Home

spot_imgspot_img

Parità di genere nei CDA: woman on board

Con la Direttiva 2022/2381, l’UE spinge per una maggiore equità nei consigli di amministrazione. L’Indice 2024 sull’Uguaglianza di Genere rivela progressi, ma sottolinea le sfide da affrontare per un’Europa realmente inclusiva e paritaria.

Step up verso l’inclusione: l’esperienza immersiva di Schneider Electric

Per Schneider Electric, la formazione dei leader di domani passa anche dall'impatto sociale e l'allenamento all’inclusione.

Veganuary, vegani per un mese (o forse più)

Gennaio diventa Veguanary, mese dedicato alla scoperta dell'alimentazione vegana e vegetale. Scopri le iniziative e cosa puoi fare.

Vita sostenibile, tra smart working, nomadismo e comunità locali

Inesto è la startup che propone una modalità innovativa per lavorare e viaggiare, e quindi per vivere, dando valore alle persone e alle comunità in tutto il mondo

Il 2025 sarà l’anno boom per le CER?

Intervista all'avvocato Michele Loche per capire vantaggi, ostacoli, prospettive di questo modello innovativo e partecipativo per produrre energia rinnovabile.

Formazione, ecco il modello innovativo che ‘scommette’ sulle ragazze

BET SHE CAN promuove percorsi educativi che aiutano a sviluppare coraggio e libertà di scelta in coloro che saranno le ragazze e le donne di domani

10 buone notizie per l’ambiente del 2024

L’anno che si sta concludendo è stato denso di eventi e notizie drammatiche. Ma, per prepararci al 2025 con ottimismo di cui c’è bisogno, abbiamo raccolto alcune delle novità migliori dell’anno che si sta concludendo

CER.ca.MI Solidale: la prima CER a Milano

Il 14 ottobre 2024 è nata CER.ca.MI Solidale, la prima Comunità Energetica Rinnovabile di Milano. Promossa dal Comune e dal Politecnico, punta a produrre energia rinnovabile, combattere la povertà energetica e favorire la coesione sociale. Un progetto inclusivo che trasforma l'energia in bene comune.

Quando la solidarietà si racconta in una fiaba

Decine di personaggi famosi hanno prestato la loro voce per il progetto di A Casa Lontani Da Casa per sostenere i bambini in trasferta per cure mediche

Sostenibilità in Autogrill: dal panino plant-based a quello GourmAut

Autogrill e la sostenibilità: 247 tonnellate di CO2 assorbite e 4,2 milioni di prodotti responsabili nel nuovo rapporto ESG. L'innovazione e le collaborazioni fondamentali strumenti di sostenibilità

Legge anti-deforestazione: cosa stabilisce, sfide, tecnologie

L'Unione Europea adotta un regolamento storico per combattere la deforestazione, imponendo alle aziende di garantire che i loro prodotti non derivino da terreni disboscati. Un passo decisivo per la protezione delle foreste globali.

Plantvoice, la rivoluzione agricola in uno stuzzicadenti high-tech

L’agricoltura affronta cambiamenti climatici e pressioni ambientali. Plantvoice offre una soluzione concreta: un biosensore avanzato che analizza la linfa delle piante in tempo reale. Scopri come questa tecnologia migliora la qualità del raccolto, riduce gli sprechi e sostiene la sostenibilità.

Più Popolari

software esg

EsgMax, l’intelligenza artificiale che semplifica l’ESG

L'Intelligenza Artificiale sempre più coinvolta nella sostenibilità aziendale: grazie a questa piattaforma, per le PMI con risorse e competenze limitate la raccolta dati ESG diventa più democratica.
Società Benefit

Società Benefit: cosa sono, vantaggi, come diventarlo

Le Società Benefit (SB) sono una forma giuridica d’impresa che integra nel proprio oggetto sociale, oltre agli obiettivi di profitto, anche precise finalità di beneficio comune. Le...
Il 2025 anno boom per le CER

Il 2025 sarà l’anno boom per le CER?

Intervista all'avvocato Michele Loche per capire vantaggi, ostacoli, prospettive di questo modello innovativo e partecipativo per produrre energia rinnovabile.
neom

NEOM, il folle progetto di una megalopoli sostenibile nel deserto

Nel 2017, il principe ereditario dell’Arabia Saudita Mohammed bin Salman ha annunciato NEOM, un progetto utopistico e apparentemente folle di una megalopoli nel deserto...
tre ragazze alla scrivania, concetto di diversity e inclusion nel luogo di lavoro

Il significato di diversity and inclusion

Diversity and inclusion, spesso scritto D&I, letteralmente diversità e inclusione, due parole distinte ma oramai associate nelle politiche e nel lessico aziendale perché giustamente...