Ambiente
Nascono gli Stati Generali del clima
Si è concluso ieri il primo incontro degli Stati Generali del clima, un raduno di associazioni ambientaliste nazionali e locali provenienti da tutto il Paese che si sono riunite in Val d'Ossola...
Alla scoperta di MARLESS, il progetto transfrontaliero per l’Adriatico
Mari e oceani, ormai lo sappiamo, rappresentano un ecosistema fondamentale non solo per il benessere umano, per la sopravvivenza stessa di innumerevoli specie vegetali e animali, la nostra compresa: grazie, ad esempio,...
Dalla filosofia all’ecosofia
Ogni volta che connettiamo il pensiero alla nostra esistenza, facciamo filosofia.
Filosofia è connessione essa stessa: il ponte metaforico che assegna senso al nostro stare al mondo.
Nel migliore dei modi possibili.
Dalla filosofia alla...
I quattro pilastri dei SuDS e i benefici ambientali e sociali
I sistemi di drenaggio urbano sostenibili hanno numerosi vantaggi a livello ambientale e sociale. Scopriamoli insieme attraverso i quattro punti fondamentali che li caratterizzano.
I SuDS sono dei sistemi di drenaggio urbano sostenibili...
Slow Fiber, un passo avanti per la sostenibilità del tessile
La consapevolezza dell’impatto ambientale e sociale del comparto del tessile e dell’abbigliamento si sta diffondendo, come dimostrano le scelte d’acquisto sempre più informate dei consumatori – basti pensare alla fortuna incontrata negli...
Economia circolare nella bike economy, il caso Santini
Santini ha realizzato un progetto di economia circolare con cui trasformare le pettorine in paramani per mountain bike
L’Italia naviga in ottime acque
Nell'articolo si descrive lo stato delle acque di balneazione nazionali e europee. Delle norme che regolano il monitoraggio e la tutela. Del lavoro delle ARPA e del Piano Mare.
Le città europee alla sfida della mobilità sostenibile
La mobilità sostenibile è diventata una priorità in tutto il mondo: con essa si identificano quelle soluzioni di trasporto che minimizzano l'impatto ambientale, promuovendo il benessere sociale ed economico, migliorando l'accessibilità e...
Più Popolari
Outdoor Education, cosa significa e perché oggi è così importante
“Dimmelo e lo dimenticherò, insegnamelo e forse lo ricorderò. Coinvolgimi e lo imparerò “ Benjamin Franklin
La chiusura di scuole, biblioteche, giardini e di ogni...
Cos’è il Bilancio di sostenibilità, in poche parole
Cos'è il Bilancio di sostenibilità
Se ne sente parlare sempre di più: il bilancio di sostenibilità (o bilancio/report non finanziario o DNF) è il documento attraverso...
Digital health and Me
31 dicembre 2019: le autorità cinesi informano il China Country Office dell'Organizzazione Mondiale della Sanità di aver identificato un nuovo tipo di coronavirus. Da...
Società Benefit: cosa sono, vantaggi, come diventarlo
Le Società Benefit (SB) sono una forma giuridica d’impresa che integra nel proprio oggetto sociale, oltre agli obiettivi di profitto, anche precise finalità di beneficio comune. Le...
B Corp, cosa sono e cosa significa
Cosa sono le B Corp?
B Corp indica di fatto una certificazione che viene rilasciata dall’ organizzazione no profit statunitense che l’ha appunto ‘creata’ e si chiama...