Business

spot_imgspot_img

Un viaggio tra ospitalità, innovazione e sostenibilità

Le soluzioni di Xenia si distinguono per la flessibilità e la personalizzazione, promuovendo un’accoglienza accessibile e inclusiva

In Italia l’economia circolare salva la transizione sostenibile

L'economia circolare si conferma un'arma vincente per la competitività delle imprese italiane, con benefici concreti sia in termini di sostenibilità che di risultati finanziari. Secondo l'ultimo rapporto CDP, nel 2024 quasi la metà delle aziende del Paese ha già abbracciato almeno una pratica di economia circolare, generando risparmi significativi sui costi di produzione.

La cosmesi naturale che ritorna alle radici

Il processo produttivo di Officina Eleatica, impresa fondata da Gloria Alfano e Nicola De Luca, ha una storia millenaria ed è alla base di prodotti artigianali che non impattano sull’ambiente.

La rivoluzione vegan è technicolor: il fenomeno Flower Burger

Dai primi esperimenti in cucina al successo internazionale: Matteo Toto racconta la nascita di Flower Burger e come ha trasformato l'hamburger vegano in un'esplosione di colori e sapori che sta conquistando il mondo.

Sostenibilità e performance: il caso Acque Bresciane

La sostenibilità premia: Acque Bresciane sempre più forte e solida, grazie anche agli investimenti su ambiente, territorio, dipendenti.

Consumatori che scelgono la sostenibilità: una tendenza in continua crescita

Un'indagine di Amazon rivela che il 76% dei consumatori italiani desidera acquistare prodotti sostenibili, con una preferenza maggiore tra la Generazione Z (84%). La richiesta di trasparenza è alta e solo il 14% comprende sempre l'impatto ambientale degli acquisti.

Nuovi strumenti di sostenibilità ambientale: plastic, water e biodiversity credit

Plastic, Biodiversity e Water Credit sono strumenti complementari per affrontare crisi ambientali globali come l’inquinamento, la perdita di biodiversità e la scarsità idrica. Ma il rischio di greenwashing richiede trasparenza, regolamentazione e verifiche per garantirne l’efficacia.

E’ la nostra cultura aziendale che ci rende uniti e inclusivi

Claudia Strasserra, Chief Reputation Officer di Bureau Veritas Italia, ci racconta l'impegno di Bureau Veritas, azienda con oltre 200 anni di storia, nel costruire una cultura aziendale solida e coesa, fondata su valori come fiducia, responsabilità, ambizione e inclusione.

Rating ESG, chi controlla i controllori

Diventa sempre più frequente che il rating ESG condizioni la vita dell'impresa e la finanza sostenibile. Gli ultimi sviluppi nel settore.

Misurare l’economia circolare: gli indicatori chiave

L’economia circolare è un modello sostenibile che promuove il riutilizzo, il riciclo e la riduzione dei rifiuti. Gli indicatori dell’economia circolare aiutano le aziende a monitorare l’efficienza delle risorse e l’impatto ambientale, orientando le strategie verso un futuro competitivo e sostenibile.

Il futuro del vino italiano tra innovazione e sostenibilità

Milano Wine Week conferma che i benefici dell’innovazione tecnologica posso fare la differenza nella produzione vitivinicola

Unilever, la strategia per ridurre la plastica

Per Unilever quello della plastica è un tema molto, molto serio. Ha rivisto i suoi obiettivi, ma raddoppiato gli investimenti.

Più Popolari

Dermophisiologique

Dermophisiologique, dieci anni di cosmesi etica certificata B Corp

Dermophisiologique, tra le aziende veterane del movimento B Corp in Italia, sposa formule naturali e biodegradabili, incarnando la crescita del 40% di B Corp nel settore cosmetico italiano, oggi forte di 15 aziende certificate con 400 milioni di fatturato.
Fotografia di alcune creazioni di Neloo

I gioielli ecosostenibili realizzati con l’oro vegetale

Con un materiale raro, leggerissimo e dalle sfumature dorate, nascono le creazioni sostenibili di Neloo
Società Benefit

Società Benefit: cosa sono, vantaggi, come diventarlo

Le Società Benefit (SB) sono una forma giuridica d’impresa che integra nel proprio oggetto sociale, oltre agli obiettivi di profitto, anche precise finalità di beneficio comune. Le...
Fotografia di lavoratori con casco protettivo

La lunga strada da percorrere nella sicurezza sul lavoro

Ogni azienda ha la responsabilità di integrare politiche efficaci di sicurezza e gestione dei rischi all'interno della propria strategia di governance. Ma come vengono realmente percepiti i rischi nei luoghi di lavoro? A questa domanda risponde l'indagine condotta da Landoil Technology, azienda leader nel settore chimico.
effetto serra spiegato ai bambini

L’effetto serra spiegato ai bambini in 3 punti

Per educare le nuove generazioni al rispetto per l’ambiente è necessario iniziare a spiegare fin dall’infanzia i meccanismi che regolano il ciclo vitale sul...