Ricatto alimentare: come trasformare il grano in un’arma

Se non vedi il video devi accettare i cookie di marketing per visualizzarlo.

Prima dell’invasione su vasta scala della Russia, l’Ucraina produceva abbastanza cibo da sfamare oltre 400 milioni di persone nel mondo. Di conseguenza, aiutava a nutrire una persona su venti del pianeta.

Ecco solo alcuni fatti. Prima dell’invasione russa (prima del 24 febbraio 2022), l’Ucraina era classificata:

• 5ª esportatrice di grano al mondo,

• 3ª esportatrice mondiale di orzo e mais,

• 1ª esportatrice di olio di girasole a livello globale.

Per comprendere l’entità, va notato che le esportazioni mondiali ammontano a 460 milioni di tonnellate di grano all’anno. L’Ucraina ne forniva 50 milioni.

Cosa succede quando uno dei principali fornitori agricoli del mondo chiude i battenti? I paesi che non dispongono di scorte alimentari strategiche sono sull’orlo della fame.

Programma Alimentare Mondiale delle Nazioni Unite

L’obiettivo del programma è combattere la fame e fornire cibo ai paesi del terzo mondo.

Quindi, il 50% di tutto il grano per il Programma Alimentare Mondiale era fornito dall’Ucraina. Le Nazioni Unite hanno definito il 2023 l’anno della peggiore crisi alimentare di sempre.

L’aggressione della Russia contro l’Ucraina, distruggendo l’infrastruttura agricola dell’Ucraina e bombardando i campi, ha causato:

• una carenza di 30 milioni di tonnellate di grano in tutta l’Africa.

• oltre 1.200 panetterie in tutta la Corea del Sud hanno chiuso durante il primo semestre del 2022, perché sono aumentati i prezzi degli ingredienti chiave come grano, farina e olio.

L’aggravarsi del problema della fame influisce direttamente sulla stabilità nel mondo. Dopotutto, la fame porta a rivolte e migrazioni di massa, aggravando un altro problema: l’aumento del numero di rifugiati dai paesi del terzo mondo.

Guarda il video che ti racconterà se La Black Sea Grain Initiative dell’ONU e la Turchia è riuscita a migliorare la situazione. E scopri anche come la Russia abbia usato il grano come arma contro l’umanità intenzionalmente.

Più Popolari

software esg

EsgMax, l’intelligenza artificiale che semplifica l’ESG

L'Intelligenza Artificiale sempre più coinvolta nella sostenibilità aziendale: grazie a questa piattaforma, per le PMI con risorse e competenze limitate la raccolta dati ESG diventa più democratica.
Società Benefit

Società Benefit: cosa sono, vantaggi, come diventarlo

Le Società Benefit (SB) sono una forma giuridica d’impresa che integra nel proprio oggetto sociale, oltre agli obiettivi di profitto, anche precise finalità di beneficio comune. Le...
Il 2025 anno boom per le CER

Il 2025 sarà l’anno boom per le CER?

Intervista all'avvocato Michele Loche per capire vantaggi, ostacoli, prospettive di questo modello innovativo e partecipativo per produrre energia rinnovabile.
neom

NEOM, il folle progetto di una megalopoli sostenibile nel deserto

Nel 2017, il principe ereditario dell’Arabia Saudita Mohammed bin Salman ha annunciato NEOM, un progetto utopistico e apparentemente folle di una megalopoli nel deserto...
tre ragazze alla scrivania, concetto di diversity e inclusion nel luogo di lavoro

Il significato di diversity and inclusion

Diversity and inclusion, spesso scritto D&I, letteralmente diversità e inclusione, due parole distinte ma oramai associate nelle politiche e nel lessico aziendale perché giustamente...