Sostenibilità

B Corp, come stanno cambiando standard e requisiti

Sono trascorsi 17 anni da quando il movimento B Corp, promosso da B Lab, ha cominciato a rivoluzionare il concetto d'impresa, semplicemente togliendo i confini tra quel mondo profit e nonprofit che...

Korian Italia, la prima azienda socio-sanitaria a diventare società benefit

La popolazione italiana è la seconda più vecchia al mondo, la sanità pubblica arranca, i problemi psichiatrici sono in aumento, le persone sole pure: un contesto che ha portato questo gruppo europeo...

Nasce in Italia il National Biodiversity Future Center

Proprio recentemente in occasione, il 22 maggio, della Giornata Internazionale della Biodiversità, tante persone hanno avuto modo di approfondire questo importante tema ambientale. Agire su questo fronte è oggi importantissimo, e una...

Accessibilità e inclusione: la strategia di Groupama

In Italia, secondo Istat, sono circa 2,8 milioni (il 10,7% del totale) le famiglie che hanno un componente con disabilità; eppure 6 aziende su 10 non hanno ancora definito un piano per...

Il Parlamento Europeo inserirà l’ecocidio nel diritto penale?

Si definisce 'ecocidio' il danneggiamento grave, diffuso, sistematico, consapevole dell’ambiente e degli ecosistemi. Il suffisso "cidio" rimanda al campo semantico a cui appartengono anche omicidio, genocidio e femminicidio. Di recente il Parlamento...

Morire sostenibilmente, come si evolve il rito funebre

Non solo vivere – mangiare, spostarsi, vestirsi – inquina, ma anche morire. Le stesse celebrazioni funebri hanno un impatto ambientale non indifferente, dalla coltivazione dei fiori al trasporto della salma, eppure queste...

L’arte dei coralli di FeUse nell’economia circolare

Dal recupero di materiali di scarto vengono creati oggetti unici che regalano la bellezza del corallo

Fast food all’italiana, salvare il pianeta mangiando la pasta

La parola 'fast' (veloce) negli ultimi tempi non sempre è associata alla positività: fast food e fast fashion, in particolare, ci rimandano a modelli di produzione e consumo poco sostenibili e, nel...

Più Popolari

Outdoor Education, cosa significa e perché oggi è così importante

“Dimmelo e lo dimenticherò, insegnamelo e forse lo ricorderò. Coinvolgimi e lo imparerò “ Benjamin Franklin La chiusura di scuole, biblioteche, giardini e di ogni...
bilancio di sostenibilità

Cos’è il Bilancio di sostenibilità, in poche parole

Cos'è il Bilancio di sostenibilità Se ne sente parlare sempre di più: il bilancio di sostenibilità (o bilancio/report non finanziario o DNF) è il documento attraverso...
digital health

Digital health and Me

31 dicembre 2019: le autorità cinesi informano il China Country Office dell'Organizzazione Mondiale della Sanità di aver identificato un nuovo tipo di coronavirus. Da...
Società Benefit

Società Benefit: cosa sono, vantaggi, come diventarlo

Le Società Benefit (SB) sono una forma giuridica d’impresa che integra nel proprio oggetto sociale, oltre agli obiettivi di profitto, anche precise finalità di beneficio comune. Le...
sostenibilità digitale

Buongiornissimo. Guida alla sostenibilità digitale

Esiste un inquinamento dormiente. E' il costo ambientale nascosto della nostra vita digitale. Anche quel 'buongiornissimo' che spesso viaggia su Whatsapp da una persona...