Luca Zaninello
Ho mosso i primi passi nel mondo editoriale mentre ero ancora studente di Scienze dell’Informazione, scrivendo prima di hardware e software, ma poi facendo spazio alla mia passione musicale: per una radio privata ho registrato oltre 200 trasmissioni, sulla storia del rock degli anni ‘70 e ’80, ho poi collaborato con il gruppo New age & New sounds, e dalla fine degli anni ‘90 scrivo articoli, recensioni e faccio interviste per Il Blues.
Amo la musica perché è un linguaggio che unisce le persone e ho avuto la fortuna di fare vari concerti con il mio gruppo; anche la bicicletta è un mezzo che unisce, come ho sperimentato in vari tour europei di una settimana, insieme ad altre centinaia di ciclisti provenienti da mezzo mondo. In realtà tutte le passioni avvicinano e legano le persone fra di loro: per questo amo raccontare le storie di persone appassionate, capaci di cambiare il mondo.
Crowdfunding e inclusione per vincere la violenza sulle donne
C’è una sartoria che da qualche anno opera nel quartiere multietnico di Niguarda, a Milano, con una missione che va al di là della creazione di capi d'abbigliamento: Molce Atelier è nata...
Batteria smartphone, come farla durare (e l’ambiente ringrazia)
Ognuno di noi è costretto ad ammettere una sorta di dipendenza dai dispositivi elettronici e, volenti o nolenti, un ostacolo significativo è rappresentato dalla durata delle batterie, che per le nostre esigenze...
Una cooperativa al femminile che aiuta le donne in difficoltà
La Cooperativa Sociale Madre Teresa, nata nel 2001 dall'esperienza del Centro di Aiuto alla Vita di Reggio Emilia, vive da sempre un impegno costante nel promuovere il benessere di donne e bambini,...
Un monopattino tutto italiano per la micromobilità urbana
Da un po’ di tempo la micromobilità elettrica sta emergendo come un'alternativa reale e pratica all'uso dell'automobile, specie nelle città più congestionate, ma non solo: la lentezza di percorrere strade altamente trafficate...
Rivoluzionare la gestione della filiera con l’Intelligenza Artificiale
Immaginate un'azienda di consegna a domicilio di cibo fresco, come le diverse che oramai operano nelle nostre città. Vi siete mai chiesti come fanno a evitare gli sprechi e ridurre le giacenze?...
Un dispositivo innovativo per il controllo dei pneumatici
I pneumatici sono una componente fondamentale per la sicurezza di chi viaggia e avere la possibilità di conoscerne l’usura è un aspetto fondamentale: Megaride è una startup di Napoli che, in collaborazione...
Come impattare sulla mobilità urbana giocando con un’App
La ricerca del miglioramento della mobilità urbana, avvalendosi dell’innovazione tecnologica, ha portato alla nascita di MUV: si tratta di un App che affronta il problema in modo divertente ed efficace, attraverso un...
20energy, una soluzione energetica che nasce dal traffico
Durante il recente incontro di MCE 4x4 - Incroci e transizioni, promosso da Assolombarda e Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, è emerso chiaramente il ruolo chiave dell'innovazione tecnologica per...
Luca Zaninello
Ho mosso i primi passi nel mondo editoriale mentre ero ancora studente di Scienze dell’Informazione, scrivendo prima di hardware e software, ma poi facendo spazio alla mia passione musicale: per una radio privata ho registrato oltre 200 trasmissioni, sulla storia del rock degli anni ‘70 e ’80, ho poi collaborato con il gruppo New age & New sounds, e dalla fine degli anni ‘90 scrivo articoli, recensioni e faccio interviste per Il Blues.
Amo la musica perché è un linguaggio che unisce le persone e ho avuto la fortuna di fare vari concerti con il mio gruppo; anche la bicicletta è un mezzo che unisce, come ho sperimentato in vari tour europei di una settimana, insieme ad altre centinaia di ciclisti provenienti da mezzo mondo. In realtà tutte le passioni avvicinano e legano le persone fra di loro: per questo amo raccontare le storie di persone appassionate, capaci di cambiare il mondo.