, trasformando territori compromessi in risorse per la cattura di CO₂. La sua attività si inserisce nel mercato dei crediti di...

E’ la nostra cultura aziendale che ci rende uniti e inclusivi

Claudia Strasserra, Chief Reputation Officer di Bureau Veritas Italia, ci racconta l'impegno di Bureau Veritas, azienda con oltre 200 anni di storia, nel costruire una cultura aziendale solida e coesa, fondata su valori come fiducia, responsabilità, ambizione e inclusione.

Più Popolari

Dermophisiologique

Dermophisiologique, dieci anni di cosmesi etica certificata B Corp

Dermophisiologique, tra le aziende veterane del movimento B Corp in Italia, sposa formule naturali e biodegradabili, incarnando la crescita del 40% di B Corp nel settore cosmetico italiano, oggi forte di 15 aziende certificate con 400 milioni di fatturato.
Fotografia di alcune creazioni di Neloo

I gioielli ecosostenibili realizzati con l’oro vegetale

Con un materiale raro, leggerissimo e dalle sfumature dorate, nascono le creazioni sostenibili di Neloo
fotografia della Blind Inclusive Orchestra

La musica che unisce e rende visibile l’inclusione

La Blind Inclusive Orchestra unisce musicisti vedenti e ipovedenti regalando melodie che superano ogni barriera

Italiani meno felici sul posto di lavoro

In Italia rallenta la Great Resignation, ma i lavoratori sono meno felici dello scorso anno. I primi dati della quinta edizione della ricerca dell’Associazione Ricerca Felicità.
mercato second hand

Il boom del second hand e del social commerce

Il commercio second hand cresce del 15% a livello globale, cinque volte superiore a quello tradizionale. In Europa, Vinted va fortissimo.