IPCC, il tempo è finito, dobbiamo agire coraggiosamente
Il Sesto Rapporto di Valutazione sulla crisi climatica indicato con la sigla Ar6 è stato pubblicato il 20 marzo 2023 dall’IPCC, Gruppo Intergovernativo sui Cambiamenti Climatici.
Questo rapporto ha una modalità differente rispetto...
18 esempi di greenwashing
Più che raddoppiati negli ultimi tre anni i casi di greenwashing rilevati. L’Unione Europea sta definendo una nuova direttiva per combattere la strumentalizzazione dell’impegno ecologico di facciata.
Corporate Sustainability Reporting Directive, Green Claims...
La bioedilizia di Opera Mista. Intervista a Elisa Masserdotti
Respiriamo sostanze tossiche e contaminanti costantemente e no, non solo a causa degli scarichi delle automobili e dei fumi industriali che ammorbano l’atmosfera, ma anche in casa, a scuola e in ufficio....
Milano Marathon, The Good in Town corre per la salute mentale
La vulnerabilità psichica è un buco dentro cui tutti possiamo cadere, e da cui nessuno può uscire da solo. Le cooperative di Consorzio Farsi Prossimo (CFP) sanno bene quanto sia importante, per...
I dati digitali come bene comune, l’approccio di Fondazione Pico (Legacoop)
Una trasformazione digitale più equa e sostenibile basata su uno spirito “mutualistico” dal sapore antico ma oggi più attuale che mai, in un mondo in cui i modelli di produzione e distribuzione...
Moda etica e modelli ‘sostenibili’
In occasione dell'ultima Fashion Week, a Milano è stato inaugurato il Sustainable and Ethical and Showroom lo spazio per la moda etica del World Sustainability Organization (WSO).
Una piccola officina di sostenibilità che...
Amazon e Patagonia stanno con Zemba, i trasporti via mare a zero emissioni
Due multinazionali molto distanti tra loro come 'profilo' di sostenibilità: Patagonia tra le aziende B Corp più ispiranti al mondo per il suo impegno per il Pianeta, e Amazon sorvegliato speciale per...
Valle Idrogeno Nord Adriatico: cos’è e cosa significa per il territorio
Crisi energetica e inquinamento hanno ormai reso chiaro a tutti che trovare soluzioni alternative e sostenibili alle forme convenzionali di produzione di energia è un imperativo urgente. Oltre alle ormai note rinnovabili...
WeGlad: i gladiatori che combattono per l’inclusione
WeGlad è un’app open source, creata da Petru Capatina e Paolo Bottiglieri, che si propone di mappare le barriere architettoniche dei centri urbani per offrire indistintamente a tutta la popolazione di vivere...
Milano, 10 milioni per la parità di genere
Come avevamo appreso in questa intervista con l'economista Marcella Corsi, la Certificazione della Parità di Genere ha l’obiettivo di migliorare la presenza delle donne nel mercato del lavoro, accrescere le opportunità di...
Le alghe, la soluzione per la CO2 in agricoltura
La sicurezza alimentare è oggi uno dei nodi da risolvere per nutrire una popolazione mondiale ancora in crescita e allo stesso tempo ridurre l’impatto ambientale dell’alimentazione globale e in particolare dell’agricoltura. Una...
Qui si fa la storia, ecco il Trattato Onu per salvare gli Oceani
Persino Greenpeace, solitamente non incline ai compiacimenti, ha definito l’accordo raggiunto all’Onu - chiamato Trattato Globale sugli Oceani - una 'vittoria monumentale'.
Oggetto del trattato è l'Alto Mare, quella parte di mare fuori...
Più Popolari
Coniugare sostenibilità ambientale e sociale, come zeroCO2
zeroCO2 è nata in Guatemala, nella regione del Petèn, un’area dove degrado ambientale e sociale sono strettamente collegati. Andrea e Virgilio, i due founder...
Forest bathing e forest therapy, cosa sono e perché sono differenti
Cos’è il forest bathing?
Forest bathing è la traduzione inglese del termine giapponese 'shinrin-yoku'. In italiano il termine inglese è molto utilizzato, ma a volte...
IPCC, il tempo è finito, dobbiamo agire coraggiosamente
Il Sesto Rapporto di Valutazione sulla crisi climatica indicato con la sigla Ar6 è stato pubblicato il 20 marzo 2023 dall’IPCC, Gruppo Intergovernativo sui...
Rinnovabili prima fonte di elettricità entro pochi anni, lo assicura l’IEA
Fuori dai combustibili fossili prima di quanto si creda? E' questo il messaggio positivo che il rapporto sul mercato dell'energia 2023 dell'Agenzia Internazionale dell'Energia...
Italia Meccatronica – Le professioni del futuro
Meccanica + elettronica. Un macro-settore che tiene insieme diverse specializzazioni spesso interconnesse: dalla metallurgia e la meccanica ai comparti delle apparecchiature elettriche, dall’elettronica fino...