La moda sostenibile esiste?

Se non vedi il video devi accettare i cookie di marketing per visualizzarlo.

Dal TEDxBelluno del 2022, riproponiamo l'intervento di Matteo Ward dedicato all'insostenibilità del sistema moda fast fashion

L’industria della moda rimane uno dei settori più inquinanti al mondo, nonostante anni di campagne di sensibilizzazione. Dalle sue origini a oggi, esiste davvero un archetipo di moda sostenibile? Cosa significa realmente sostenibilità nella moda e perché è così difficile da realizzare? Come possiamo andare avanti? Spesso cerchiamo soluzioni magiche, ma la risposta potrebbe risiedere in una domanda semplice ma profonda che dobbiamo porre a noi stessi — e agli altri — quando scegliamo un capo di abbigliamento: “Chi ha fatto i miei vestiti?”

Trasformare una crisi globale in un’opportunità di progresso e ridefinire le regole del gioco in un settore ad alto impatto come quello della moda: questa è stata la missione di Matteo Ward. Nel 2015, guidato dal desiderio di proporre soluzioni innovative e contribuire in modo tangibile allo sviluppo sociale e ambientale, ha lasciato il suo ruolo in Abercrombie & Fitch. Il suo percorso è radicato in valori autentici e sinceri di sostenibilità.

Questo intervento è stato tenuto durante un evento TEDxBelluno del 2022.

Più Popolari

Quando il packaging nasconde il fracking: l’impatto nascosto della plastica monouso

Un nuovo rapporto svela il legame tra plastica monouso e fracking in Texas: oltre 25 marchi globali coinvolti. Scopri perché questo legame è un problema per ambiente e clima, e cosa possiamo fare per spezzare il ciclo della plastica fossile.
demenza alzheimer

Alzheimer, ecco come lo cureremo

Secondo l'Organizzazione mondiale nel mondo la demenza e l'Alzheimer sono la settima causa di morte. Non in maniera diretta, come è per un infarto....
Società Benefit

Società Benefit: cosa sono, vantaggi, come diventarlo

Le Società Benefit (SB) sono una forma giuridica d’impresa che integra nel proprio oggetto sociale, oltre agli obiettivi di profitto, anche precise finalità di beneficio comune. Le...
Fotografia di una piazza che aderisce alla campagna di Emergency

L’Italia è in grado di ripudiare la guerra?

La campagna lanciata da Emergency richiama l’articolo 11 della Costituzione Italiana, invitando ognuno a ripudiare il ricorso alla guerra, facendosi quindi promotore di dialogo.
tre ragazze alla scrivania, concetto di diversity e inclusion nel luogo di lavoro

Il significato di diversity and inclusion

Diversity and inclusion, spesso scritto D&I, letteralmente diversità e inclusione, due parole distinte ma oramai associate nelle politiche e nel lessico aziendale perché giustamente...