Sabrina Lorenzoni

Content creator, green blogger, eco-biologa mi occupo di comunicazione online in ambito green e ambiente per far conoscere a tutti la bellezza della natura, raccontando le esperienze di chi ha fatto la differenza per il Pianeta. Sono stata nominata tra le LinkedIn Top Voices Ambiente Italia 2021. Sono nata a Milano, da madre siciliana e padre lombardo, ma mi piacerebbe vivere nel sud Italia dove il clima è più mite, il mare più vicino e i ritmi di vita più lenti. Dal 2011 porto avanti il mio blog 'curiosa di natura' nato dalla voglia di scrivere e di condividere la mia passione per la natura.
Advertismentspot_img

I nove limiti planetari secondo Johan Rockström

Nel 2009 sono stati definiti i nove limiti planetari da non superare per non andare incontro a disastri naturali irreversibili, secondo il professor Johan Rockström: oggi ne abbiamo già superati sei su...

Tre esempi di utilizzo delle vinacce in ottica di economia circolare e sostenibilità

Una delle principali coltivazioni italiane è quella della vite legata alla produzione del vino. La filiera enologica, come molte altre filiere, produce numerosi scarti di lavorazione tanto che, per indicarli tutti, è...

I quattro pilastri dei SuDS e i benefici ambientali e sociali

I sistemi di drenaggio urbano sostenibili hanno numerosi vantaggi a livello ambientale e sociale. Scopriamoli insieme attraverso i quattro punti fondamentali che li caratterizzano. I SuDS sono dei sistemi di drenaggio urbano sostenibili...

L’isola d’Elba e la difesa del mare al SEIF, Sea Essence International Festival

Per un equilibrio ambientale, economico e sociale sono necessari cambiamenti che coinvolgano questi tre settori, uniti e collegati tra loro nella trasnizione giusta. In questo modo si potrà raggiungere un livello di...

Science Based Targets Network, cos’è e il progetto pilota

SBTN, Science Based Targets Network, è una coalizione globale di oltre ottanta organizzazioni ambientali nonprofit che ha pubblicato i primi obiettivi aziendali a favore della natura basati sulla scienza. Sono obiettivi necessari...

Dal Baltico al Mediterraneo, la cintura di Posidonia per la biodiversità marina

La Fondazione MEDSEA in Italia, la Fondation de la Mer in Francia e la John Nurmisen Foundation in Finlandia si sono unite nel progetto comune di realizzare una grande cintura verde marina...

Biodiversità e aziende, il Summit di 3Bee a Milano

Il 19 maggio a Milano si è parlato di biodiversità. 3Bee, azienda e startup agri-tech che sviluppa sistemi intelligenti di monitoraggio e diagnostica per la salute delle api, ha messo insieme l’occasione...

Nasce in Italia il National Biodiversity Future Center

La Biodiversità è un tema ambientale molto importante che interessa sempre più persone e una buona notizia riguardo la tutela e l'agire arriva proprio dal nostro Paese, che ha inaugurato il suo...

Sabrina Lorenzoni

Content creator, green blogger, eco-biologa mi occupo di comunicazione online in ambito green e ambiente per far conoscere a tutti la bellezza della natura, raccontando le esperienze di chi ha fatto la differenza per il Pianeta. Sono stata nominata tra le LinkedIn Top Voices Ambiente Italia 2021. Sono nata a Milano, da madre siciliana e padre lombardo, ma mi piacerebbe vivere nel sud Italia dove il clima è più mite, il mare più vicino e i ritmi di vita più lenti. Dal 2011 porto avanti il mio blog 'curiosa di natura' nato dalla voglia di scrivere e di condividere la mia passione per la natura.