Speciale: Greenwashing nel turismo

La guida per approfondire il greenwashing nel turismo, con esempi concreti di come può realizzarsi e le conseguenze per aziende e consumatori.

Come emerso anche alla recente Borsa Internazionale del Turismo (BIT), la sostenibilità è sempre più una parola trasversale che caratterizza l’offerta turistica ed è diventata un elemento chiave per attrarre viaggiatori consapevoli. Le stesse piattaforme digitali di promozione e booking, come TripAdvisor, hanno introdotto i filtri sostenibilità per classificare le strutture ricettive, e anche iniziative per promuovere la sostenibilità nel settore turistico come il programma “Eco Leader” che identifica gli hotel e i B&B che adottano pratiche rispettose dell’ambiente.

Tuttavia, la sostenibilità delle strutture non va presa sottogamba: il rischio di greenwashing – la pratica di comunicare in modo fuorviante l’impegno ecologico di un’azienda – è sempre dietro l’angolo, a volte proprio come peccato di superficialità.

Questo white paper approfondisce il fenomeno del greenwashing nel turismo, fornendo esempi concreti di come può realizzarsi, le conseguenze per aziende e consumatori, e fornendo strategie concrete per evitarlo. Scoprirai come costruire una comunicazione autentica, rafforzando così la credibilità del tuo nome.

🔽 Scarica ora il white paper e scopri come distinguere la vera sostenibilità dal marketing ingannevole!

Ti potrebbero interessare

Più Popolari

Dermophisiologique

Dermophisiologique, dieci anni di cosmesi etica certificata B Corp

Dermophisiologique, tra le aziende veterane del movimento B Corp in Italia, sposa formule naturali e biodegradabili, incarnando la crescita del 40% di B Corp nel settore cosmetico italiano, oggi forte di 15 aziende certificate con 400 milioni di fatturato.
Fotografia di alcune creazioni di Neloo

I gioielli ecosostenibili realizzati con l’oro vegetale

Con un materiale raro, leggerissimo e dalle sfumature dorate, nascono le creazioni sostenibili di Neloo
fotografia della Blind Inclusive Orchestra

La musica che unisce e rende visibile l’inclusione

La Blind Inclusive Orchestra unisce musicisti vedenti e ipovedenti regalando melodie che superano ogni barriera

Italiani meno felici sul posto di lavoro

In Italia rallenta la Great Resignation, ma i lavoratori sono meno felici dello scorso anno. I primi dati della quinta edizione della ricerca dell’Associazione Ricerca Felicità.
mercato second hand

Il boom del second hand e del social commerce

Il commercio second hand cresce del 15% a livello globale, cinque volte superiore a quello tradizionale. In Europa, Vinted va fortissimo.