cambiamento climatico

Architettura sull’acqua: due visioni firmate Carlo Ratti per un futuro più sostenibile

Dalla laguna di Venezia all’Amazzonia, lo studio CRA-Carlo Ratti Associati firma due progetti innovativi che ridefiniscono il rapporto tra uomo e ambiente acquatico, coniugando educazione, tecnologia e adattamento climatico.

Il tema della Giornata Internazionale della Biodiversità 2025

'Armonia con la natura e sviluppo sostenibile' è il tema dell'edizione 2025 della Giornata internazionale dedicata alla biodiversità.

Microsoft invests in mine reforestation: what signal does this send to the carbon credit market?

The tech giant bets on nature: the agreement with Living Carbon shines a spotlight on a market in search of credibility and impact. We discuss it with a top expert.

Microsoft investe nella riforestazione delle miniere: che segnale è sul mercato dei crediti di carbonio?

Un colosso della tecnologia scommette sulla natura: l’accordo con Living Carbon accende i riflettori su un mercato in cerca di credibilità e impatto. Ne parliamo con un super esperto.

Vigne 2.0: la tecnologia che salva il vino italiano dal cambiamento climatico

Scopri come due startup italiane stanno rivoluzionando la viticoltura con tecnologie sostenibili contro siccità e cambiamento climatico.

Rotta verso la decarbonizzazione: la prima carbon tax globale parte dal mare

L’Organizzazione Marittima Internazionale approva un piano per tassare le emissioni delle navi. Una svolta che potrebbe cambiare il futuro dello shipping e accelerare l’innovazione sostenibile.

COP16 a Roma, biodiversità e imprese: lo studio di Rete Clima

COP16 torna a Roma dal 25 al 27 febbraio 2025. In questi stessi giorni, Rete Clima presenta la seconda edizione del suo Studio sulla Biodiversità Forestale.

Nonostante Trump: le tendenze di sostenibilità che trasformeranno il 2025

Il 2025 segna un momento cruciale nella lotta per la sostenibilità. A dieci anni dall'accordo di Parigi, il mondo degli affari e gli investimenti si stanno orientando verso un futuro più verde. Ma quali sono le forze trainanti di questo cambiamento? Scopriamolo insieme.

Più Popolari

Outdoor Education, cosa significa e perché oggi è così importante

“Dimmelo e lo dimenticherò, insegnamelo e forse lo ricorderò. Coinvolgimi e lo imparerò “ Benjamin Franklin La chiusura di scuole, biblioteche, giardini e di ogni...
Società Benefit

Società Benefit: cosa sono, vantaggi, come diventarlo

Le Società Benefit (SB) sono una forma giuridica d’impresa che integra nel proprio oggetto sociale, oltre agli obiettivi di profitto, anche precise finalità di beneficio comune. Le...
bilancio di sostenibilità

Cos’è il Bilancio di sostenibilità, in poche parole

Cos'è il Bilancio di sostenibilità Se ne sente parlare sempre di più: il bilancio di sostenibilità (o bilancio/report non finanziario o DNF) è il documento attraverso...
Riccardo Pozzoli

Riccardo Pozzoli, soldi e successo non sono abbastanza

'Onlife Fashion. 10 regole per un mondo senza regole' è il suo ultimo libro, scritto insieme a Giuseppe Stigliani e niente meno che Philip...
b corp

B Corp, cosa sono e cosa significa

Cosa sono le B Corp? B Corp indica di fatto una certificazione che viene rilasciata dall’ organizzazione no profit statunitense che l’ha appunto ‘creata’ e si chiama...