Nel suo appassionante intervento TEDx, Giovanni Scifoni affronta il tema della diminuzione del desiderio sessuale nella società odierna, suggerendo che questa crisi potrebbe derivare dalla perdita del mistero e della sacralità della vita. Con una prospettiva originale e provocatoria, invita a rivalutare il corpo come una componente essenziale dell’esperienza umana e della spiritualità.
Scifoni, attore, autore e regista, è una presenza consolidata nel mondo teatrale italiano. Ha esordito al cinema nel 2003 con La Meglio Gioventù e ha recitato in diverse produzioni televisive al fianco di grandi nomi come Gigi Proietti. Il grande pubblico lo conosce soprattutto per il ruolo di Enrico Sandri nella serie Rai Doc – Nelle tue mani, e come autore del libro Senza offendere nessuno, edito da Mondadori.
Durante il periodo della pandemia, ha ideato e realizzato La mia giungla, una fiction che racconta con ironia il caos quotidiano di una famiglia costretta in uno spazio ristretto durante la quarantena. Inoltre, ha conquistato il pubblico con le sue clip ironiche dedicate ai Santi del Giorno, nate dalla trasmissione Beati voi di TV2000, in cui dà una lettura contemporanea e inaspettata delle vite dei santi.
Nel teatro, Scifoni ha portato in scena spettacoli da lui scritti e interpretati, come Santo Piacere, che esplora il complesso rapporto tra sessualità e fede, e FRA’. San Francesco, la superstar del medioevo, una rilettura vivace della figura di San Francesco.
Questo talk è stato presentato a un evento TEDx, organizzato in maniera indipendente seguendo il format delle conferenze TED.