Donatella Cambosu

Scrivo di tecnologie, startup e innovazione da oltre 15 anni e ho cofondato la testata Startupbusiness. Amo la mia famiglia, i cani, il mare, scrivere. La mia ambizione è vivere a lungo, scrivere un romanzo e lasciare un buon ricordo quando sarò nella prossima dimensione. Sono cofondatrice e direttore editoriale di The Good in Town.
Advertismentspot_img

Architettura sull’acqua: due visioni firmate Carlo Ratti per un futuro più sostenibile

Dalla laguna di Venezia all’Amazzonia, lo studio CRA-Carlo Ratti Associati firma due progetti innovativi che ridefiniscono il rapporto tra uomo e ambiente acquatico, coniugando educazione, tecnologia e adattamento climatico.

Ricarica ultraveloce, risparmio reale: oltre 1.100 tonnellate di CO₂ in meno, i numeri di Electra

Nel 2025, le stazioni di ricarica Electra in Italia hanno evitato l’immissione di più di mille tonnellate di CO₂. Un risultato tangibile in vista di un futuro a emissioni zero.

In Svizzera nuove etichette per i prodotti animali: più trasparenza sul loro benessere

Dal 1° luglio 2025, obbligo di dichiarazione per alimenti derivati da pratiche vietate in Svizzera, come l'alimentazione forzata per la produzione di foie gras e la castrazione senza anestesia.

Milano: la Metropolitana vuole diventare Società Benefit

Con una delibera recente del Consiglio comunale, Milano apre la strada a una nuova idea di partecipata pubblica, mentre MM presenta un Piano Industriale da 352 milioni con al centro persone, ambiente e innovazione.

Bee Korian: quando le api curano l’anima e uniscono le generazioni

Otto arnie, quasi mezzo milione di api e un progetto che trasforma le RSA in laboratori di biodiversità e relazioni umane. Un'iniziativa firmata da Korian, Società Benefit.

Microsoft invests in mine reforestation: what signal does this send to the carbon credit market?

The tech giant bets on nature: the agreement with Living Carbon shines a spotlight on a market in search of credibility and impact. We discuss it with a top expert.

Come decomporre la plastica con l’aria, si può fare

Da 100 anni a 4 ore: un gruppo di scienziati scopre come accelerare la decomposizione della plastica usando l'aria e un catalizzatore. Per ora è uno studio, ma molto promettente.

Microsoft investe nella riforestazione delle miniere: che segnale è sul mercato dei crediti di carbonio?

Un colosso della tecnologia scommette sulla natura: l’accordo con Living Carbon accende i riflettori su un mercato in cerca di credibilità e impatto. Ne parliamo con un super esperto.

Donatella Cambosu

Scrivo di tecnologie, startup e innovazione da oltre 15 anni e ho cofondato la testata Startupbusiness. Amo la mia famiglia, i cani, il mare, scrivere. La mia ambizione è vivere a lungo, scrivere un romanzo e lasciare un buon ricordo quando sarò nella prossima dimensione. Sono cofondatrice e direttore editoriale di The Good in Town.