Due parole su…sostenibilità ambientale del digitale (video)

Se non vedi il video devi accettare i cookie di marketing per visualizzarlo.

Cosa si può fare per ridurre il costo ambientale del digitale?

Il 3,7% delle emissioni globali di gas a effetto serra è causato dal digitale e si stima che raddoppìerà entro il 2025: ognuno di noi produce circa 414 chilogrammi di anidride carbonica all’anno attraverso l’uso delle tecnologie digitali. Possiamo fare qualcosa? Dobbiamo fare qualcosa!

Il webinar ‘Buongiornissimo’ che ha coinvolto Chiara Burberi di Redooc e Arturo Bertoldi di Iren, moderati dalla direttrice di The Good in Town, Donatella Cambosu, parla proprio di questo e lancia la nuova serie di contenuti a episodi che si chiama ‘Buongiornissimo.Guida alla sostenibilità digitale’ dedicato a rendere più consapevoli sui costi nascosti del digitale e dare consigli pratici su come migliorare la propria impronta ambientale digitale.

Più Popolari

Primo appuntamento con ‘Biodiversità e Persone’ a Milano il 13 ottobre

9.30 - 13.30 amVenerdì, 13 ottobre 2023PHYD - Milano, Via Tortona 31MM2 - Sant'Agostino per info e registrazione Due realtà impegnate nella tutela delle api e...
scarti uva

Tre esempi di utilizzo delle vinacce in ottica di economia circolare e sostenibilità

Una delle principali coltivazioni italiane è quella della vite legata alla produzione del vino. La filiera enologica, come molte altre filiere, produce numerosi scarti...
La biofilia

Cos’è la biofilia? Ce lo spiega l’esperta

Nell'articolo parliamo di biofilia e intervistiamo la psicologa dell'ambiente Rita Trombin.
blue economy

I benefici e i vantaggi della Blue Economy

Gli oceani e le grandi distese marine sono da sempre fonte di meraviglia per la loro accattivante bellezza: tuttavia in essi si nasconde una...
neom

NEOM, il folle progetto di una megalopoli sostenibile nel deserto

Nel 2017, il principe ereditario dell’Arabia Saudita Mohammed bin Salman ha annunciato NEOM, un progetto utopistico e apparentemente folle di una megalopoli nel deserto...