Ambiente
I laghi, vittime del cambiamento climatico…e dell’uomo
Il cambiamento climatico, le sue conseguenze e le attività antropiche hanno effetti diretti e potenzialmente disastrosi per l’ambiente, lo sappiamo. Sempre più spesso assistiamo a eventi di grande impatto, che possono stravolgere...
Coniugare sostenibilità ambientale e sociale, come zeroCO2
zeroCO2 è nata in Guatemala, nella regione del Petèn, un’area dove degrado ambientale e sociale sono strettamente collegati. Andrea e Virgilio, i due founder dell’azienda, si sono conosciuti lì, e insieme hanno...
Empethy la piattaforma che facilita le adozioni di cani e gatti
Il randagismo è un grave problema per una società che si definisce civile. Cani e gatti sono in grado di vivere da soli, ma come noi esseri umani hanno bisogno dell’aiuto, dell’accoglienza...
Cos’è il dumpster diving
Letteralmente significa “immersione nel cassonetto” e in effetti di questo si tratta: frugare nei cassonetti in cerca di merce invenduta e per questo scartata, dopo l’orario di chiusura dei supermercati. Detto così,...
Uomo e api: Paola Di Feo ci racconta le oasi apistiche
Bee It è una società benefit nata con la missione di ricavare fondi per la creazione di oasi apistiche, attraverso la vendita di cosmetici sostenibili.
Le oasi apistiche sono il luogo ideale...
CSRD, la direttiva europea per la sostenibilità delle aziende
La Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) è la direttiva dell'Unione Europa che rende obbligatorio, per aziende di determinate dimensioni o quotate in Borsa, rendicontare la propria sostenibilità attraverso strumenti adeguati come il...
Dandora e Atacama, i cimiteri del fast fashion
Abbiamo affrontato spesso il tema dell’abbigliamento second-hand, il cui acquisto potrebbe contribuire a rallentare la produzione di nuovi capi. Il fast fashion ormai è rapidissimo in tutte le sue fasi: acquistiamo e...
Così Up2You aiuta le aziende a tutelare il pianeta dalla CO2
Up2You è una startup greentech e B Corp certificata che permette alle aziende di ridurre il proprio impatto ambientale. Ne compensa le emissioni di CO₂ per poi certificarne l'impegno su blockchain (l'innovativa...
Più Popolari
Outdoor Education, cosa significa e perché oggi è così importante
“Dimmelo e lo dimenticherò, insegnamelo e forse lo ricorderò. Coinvolgimi e lo imparerò “ Benjamin Franklin
La chiusura di scuole, biblioteche, giardini e di ogni...
Cos’è il Bilancio di sostenibilità, in poche parole
Cos'è il Bilancio di sostenibilità
Se ne sente parlare sempre di più: il bilancio di sostenibilità (o bilancio/report non finanziario o DNF) è il documento attraverso...
Digital health and Me
31 dicembre 2019: le autorità cinesi informano il China Country Office dell'Organizzazione Mondiale della Sanità di aver identificato un nuovo tipo di coronavirus. Da...
Società Benefit: cosa sono, vantaggi, come diventarlo
Le Società Benefit sono una forma giuridica d’impresa che persegue sia obiettivi economici che precise finalità di beneficio comune. Tale impegno è inserito nello...
Buongiornissimo. Guida alla sostenibilità digitale
Esiste un inquinamento dormiente. E' il costo ambientale nascosto della nostra vita digitale. Anche quel 'buongiornissimo' che spesso viaggia su Whatsapp da una persona...