Sostenibilità

Ambiente

L'attenzione alla natura e all'ambiente ci aiuta a ricordare l'effetto farfalla. Piccole variazioni nelle condizioni iniziali producono grandi variazioni nel comportamento a lungo termine di un sistema. Conoscere e rispettare la fonte delle nostre risorse, è un atto di consapevolezza e responsabilità.

Cultura e società

La società che vorremmo è aperta, inclusiva, libera da etichette, è incline al dialogo, giusta, collaborativa, senza confini. Non ha paura della contaminazione.

Digitale

Il digitale tanto discusso e pervasivo. Ti raccontiamo dove può accelerare miglioramenti sociali e progetti positivi e come spesso passione e tecnologia si combinino in iniziative uniche.

Guide sostenibilità

Approfondimenti su temi che riteniamo importanti nel percorso verso la la responsabilità individuale, d'impresa (CSR) e collettiva.

Salute

Spunti di riflessione e informazione su salute, equilibrio e benessere psico fisico per un mondo più armonico.

The Good APP

Nel grandissimo panorama di applicazioni per smartphone selezioniamo le app gratuite che ci aiutano a vivere in modo più sostenibile: riciclare, donare, meditare, mangiare bene, stressarci di meno, collaborare, consumare meglio, scegliere prodotti, limitare gli sprechi... Ne avete qualcuna da segnalare? Scrivete alla nostra redazione: redazione@thegoodintown.it

The Good Economy

La buona economia è fatta di pionieri. Imprese che sanno cosa sono le tre P: people (persone), planet (pianeta), profit (profitto). Che si tratti di società benefit, di economia circolare, di responsabilità sociale, esiste un movimento crescente di aziende e persone che costruisce una nuova economia.

The Good Habitz

Le buone abitudini per salvare il pianeta che tutti possiamo imparare e mettere in pratica. Collaboriamo per vivere in modo più sostenibile e avere un impatto positivo sulla società e sull'ambiente, condividiamo i Good Habitz! Se vuoi segnalarci temi o buone abitudini, scrivi a redazione@thegoodintown.it

spot_imgspot_img

Comunicare con speranza e con la forza di una storia

Durante il recente Giubileo della Comunicazione il giornalista Mario Calabresi ha offerto un’intensa riflessione, arricchita dall’entusiasmante intervento dello scrittore Colum McCann

WeAre8, il social network B Corp

WeAre8 è una piattaforma di social media nata con l'obiettivo di creare un impatto positivo pagando gli utenti per guardare pubblicità e compilare sondaggi. Gli utenti possono quindi donare i loro guadagni a cause sociali o ricevere il denaro tramite PayPal.

La cosmesi naturale che ritorna alle radici

Il processo produttivo di Officina Eleatica, impresa fondata da Gloria Alfano e Nicola De Luca, ha una storia millenaria ed è alla base di prodotti artigianali che non impattano sull’ambiente.

Sardegna, 83 Mln di euro per la transizione verde nel Mediterraneo

Il nuovo bando Interreg NEXT MED sostiene progetti green con finanziamento fino a 1,7 milioni di euro. Un'opportunità concreta per affrontare il cambiamento climatico e promuovere sostenibilità e innovazione. Scadenza domande: 15 aprile 2025.

L’innovazione digitale che nasce dai coach dell’azienda

Relatech ha sviluppato un ecosistema di tecnologie all’avanguardia partendo dalla valorizzazione del proprio capitale umano

EsgMax, l’intelligenza artificiale che semplifica l’ESG

L'Intelligenza Artificiale sempre più coinvolta nella sostenibilità aziendale: grazie a questa piattaforma, per le PMI con risorse e competenze limitate la raccolta dati ESG diventa più democratica.

Le nuove Linee Guida per l’inclusione delle disabilità nelle università italiane

Le nuove Linee Guida per l'inclusione delle disabilità nelle università italiane segnano un passo avanti verso un sistema accademico più equo e accessibile. Questo documento punta a garantire pari opportunità e supporto per gli studenti con disabilità, promuovendo una cultura inclusiva e attenta alle diversità.

Associazione OBM, un ospedale più umano è possibile

Come trasformare l’esperienza ospedaliera nel percorso meno traumatico possibile è la missione dell’Associazione OBM dell’ospedale Buzzi

Intelligenza artificiale, capirne i limiti e i vantaggi

A TEDxBellinzona, Silvia Quarteroni, esperta di Intelligenza Artificiale e linguistica, esplora il confine tra mente umana e macchine.

Giovanni Scifoni, riflessione sulla sessualità odierna

Giovanni Scifoni, attore, autore e regista, in questo video del TEDxForlì, riflette su una problematica molto attuale legata alla sessualità.

Digital nomad? How to travel and live sustainably having a positive impact

Inesto is the Italian platform for sustainable lifistyle and travel that values people and communities. Discover the project.

Veganuary, vegani per un mese (o forse più)

Gennaio diventa Veguanary, mese dedicato alla scoperta dell'alimentazione vegana e vegetale. Scopri le iniziative e cosa puoi fare.

Più Popolari

Dermophisiologique

Dermophisiologique, dieci anni di cosmesi etica certificata B Corp

Dermophisiologique, tra le aziende veterane del movimento B Corp in Italia, sposa formule naturali e biodegradabili, incarnando la crescita del 40% di B Corp nel settore cosmetico italiano, oggi forte di 15 aziende certificate con 400 milioni di fatturato.
Fotografia di alcune creazioni di Neloo

I gioielli ecosostenibili realizzati con l’oro vegetale

Con un materiale raro, leggerissimo e dalle sfumature dorate, nascono le creazioni sostenibili di Neloo
fotografia della Blind Inclusive Orchestra

La musica che unisce e rende visibile l’inclusione

La Blind Inclusive Orchestra unisce musicisti vedenti e ipovedenti regalando melodie che superano ogni barriera

Italiani meno felici sul posto di lavoro

In Italia rallenta la Great Resignation, ma i lavoratori sono meno felici dello scorso anno. I primi dati della quinta edizione della ricerca dell’Associazione Ricerca Felicità.
mercato second hand

Il boom del second hand e del social commerce

Il commercio second hand cresce del 15% a livello globale, cinque volte superiore a quello tradizionale. In Europa, Vinted va fortissimo.