Video
La good economy, la responsabilità sociale, le storie, in video.
Due parole su…sostenibilità ambientale del digitale (video)
Il 3,7% delle emissioni globali di gas a effetto serra è causato dal digitale e si stima che raddoppìerà entro il 2025: ognuno di noi produce circa 414 chilogrammi di anidride carbonica...
Educazione di qualità e ambiente, l’impatto del digitale
Il Goal 4 dell'Agenda 2030 è dedicato alla 'quality education'. Cosa si intende esattamente con questo termine ce lo spiega Chiara Burberi di redooc.com, piattaforma di didattica digitale, con la quale abbiamo...
Aziende karmiche, un ponte tra ricchezza esteriore e interiore
Quando parliamo di aziende benefit, spesso accenniamo al fatto che sia in atto una trasformazione (forse ancora lenta, ma sta accelerando ed è inesorabile) nei modelli d'impresa. Nella stessa concezione dell'impresa e...
Alba Flores, dalla Casa di Carta al Go Veg
Nella popolarissima serie di Netflix La Casa di Carta, Alba Flores interpreta Nairobi, falsaria e spacciatrice arruolata per prendere parte all'ingegnosa rapina al centro della vicenda. Il suo personaggio è una donna...
Vaia, il design con una missione ambientale
Vaia: un semplice cubo di legno massello pregiato ma che in realtà permette di propagare in maniera completamente naturale qualunque suono inserendo al suo interno il proprio smartphone. Una cassa passiva che...
Florim, la prima fabbrica di ceramica al mondo a diventare ‘B Corp’
Il 2020 rimarrà un anno speciale per Florim, azienda manifatturiera che produce ceramiche, diventata società benefit e B Corp proprio in un anno di crisi del settore delle costruzioni (produce ceramiche per...
Storia di Ellen MacArthur, una velista nell’economia circolare
La Dama Ellen MacArthur, da famosa giovane velista si è trasformata nella paladina dell'economia circolare. 'In mare dovevo capire sistemi complessi. Dovevo capire il sistema per vincere. Mentre esaminavo l’economia globale, mi resi conto che anch’essa è un sistema, ma non è un sistema a lungo termine'.
Race to zero, parte la campagna anche in Italia
'Race' perchè è una corsa contro il tempo, 'Zero' perchè l'obiettivo è le emissioni zero nette entro la metà del secolo.
Parte la campagna italiana di “Race to Zero”, la corsa verso le...
Aiutiamole, il crowdfunding per le spese legali delle donne vittime di violenza
“Sono Valentina Pitzalis e sono miracolosamente sopravvissuta a un tentativo di femminicidio da parte di colui che diceva di amarmi di più al mondo, mio marito".
Inizia così il racconto di Valentina Pitzalis,...
Prada S.p.A., la sostenibilità nel DNA
Il Gruppo Prada è uno dei brand del fashion e del lusso più importanti al mondo, un'azienda del made in Italy che mantiene anche il suo quartier generale e le sue redini...
Il bilancio di sostenibilità di 3M, azienda da 30 miliardi di dollari
Tutti conosciamo Post-it e Scotch, nome commerciale di due prodotto diventati talmente virali e di successo da essersi trasformati in nome comune di cosa per identificare un’intera categoria: oggi chiamiamo post-it i...
Festival dello sviluppo sostenibile 2020
Il Festival dello sviluppo sostenibile di Asvis, giunge alla quarta edizione: dal 22 settembre all’8 ottobre centinaia di eventi su tutto il territorio nazionale, nel mondo, online, affronteranno i temi centrali della...
Più Popolari
Primo appuntamento con ‘Biodiversità e Persone’ a Milano il 13 ottobre
9.30 - 13.30 amVenerdì, 13 ottobre 2023PHYD - Milano, Via Tortona 31MM2 - Sant'Agostino
per info e registrazione
Due realtà impegnate nella tutela delle api e...
Tre esempi di utilizzo delle vinacce in ottica di economia circolare e sostenibilità
Una delle principali coltivazioni italiane è quella della vite legata alla produzione del vino. La filiera enologica, come molte altre filiere, produce numerosi scarti...
Cos’è la biofilia? Ce lo spiega l’esperta
Nell'articolo parliamo di biofilia e intervistiamo la psicologa dell'ambiente Rita Trombin.
I benefici e i vantaggi della Blue Economy
Gli oceani e le grandi distese marine sono da sempre fonte di meraviglia per la loro accattivante bellezza: tuttavia in essi si nasconde una...
NEOM, il folle progetto di una megalopoli sostenibile nel deserto
Nel 2017, il principe ereditario dell’Arabia Saudita Mohammed bin Salman ha annunciato NEOM, un progetto utopistico e apparentemente folle di una megalopoli nel deserto...