cambiamento climatico

Valle d’Aosta, come rispondere alla sfida climatica nel turismo invernale

La più piccola regione italiana propone un modello di turismo alpino responsabile, aperto a tutti e attento al benessere del proprio ambiente

COP29 a Baku, la COP della finanza climatica

COP29 è la ventinovesima Conferenza delle Parti della Convenzione delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC). A Baku, capitale dell’Azerbaigian, i rappresentanti di quasi duecento nazioni al mondo sono riuniti per discutere...

ECOdolomitesGT 2024: the final stage of the Eco-Rally Cup

The rally, focused on regularity and consumption efficiency, will be held on open roads and cover a route of 465 km through Trentino, South Tyrol, and Veneto. It includes 19 special stages...

La Carovana dei Ghiacciai

La campagna di Legambiente Alpi dedicata a raccogliere dati e sensibilizzare sullo stato di salute dei ghiacciai montani è arrivata alla quinta edizione e il lavoro che porta avanti è più importante che mai.

Mercato del carbonio e greenwashing

Un'analisi del mercato volontario del carbonio, delle sue sfide di trasparenza e credibilità, e delle strategie necessarie per evitare il greenwashing e garantire un impatto autentico nella riduzione delle emissioni.

L’Italia e la sfida delle energie rinnovabili

L’Italia ha fissato l'obiettivo di coprire il 65% del fabbisogno elettrico con energie rinnovabili entro il 2030, ma barriere normative e infrastrutturali rischiano di rallentarne la crescita. Il World Energy Outlook 2024 offre una visione globale sulle opportunità e sfide della transizione energetica.

Crisi idrica in Italia, come si aggrava e come affrontarla

La crisi idrica in Italia è aggravata dai cambiamenti climatici e dalla gestione inefficiente delle risorse. Serve un'azione coordinata: investimenti, sostenibilità agricola e sensibilizzazione

Living Planet Report 2024: la Natura sta scomparendo

Il nuovo report Living Planet rivela la dura verità: abbiamo già perso il 73% della popolazione animale. I prossimi 5 anni saranno fondamentali per salvare o far precipitare le sorti del nostro habitat naturale

Più Popolari

Outdoor Education, cosa significa e perché oggi è così importante

“Dimmelo e lo dimenticherò, insegnamelo e forse lo ricorderò. Coinvolgimi e lo imparerò “ Benjamin Franklin La chiusura di scuole, biblioteche, giardini e di ogni...
Società Benefit

Società Benefit: cosa sono, vantaggi, come diventarlo

Le Società Benefit (SB) sono una forma giuridica d’impresa che integra nel proprio oggetto sociale, oltre agli obiettivi di profitto, anche precise finalità di beneficio comune. Le...
bilancio di sostenibilità

Cos’è il Bilancio di sostenibilità, in poche parole

Cos'è il Bilancio di sostenibilità Se ne sente parlare sempre di più: il bilancio di sostenibilità (o bilancio/report non finanziario o DNF) è il documento attraverso...
Riccardo Pozzoli

Riccardo Pozzoli, soldi e successo non sono abbastanza

'Onlife Fashion. 10 regole per un mondo senza regole' è il suo ultimo libro, scritto insieme a Giuseppe Stigliani e niente meno che Philip...
b corp

B Corp, cosa sono e cosa significa

Cosa sono le B Corp? B Corp indica di fatto una certificazione che viene rilasciata dall’ organizzazione no profit statunitense che l’ha appunto ‘creata’ e si chiama...