Trainline, turismo lento, ecologico, in treno

Con l’arrivo del bel tempo la voglia di viaggiare e di trascorrere del tempo alla scoperta di nuove mete torna a farsi sentire prepotente.

Viaggiare in treno è una delle opzioni migliori da un punto di vista ecologico, e l’Europa offre alcuni dei migliori percorsi a lunga distanza al mondo da fare in treno. Infatti negli ultimi anni, l’offerta di tratte e di servizi ferroviari è migliorata e la stessa attitudine delle persone a viaggiare con questo mezzo è cresciuta, tanto è vero che un recentissimo sondaggio di YouGov dice che ben l’87% degli italiani considerano l’utilizzo del treno per l’organizzazione delle proprie vacanze all’estero, così come gli spagnoli (88%) e i tedeschi (79%).

Il treno è anche una forma di slow tourism, permette di immergersi davvero nella dimensione del viaggio, regalando scenari, paesaggi, esperienze che altri mezzi non danno.

Trainline, l’app per la prenotazione di treni e pullman, ha ideato tre affascinanti itinerari nel cuore dell’Europa e della sua cultura, consentendo ai viaggiatori di esplorare il nostro magnifico continente attraverso tappe rappresentative raggiungibili in treno e prenotabili facilmente tramite l’app Trainline.

Sono dedicati a Napoleone, Casanova o Goethe, figure storiche europee che fanno in questo caso da fil rouge di questi itinerari, che ogni viaggiatore può poi personalizzare secondo i propri interessi, con il consiglio di fermarsi in ogni città almeno un paio di giorni. Ecco un esempio di come sono organizzate queste proposte, altre info sul loro sito.

L’itinerario di Napoleone

Milano Centrale – Bruxelles Midi; via Zurigo, Manheim e Francoforte

Costo complessivo dell’itinerario su Trainline a partire da 182,90 euro

Si parte con il treno da Milano Centrale alla volta di Zurigo, dove furono combattute due battaglie importanti nel 1799, nell’ambito della seconda guerra di Coalizione, che determinarono poi una svolta importante nella guerra a favore della Francia Rivoluzionaria. Centro finanziario e culturale, oggi Zurigo è il punto nevralgico della Svizzera, città moderna e cosmopolita adagiata sul suo lago contornato dalle Alpi. 

Da Zurigo si prosegue, sempre in treno (con cambio a Manheim), alla volta di Francoforte un melting pot di 180 nazionalità diverse, e importante centro finanziario europeo, sede della Banca Centrale Europea. Napoleone, al ritorno dalla disastrosa campagna di Russia, decise di dare battaglia ad Hanau, a soli 20 km da Francoforte, vincendo. Non preoccupatevi, raggiungere Hanau è semplicissimo, poiché la città è un importante snodo ferroviario! Ci si impiegano solo 15 minuti e le info sui treni sono disponibili qui.

E infine, da Francoforte si può facilmente raggiungere Bruxelles, cuore pulsante dell’Europa, sede della Commissione europea, e del Consiglio dell’Unione Europea. Nei pressi di Bruxelles, nel 1815 Napoleone ha consumato la sua disfatta più famosa: Waterloo. Raggiungerla da Bruxelles richiede solo 18 minuti di treno. Le curiosità sulla battaglia sono infinite ed è un piacere, per chi è appassionato del tema, leggerle e scovarle.

Categoria: Lifestyle/Viaggi

Età: tutte le età

Gratuita

Recensione store: 4,6 – 4,8

Lingua: Italiano, Danese, Francese, Inglese, Norvegese bokmål, Olandese, Portoghese, Spagnolo, Svedese, Tedesco

Disponibile su Apple store e Google Play

Ti potrebbero interessare

Più Popolari

software esg

EsgMax, l’intelligenza artificiale che semplifica l’ESG

L'Intelligenza Artificiale sempre più coinvolta nella sostenibilità aziendale: grazie a questa piattaforma, per le PMI con risorse e competenze limitate la raccolta dati ESG diventa più democratica.
Società Benefit

Società Benefit: cosa sono, vantaggi, come diventarlo

Le Società Benefit (SB) sono una forma giuridica d’impresa che integra nel proprio oggetto sociale, oltre agli obiettivi di profitto, anche precise finalità di beneficio comune. Le...
Il 2025 anno boom per le CER

Il 2025 sarà l’anno boom per le CER?

Intervista all'avvocato Michele Loche per capire vantaggi, ostacoli, prospettive di questo modello innovativo e partecipativo per produrre energia rinnovabile.
neom

NEOM, il folle progetto di una megalopoli sostenibile nel deserto

Nel 2017, il principe ereditario dell’Arabia Saudita Mohammed bin Salman ha annunciato NEOM, un progetto utopistico e apparentemente folle di una megalopoli nel deserto...
tre ragazze alla scrivania, concetto di diversity e inclusion nel luogo di lavoro

Il significato di diversity and inclusion

Diversity and inclusion, spesso scritto D&I, letteralmente diversità e inclusione, due parole distinte ma oramai associate nelle politiche e nel lessico aziendale perché giustamente...