Persone

spot_imgspot_img

IDGs, le competenze che servono ai leader dello sviluppo sostenibile

L'idea di IDG’s – Inner Development Goals - è stata presentata al pubblico per la prima volta nel maggio 2020 in occasione della Mind Shift Digital Conference, presso la Stockholm School of...

Piccolo è bello: ecco il più sostenibile micropanificio d’Europa

Pensare di avviare un’attività commerciale in un locale che non raggiunge i 9 metri quadrati sembrava una vera e propria utopia: a maggior ragione nel caso di una panetteria, visto che siamo...

Turismo accessibile, il viaggio ‘sensoriale’ per i ciechi

Il settore del turismo è da sempre uno dei più ricchi di proposte per poter visitare ogni angolo della terra, ma c’è modo e modo per farlo: quelle che propongono La Compagnia...

Pizzaut, la pizzeria di un gruppo di sognatori

Nico Acampora è uno straordinario personaggio nato a Napoli, ma che la vita ha portato a Cernusco sul Naviglio (MI), dove ha iniziato la sua attività professionale come educatore, occupandosi di disabilità...

Yvon Chouinard, lo spirito ribelle

Recentemente, come vi abbiamo raccontato in questo articolo, il fondatore di Patagonia, storico brand di abbigliamento sportivo, ha donato l’intera azienda a un fondo d’investimento che tutela la natura. Si tratta dell’ultimo capitolo...

Rossella Sobrero: la sostenibilità si dimostra con i fatti

Rossella Sobrero è una persona importante nella CSR (corporate social responsability) in Italia. Docente universitaria, saggista, si occupa di comunicazione da sempre ed è stata, come divulgatrice e promotrice, tra coloro che...

Patagonia, il Pianeta Terra è il nostro unico azionista

La società di abbigliamento outdoor, da sempre etica e impegnata nella salvaguardia ambientale, compie il gesto estremo: il suo fondatore Yvon Chouinard ha ceduto l'intera proprietà a due nuove realtà non profit,...

Biodiversità, come salvare la Capra del Cilento

«Ognuno di noi quando cerca di salvaguardare un pezzo di bene comune fa qualcosa di buono per l’intera comunità». A parlare è Annacarla Tredici che, insieme al suo compagno, Andrea Giuliano, nel...

Lara Maistrello, insetti come chiave di sostenibilità

E pensare che la sua passione erano i vertebrati: Lara Maistrello, 52 anni, professoressa associata di Entomologia all’UniMoRe (Università degli studi di Modena e Reggio Emilia), è invece cresciuta in mezzo agli...

Successo ed etica, Mondora c’è riuscita

Vent’anni fa due fratelli, con le rispettive mogli, hanno fondato un’azienda di software con un’idea di base ben precisa: creare un’impresa capace di seguire un modello economico focalizzato sul bene comune. Che...

Cambiare abitudini un Pezzettino alla volta

Ha da poco festeggiato il suo primo compleanno Pezzettino, un progetto che è nato nella testa di due amiche, ha preso forma durante lunghe passeggiate da lockdown intorno all’isolato e si è...

Salvare il Po, a colpi di remi, avanti tutta VogaPosse!

Una regata a impatto zero che parte da Milano: si può. Anche se spesso lo si dimentica, Milano è da circa un millennio che si affida ai suoi Navigli per molte cose....

Più Popolari

Primo appuntamento con ‘Biodiversità e Persone’ a Milano il 13 ottobre

9.30 - 13.30 amVenerdì, 13 ottobre 2023PHYD - Milano, Via Tortona 31MM2 - Sant'Agostino per info e registrazione Due realtà impegnate nella tutela delle api e...
scarti uva

Tre esempi di utilizzo delle vinacce in ottica di economia circolare e sostenibilità

Una delle principali coltivazioni italiane è quella della vite legata alla produzione del vino. La filiera enologica, come molte altre filiere, produce numerosi scarti...
La biofilia

Cos’è la biofilia? Ce lo spiega l’esperta

Nell'articolo parliamo di biofilia e intervistiamo la psicologa dell'ambiente Rita Trombin.
blue economy

I benefici e i vantaggi della Blue Economy

Gli oceani e le grandi distese marine sono da sempre fonte di meraviglia per la loro accattivante bellezza: tuttavia in essi si nasconde una...
neom

NEOM, il folle progetto di una megalopoli sostenibile nel deserto

Nel 2017, il principe ereditario dell’Arabia Saudita Mohammed bin Salman ha annunciato NEOM, un progetto utopistico e apparentemente folle di una megalopoli nel deserto...