Speciale: Greenwashing nel turismo

La guida per approfondire il greenwashing nel turismo, con esempi concreti di come può realizzarsi e le conseguenze per aziende e consumatori.

Come emerso anche alla recente Borsa Internazionale del Turismo (BIT), la sostenibilità è sempre più una parola trasversale che caratterizza l’offerta turistica ed è diventata un elemento chiave per attrarre viaggiatori consapevoli. Le stesse piattaforme digitali di promozione e booking, come TripAdvisor, hanno introdotto i filtri sostenibilità per classificare le strutture ricettive, e anche iniziative per promuovere la sostenibilità nel settore turistico come il programma “Eco Leader” che identifica gli hotel e i B&B che adottano pratiche rispettose dell’ambiente.

Tuttavia, la sostenibilità delle strutture non va presa sottogamba: il rischio di greenwashing – la pratica di comunicare in modo fuorviante l’impegno ecologico di un’azienda – è sempre dietro l’angolo, a volte proprio come peccato di superficialità.

Questo white paper approfondisce il fenomeno del greenwashing nel turismo, fornendo esempi concreti di come può realizzarsi, le conseguenze per aziende e consumatori, e fornendo strategie concrete per evitarlo. Scoprirai come costruire una comunicazione autentica, rafforzando così la credibilità del tuo nome.

🔽 Scarica ora il white paper e scopri come distinguere la vera sostenibilità dal marketing ingannevole!

Ti potrebbero interessare

Più Popolari

Società Benefit

Società Benefit: cosa sono, vantaggi, come diventarlo

Le Società Benefit (SB) sono una forma giuridica d’impresa che integra nel proprio oggetto sociale, oltre agli obiettivi di profitto, anche precise finalità di beneficio comune. Le...
tre ragazze alla scrivania, concetto di diversity e inclusion nel luogo di lavoro

Il significato di diversity and inclusion

Diversity and inclusion, spesso scritto D&I, letteralmente diversità e inclusione, due parole distinte ma oramai associate nelle politiche e nel lessico aziendale perché giustamente...
dumpster diving

Cos’è il dumpster diving

Letteralmente significa “immersione nel cassonetto” e in effetti di questo si tratta: frugare nei cassonetti in cerca di merce invenduta e per questo scartata,...

Outdoor Education, cosa significa e perché oggi è così importante

“Dimmelo e lo dimenticherò, insegnamelo e forse lo ricorderò. Coinvolgimi e lo imparerò “ Benjamin Franklin La chiusura di scuole, biblioteche, giardini e di ogni...
impatto sociale

Impatto sociale, cosa significa effettivamente?

L'impatto sociale è diventato un termine che risuona sempre più spesso perché richiama un tema centrale nella società odierna e nello sviluppo sostenibile, poiché...