Due parole su…sostenibilità ambientale del digitale (video)

Se non vedi il video devi accettare i cookie di marketing per visualizzarlo.

Cosa si può fare per ridurre il costo ambientale del digitale?

Il 3,7% delle emissioni globali di gas a effetto serra è causato dal digitale e si stima che raddoppìerà entro il 2025: ognuno di noi produce circa 414 chilogrammi di anidride carbonica all’anno attraverso l’uso delle tecnologie digitali. Possiamo fare qualcosa? Dobbiamo fare qualcosa!

Il webinar ‘Buongiornissimo’ che ha coinvolto Chiara Burberi di Redooc e Arturo Bertoldi di Iren, moderati dalla direttrice di The Good in Town, Donatella Cambosu, parla proprio di questo e lancia la nuova serie di contenuti a episodi che si chiama ‘Buongiornissimo.Guida alla sostenibilità digitale’ dedicato a rendere più consapevoli sui costi nascosti del digitale e dare consigli pratici su come migliorare la propria impronta ambientale digitale.

Più Popolari

Outdoor Education, cosa significa e perché oggi è così importante

“Dimmelo e lo dimenticherò, insegnamelo e forse lo ricorderò. Coinvolgimi e lo imparerò “ Benjamin Franklin La chiusura di scuole, biblioteche, giardini e di ogni...
bilancio di sostenibilità

Cos’è il Bilancio di sostenibilità, in poche parole

Cos'è il Bilancio di sostenibilità Se ne sente parlare sempre di più: il bilancio di sostenibilità (o bilancio/report non finanziario o DNF) è il documento attraverso...
digital health

Digital health and Me

31 dicembre 2019: le autorità cinesi informano il China Country Office dell'Organizzazione Mondiale della Sanità di aver identificato un nuovo tipo di coronavirus. Da...
società benefit

Società Benefit: cosa sono, vantaggi, come diventarlo

Le Società Benefit sono una forma giuridica d’impresa che persegue sia obiettivi economici che precise finalità di beneficio comune. Tale impegno è inserito nello...
sostenibilità digitale

Buongiornissimo. Guida alla sostenibilità digitale

Esiste un inquinamento dormiente. E' il costo ambientale nascosto della nostra vita digitale. Anche quel 'buongiornissimo' che spesso viaggia su Whatsapp da una persona...