Redazione

Advertismentspot_img

Murazzi del Po, l’innovativo progetto per affrontare le inondazioni

Il 2023 sarà certamente un anno da ricordare in Italia per le alluvioni e, si spera, anche un anno di svolta nella considerazione del fattore 'crisi climatica' come qualcosa di reale, ineludibile,...

Italiani campioni nel riciclo del vetro

Cittadini diligenti, comuni che si organizzano bene, una filera della raccolta differenziata e del riciclo che fa invidia a tutta Europa. Una nuova conferma arriva proprio in questi giorni da EcoMondo, la...

Filiera sostenibile, cosa significa

Si definisce 'filiera sostenibile' il sistema integrato di attività economiche, volte alla produzione e distribuzione di beni, condotte in modo da ridurre l'impatto ambientale, garantire condizioni di lavoro etiche e contribuire positivamente...

Cosa sono i ‘santuari degli animali liberi’

Quando parliamo di “santuari per animali” intendiamo strutture nelle quali gli animali da reddito che riescono a essere salvati da morte certa trovano rifugio. Queste strutture acquisiscono solo animali che, per via...

Botanarchia, la nuova frontiera del guerrilla gardening

Per l'autrice Ellen Miles, piantare negli spazi pubblici è un atto radicale che riguarda la proprietà e l'appartenenza alla comunità.Nell'immaginario popolare, gli anarchici non hanno una buona fama, più di distruttori che...

L’ansia climatica diventa un caso davanti alla Corte europea dei diritti dell’uomo

La Corte europea dei diritti dell'uomo (CEDU) ha iniziato mercoledì ad ascoltare una causa intentata da sei giovani portoghesi contro 32 nazioni per non aver fatto abbastanza per fermare il riscaldamento globale,...

Brescia, 276 tonnellate di CO2 in meno con reti wi-fi più efficienti

Si può fare. La tecnologia può davvero contribuire in modo rapido e significativo a rendere la mobilità sostenibile, ridurre le emissioni di CO2 e ottenere anche efficienza dei costi e benefici sociali....

Aruba pensa di inserire i ‘diritti della Natura’ nella sua Costituzione

Se il Regno dei Paesi Bassi - da cui ancora dipende - darà il suo consenso, l'isola di Aruba, ricca di risorse ecologiche, diventerà un altro Paese a riconoscere che la natura...

Redazione