Luca Zaninello
Ho mosso i primi passi nel mondo editoriale mentre ero ancora studente di Scienze dell’Informazione, scrivendo prima di hardware e software, ma poi facendo spazio alla mia passione musicale: per una radio privata ho registrato oltre 200 trasmissioni, sulla storia del rock degli anni ‘70 e ’80, ho poi collaborato con il gruppo New age & New sounds, e dalla fine degli anni ‘90 scrivo articoli, recensioni e faccio interviste per Il Blues.
Amo la musica perché è un linguaggio che unisce le persone e ho avuto la fortuna di fare vari concerti con il mio gruppo; anche la bicicletta è un mezzo che unisce, come ho sperimentato in vari tour europei di una settimana, insieme ad altre centinaia di ciclisti provenienti da mezzo mondo. In realtà tutte le passioni avvicinano e legano le persone fra di loro: per questo amo raccontare le storie di persone appassionate, capaci di cambiare il mondo.
L’arte dei coralli di FeUse nell’economia circolare
Dal recupero di materiali di scarto vengono creati oggetti unici che regalano la bellezza del corallo
Economia, ambiente, salute: i benefici della bike economy
La popolarità e la diffusione crescente delle bici hanno dato vita a una vera e propria bike economy
Bambù, perché è un prezioso alleato per il clima e l’economia
Il bambù è una pianta flessibile, resistente e con numerose qualità che ne consentono l’utilizzo in molteplici settori: portando benefici all’ambiente
Cargoful, trasporto merci a basse emissioni
Un software con strumenti di pianificazione e organizzazione dei trasporti particolarmente efficienti, che aiuta il settore a migliorare il proprio impatto ambientale
ColorAid, il progetto sociale di ‘riqualificazione cromatica’
Una collaborazione fra professionisti del colore, scuola e aziende per abbellire gli spazi per gli anziani
Autismo e lavoro, al Tortellante di Bologna tortellini ‘stellati’
Due giorni prima del Natale di qualche anno fa c’era un ragazzino autistico che osserva la nonna Emilia che preparava i tortellini: è incuriosito, decide di imitarla e così inizia anche lui...
Formazione Industria 4.0, i percorsi
Già da qualche tempo vari settori industriali hanno messo in evidenza la difficoltà di trovare personale con competenze adeguate da inserire nel proprio organico: lo stesso ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara ha recentemente...
La Lanterna di Diogene valorizza il territorio con la dignità e la diversità di ogni persona
Capita talvolta che attorno al tavolo di un’osteria possano nascere idee e progetti destinati a cambiare la vita: la propria e quella degli altri. Questo è avvenuto proprio 20 anni fa a...
Luca Zaninello
Ho mosso i primi passi nel mondo editoriale mentre ero ancora studente di Scienze dell’Informazione, scrivendo prima di hardware e software, ma poi facendo spazio alla mia passione musicale: per una radio privata ho registrato oltre 200 trasmissioni, sulla storia del rock degli anni ‘70 e ’80, ho poi collaborato con il gruppo New age & New sounds, e dalla fine degli anni ‘90 scrivo articoli, recensioni e faccio interviste per Il Blues.
Amo la musica perché è un linguaggio che unisce le persone e ho avuto la fortuna di fare vari concerti con il mio gruppo; anche la bicicletta è un mezzo che unisce, come ho sperimentato in vari tour europei di una settimana, insieme ad altre centinaia di ciclisti provenienti da mezzo mondo. In realtà tutte le passioni avvicinano e legano le persone fra di loro: per questo amo raccontare le storie di persone appassionate, capaci di cambiare il mondo.