L’industria della moda rimane uno dei settori più inquinanti al mondo, nonostante anni di campagne di sensibilizzazione. Dalle sue origini a oggi, esiste davvero un archetipo di moda sostenibile? Cosa significa realmente sostenibilità nella moda e perché è così difficile da realizzare? Come possiamo andare avanti? Spesso cerchiamo soluzioni magiche, ma la risposta potrebbe risiedere in una domanda semplice ma profonda che dobbiamo porre a noi stessi — e agli altri — quando scegliamo un capo di abbigliamento: “Chi ha fatto i miei vestiti?”
Trasformare una crisi globale in un’opportunità di progresso e ridefinire le regole del gioco in un settore ad alto impatto come quello della moda: questa è stata la missione di Matteo Ward. Nel 2015, guidato dal desiderio di proporre soluzioni innovative e contribuire in modo tangibile allo sviluppo sociale e ambientale, ha lasciato il suo ruolo in Abercrombie & Fitch. Il suo percorso è radicato in valori autentici e sinceri di sostenibilità.
Questo intervento è stato tenuto durante un evento TEDxBelluno del 2022.