Innovazione

spot_imgspot_img

Come decomporre la plastica con l’aria, si può fare

Da 100 anni a 4 ore: un gruppo di scienziati scopre come accelerare la decomposizione della plastica usando l'aria e un catalizzatore. Per ora è uno studio, ma molto promettente.

Toyota lancia la “fabbrica circolare”: ecco la seconda vita dei veicoli

Un modello virtuoso in linea con la normativa europea: riciclare, rigenerare e riutilizzare per un futuro a zero sprechi.

I gioielli ecosostenibili realizzati con l’oro vegetale

Con un materiale raro, leggerissimo e dalle sfumature dorate, nascono le creazioni sostenibili di Neloo

ESG42: ogni seme cresce, ogni risorsa si rigenera

ESG42, società benefit fondata da Filippo Valenti, combina innovazione e sostenibilità per trasformare tecnologia dismessa in risorse educative e opportunità sociali. Con un approccio basato sui principi ESG e sugli SDGs, ESG42 promuove economia circolare e inclusione, supportando aziende e comunità.

L’innovazione digitale che nasce dai coach dell’azienda

Relatech ha sviluppato un ecosistema di tecnologie all’avanguardia partendo dalla valorizzazione del proprio capitale umano

EsgMax, l’intelligenza artificiale che semplifica l’ESG

L'Intelligenza Artificiale sempre più coinvolta nella sostenibilità aziendale: grazie a questa piattaforma, per le PMI con risorse e competenze limitate la raccolta dati ESG diventa più democratica.

Il 2025 sarà l’anno boom per le CER?

Intervista all'avvocato Michele Loche per capire vantaggi, ostacoli, prospettive di questo modello innovativo e partecipativo per produrre energia rinnovabile.

Dalle aree industriali dismesse una prospettiva per la produzione di idrogeno

Una iniziativa nazionale per rinnovare il futuro energetico dell’Italia

Plantvoice, la rivoluzione agricola in uno stuzzicadenti high-tech

L’agricoltura affronta cambiamenti climatici e pressioni ambientali. Plantvoice offre una soluzione concreta: un biosensore avanzato che analizza la linfa delle piante in tempo reale. Scopri come questa tecnologia migliora la qualità del raccolto, riduce gli sprechi e sostiene la sostenibilità.

GDA Impact: 60 milioni di euro per l’economia sociale italiana

Nasce GDA Impact, un innovativo programma di investimenti che promette di trasformare il panorama dell'economia sociale italiana. Con un investimento complessivo di oltre 60 milioni di euro in 20 anni, l'iniziativa si...

Misurare l’economia circolare: gli indicatori chiave

L’economia circolare è un modello sostenibile che promuove il riutilizzo, il riciclo e la riduzione dei rifiuti. Gli indicatori dell’economia circolare aiutano le aziende a monitorare l’efficienza delle risorse e l’impatto ambientale, orientando le strategie verso un futuro competitivo e sostenibile.

Il futuro del vino italiano tra innovazione e sostenibilità

Milano Wine Week conferma che i benefici dell’innovazione tecnologica posso fare la differenza nella produzione vitivinicola

Più Popolari

Fotografia del progetto AMIS al Municipio 3 Casa di Quartiere Feltre

Invecchiamento attivo, il progetto Amis di Milano con Technogym

Il progetto AMIS, nato a Milano e sviluppato insieme alla Wellness Foundation di Technogym, si propone di portare attività fisica e socialità alla popolazione anziana, spesso a rischio di isolamento sociale e sedentarietà.
Fotografia di Elena Gallo e Wincie Knight

Paramount: promuovere l’accessibilità come un valore aziendale

Un progetto di Paramount è stato premiato per l’attenzione rivolta all’accessibilità e l’impegno ad abbattere ogni tipo di discriminazione

Parco delle Stagioni, il sogno di Sara Rigon

In provincia di Vicenza, tra i comuni che costituiscono l’hinterland del capoluogo, c’è Costabissara e più o meno 7.400 costabissaresi. Poco lontano dalla chiesa...
Fotografia di una piazza che aderisce alla campagna di Emergency

L’Italia è in grado di ripudiare la guerra?

La campagna lanciata da Emergency richiama l’articolo 11 della Costituzione Italiana, invitando ognuno a ripudiare il ricorso alla guerra, facendosi quindi promotore di dialogo.
Società Benefit

Società Benefit: cosa sono, vantaggi, come diventarlo

Le Società Benefit (SB) sono una forma giuridica d’impresa che integra nel proprio oggetto sociale, oltre agli obiettivi di profitto, anche precise finalità di beneficio comune. Le...