Due parole su…sostenibilità ambientale del digitale (video)

Se non vedi il video devi accettare i cookie di marketing per visualizzarlo.

Cosa si può fare per ridurre il costo ambientale del digitale?

Il 3,7% delle emissioni globali di gas a effetto serra è causato dal digitale e si stima che raddoppìerà entro il 2025: ognuno di noi produce circa 414 chilogrammi di anidride carbonica all’anno attraverso l’uso delle tecnologie digitali. Possiamo fare qualcosa? Dobbiamo fare qualcosa!

Il webinar ‘Buongiornissimo’ che ha coinvolto Chiara Burberi di Redooc e Arturo Bertoldi di Iren, moderati dalla direttrice di The Good in Town, Donatella Cambosu, parla proprio di questo e lancia la nuova serie di contenuti a episodi che si chiama ‘Buongiornissimo.Guida alla sostenibilità digitale’ dedicato a rendere più consapevoli sui costi nascosti del digitale e dare consigli pratici su come migliorare la propria impronta ambientale digitale.

Più Popolari

software esg

EsgMax, l’intelligenza artificiale che semplifica l’ESG

L'Intelligenza Artificiale sempre più coinvolta nella sostenibilità aziendale: grazie a questa piattaforma, per le PMI con risorse e competenze limitate la raccolta dati ESG diventa più democratica.

Le migliori B Corp italiane 2021

È possibile utilizzare il business come forza positiva, coniugando esigenze del profitto e tutela della collettività? La risposta è nelle Benefit Corporation. Come ampiamente...
Società Benefit

Società Benefit: cosa sono, vantaggi, come diventarlo

Le Società Benefit (SB) sono una forma giuridica d’impresa che integra nel proprio oggetto sociale, oltre agli obiettivi di profitto, anche precise finalità di beneficio comune. Le...
Linee Guida per l'inclusione delle disabilità nelle università italiane

Le nuove Linee Guida per l’inclusione delle disabilità nelle università italiane

Le nuove Linee Guida per l'inclusione delle disabilità nelle università italiane segnano un passo avanti verso un sistema accademico più equo e accessibile. Questo documento punta a garantire pari opportunità e supporto per gli studenti con disabilità, promuovendo una cultura inclusiva e attenta alle diversità.
neom

NEOM, il folle progetto di una megalopoli sostenibile nel deserto

Nel 2017, il principe ereditario dell’Arabia Saudita Mohammed bin Salman ha annunciato NEOM, un progetto utopistico e apparentemente folle di una megalopoli nel deserto...