9 idee per fermare il cambiamento climatico

Non c'è una sola soluzione per salvare il pianeta, servono tante innovazioni che insieme contribuiscono ad accelerare il raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione

Le temperature e gli eventi metereologici estremi di questi ultimi mesi hanno portato l’attenzione di tutti sul cambiamento climatico in atto.

Come è noto sin dagli Accordi di Parigi si è stabilito che per evitare l’incremento di oltre 1,5° C della temperatura su scala globale, una sorta di punto di rottura definitiva dell’equilibrio climatico, il processo di decarbonizzazione debba oggi procedere a un tasso di crescita del 12,9%, un ritmo di otto volte superiore a quanto registrato annualmente a partire dal 2020.

L’innovazione tecnologica ha un ruolo fondamentale per trovare soluzioni capaci di accelerare questo processo, ecco perchè tanti investimenti in tutto il mondo vanno a finanziare giovani società innovative: oltre 44 miliardi di dollari sono stati raccolti nel solo 2021 e 9 miliardi di dollari investiti nel primo trimestre 2022 in società innovative (startup) che si occupano di tecnologie pulite (cleantech).

Stimolare la nascita di nuove imprese innovative Cleantech e supportarne la crescita è anche l’obiettivo di ZERO, l’Acceleratore di startup Cleantech della Rete Nazionale Acceleratori di CDP, Cassa Depositi e Prestiti, la società per azioni controllata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze che promuove la crescita del Paese.

Proprio recentemente, Zero ha individuato 9 realtà che intende sostenere, vediamo in che modo possono contribuire a salvaguardare il Pianeta.

  • BEAWaRe ha ideato un sistema basato su analisi dei dati e sensori distribuiti sul territorio che permette di migliorare la logistica nella raccolta e gestione dei rifiuti, permettendo ai comuni grandi risparmi e aumentando la trasparenza del processo di raccolta;
  • Circular Technologies è un’azienda tecnologica che aiuta le aziende a gestire secondo i principi dell’economia circolare i prodotti ICT (computer, smartphone, robotica, ecc), favorendo il riciclo delle materie prime e il riuso di prodotti ricondizionati;
  • Ecosostenibile.eu è una società che ha svilppato strumenti digitali per aiutare le aziende ad essere sempre più sosteniili, permettendo loro di misurare la propria impronta ambientale;
  • Gevi Wind, sono turbine eoliche che si adattano autonomamente alle diverse condizioni del vento, consentendo la produzione di energia anche in condizioni di vento debole;
  • Microx, è uno strumento che consente la misurazione della presenza di metalli pesanti e della qualità dell’acqua in maniera veloce e affidabile;
  • Preinvel ha brevettato una tecnologia di filtraggio fluidodinamica in grado di rimuovere micro-polveri e agenti inquinanti dalle emissioni industriali;
  • Proteinitaly trasforma gli scarti alimentari in mangimi per animali a seguito di un trattamento con larve di insetto, da cui estrarre proteine e grassi;
  • ReLearn ha ideato un sistema di monitoraggio dei rifiuti che trasforma semplici contenitori in smart device in grado di analizzare la tipologia di rifiuti e la produzione, efficientando i processi;
  • Smart Island è un software di intelligenza artificiale destinato all’agricoltura, in grado di rilevare e registrare enormi quantità di dati garantendo la tracciabilità di ogni prodotto.

PIù POPOLARI

riforestazione zeroCO2

Coniugare sostenibilità ambientale e sociale, come zeroCO2

zeroCO2 è nata in Guatemala, nella regione del Petèn, un’area dove degrado ambientale e sociale sono strettamente collegati. Andrea e Virgilio, i due founder...
ipcc 2023

IPCC, il tempo è finito, dobbiamo agire coraggiosamente

Il Sesto Rapporto di Valutazione sulla crisi climatica indicato con la sigla Ar6 è stato pubblicato il 20 marzo 2023 dall’IPCC, Gruppo Intergovernativo sui...
forest bathing

Forest bathing e forest therapy, cosa sono e perché sono differenti

Cos’è il forest bathing? Forest bathing è la traduzione inglese del termine giapponese 'shinrin-yoku'. In italiano il termine inglese è molto utilizzato, ma a volte...
rinnovabili

Rinnovabili prima fonte di elettricità entro pochi anni, lo assicura l’IEA

Fuori dai combustibili fossili prima di quanto si creda? E' questo il messaggio positivo che il rapporto sul mercato dell'energia 2023 dell'Agenzia Internazionale dell'Energia...
Italia meccatronica

Italia Meccatronica – Le professioni del futuro

Meccanica + elettronica. Un macro-settore che tiene insieme diverse specializzazioni spesso interconnesse: dalla metallurgia e la meccanica ai comparti delle apparecchiature elettriche, dall’elettronica fino...