Luca Zaninello
Ho mosso i primi passi nel mondo editoriale mentre ero ancora studente di Scienze dell’Informazione, scrivendo prima di hardware e software, ma poi facendo spazio alla mia passione musicale: per una radio privata ho registrato oltre 200 trasmissioni, sulla storia del rock degli anni ‘70 e ’80, ho poi collaborato con il gruppo New age & New sounds, e dalla fine degli anni ‘90 scrivo articoli, recensioni e faccio interviste per Il Blues.
Amo la musica perché è un linguaggio che unisce le persone e ho avuto la fortuna di fare vari concerti con il mio gruppo; anche la bicicletta è un mezzo che unisce, come ho sperimentato in vari tour europei di una settimana, insieme ad altre centinaia di ciclisti provenienti da mezzo mondo. In realtà tutte le passioni avvicinano e legano le persone fra di loro: per questo amo raccontare le storie di persone appassionate, capaci di cambiare il mondo.
La strada dell’Europa verso una moda sostenibile
Recentemente è nato in Italia il consorzio Re.Crea, fondato da aziende del calibro di Dolce&Gabbana, MaxMara Fashion Group, Gruppo Moncler, Gruppo OTB, Gruppo Prada, Ermenegildo Zegna Group, e coordinato dalla Camera Nazionale...
Ecomondo, 25 anni tra green economy e circolarità
Dall´8 all´11 novembre ritorna Ecomondo, presso il quartiere fieristico di Rimini, rinnovando l’appuntamento in cui presentare e valorizzare le migliori soluzioni tecnologiche realizzate in un’ottica di attenzione all’ambiente. Nato nel 1997 con...
WOP è l’idea per risparmiare acqua in agricoltura di 3 ventenni
Le tematiche relative a siccità ed emergenza idrica sono ritornate prepotentemente all'attenzione di tutti, soprattutto dopo la recente estate, particolarmente calda, non soltanto in Italia. Si tratta di un problema che sembra...
Pizzaut, la pizzeria di un gruppo di sognatori
Nico Acampora è uno straordinario personaggio nato a Napoli, ma che la vita ha portato a Cernusco sul Naviglio (MI), dove ha iniziato la sua attività professionale come educatore, occupandosi di disabilità...
Parco del Pollino, nuova meta del turismo sostenibile
Il turismo ha sempre rappresentato una voce importante per la regione Calabria, anche se forse la maggior parte degli utenti si è prevalentemente limitata alle bellissime coste dei due mari Tirreno e...
Cosa pensano gli italiani della sostenibilità?
Si parla tanto di sostenibilità, ma siamo sicuri che gli italiani abbiano ben chiaro di cosa si tratta? E in che modo si confrontano con questo tema?
Ipsos ha effettuato una recente ricerca...
Insieme, la cooperativa assicurativa benefit e B Corp
L’idea che ha guidato Insieme fin dalle sue origini, che risalgono al 2010, è stata quella di intraprendere una modalità differente dalle tradizionali proposte basate sulle reti di agenzie private, sulla distribuzione...
SEADS, la startup che trasforma i rifiuti in risorsa
Tutto è partito dall'amicizia di due ingegneri italiani e dalla loro attenzione per l’ambiente: quando nel 2015 Fabio Dalmonte stava svolgendo un progetto di ricerca sulla gestione dei rifiuti a Jakarta, ha...
Luca Zaninello
Ho mosso i primi passi nel mondo editoriale mentre ero ancora studente di Scienze dell’Informazione, scrivendo prima di hardware e software, ma poi facendo spazio alla mia passione musicale: per una radio privata ho registrato oltre 200 trasmissioni, sulla storia del rock degli anni ‘70 e ’80, ho poi collaborato con il gruppo New age & New sounds, e dalla fine degli anni ‘90 scrivo articoli, recensioni e faccio interviste per Il Blues.
Amo la musica perché è un linguaggio che unisce le persone e ho avuto la fortuna di fare vari concerti con il mio gruppo; anche la bicicletta è un mezzo che unisce, come ho sperimentato in vari tour europei di una settimana, insieme ad altre centinaia di ciclisti provenienti da mezzo mondo. In realtà tutte le passioni avvicinano e legano le persone fra di loro: per questo amo raccontare le storie di persone appassionate, capaci di cambiare il mondo.