Aziende karmiche, un ponte tra ricchezza esteriore e interiore

Se non vedi il video devi accettare i cookie di marketing per visualizzarlo.

Le aziende fondate sui valori sono migliori e, in definitiva, fanno anche più soldi

Quando parliamo di aziende benefit, spesso accenniamo al fatto che sia in atto una trasformazione (forse ancora lenta, ma sta accelerando ed è inesorabile) nei modelli d’impresa. Nella stessa concezione dell’impresa e del lavoro, come direbbero gli amici di Moneysurfers, che hanno ideato il concetto di ‘azienda karmica‘.

I soldi? Sono solo una faccia della medaglia, l’altra sono i benefici, individuali e sociali, che se ne traggono. E che in definitiva ci permettono di essere più felici, gratificati, coerenti, positivi.

Cosa sono dunque le Aziende Karmiche? ‘Sono imprese fondate sui valori più profondi di chi le concepisce. Sono aziende che vanno oltre l’obiettivo del semplice profitto, perché il loro scopo non è solo quello di far guadagnare l’imprenditore, ma di creare benessere anche per le persone che ci lavorano e per il mondo intero’.

Come si vede in questo video, spesso le aziende kamiche corrispondono alle società benefiti: girato negli Stati Uniti, in California, terra delle startup e delle aziende tecnologiche più grandi al mondo come Google, è anche il luogo in cui oggi c’è una maggiore concentrazione di aziende sostenibili, che provano a conciliare il loro business con degli obiettivi più alti.

I fondatori di Mafia Bags, Inqvia, Indosole, Nativa, Lift Economy, Evergreen Lodge, raccontano perchè hanno scelto di creare un’azienda sostenibile, come questo sia il più desiderabile tipo d’impresa al mondo e come sia un modello di assoluto successo.

Più Popolari

decreto comunità energetiche

Approvato decreto sugli incentivi alle Comunità Energetiche

La Commissione europea ha ufficialmente approvato il decreto del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica relativo alle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER). L'annuncio è stato...
neom

NEOM, il folle progetto di una megalopoli sostenibile nel deserto

Nel 2017, il principe ereditario dell’Arabia Saudita Mohammed bin Salman ha annunciato NEOM, un progetto utopistico e apparentemente folle di una megalopoli nel deserto...
SuDS

SuDS, il primo sistema di drenaggio sostenibile inaugurato a Milano

In via Pacini a Milano, in zona Città Studi è nato il primo SuDS, sistema di drenaggio sostenibile della città. Qui le automobili hanno...
Nature Restoration Law

Un passo avanti per la Nature Restoration Law

La legge per il ripristino della natura fa un ulteriore passo avanti: dopo la recente approvazione da parte del Parlamento Europeo, seguiranno aggiornamenti fino...
impatto ambientale guerra in Ucraina

L’impatto ambientale della guerra

Ogni guerra provoca danni all’uomo e all’ambiente. Parlare dell’impatto ambientale di una guerra non è facile, pensando alle persone che hanno perso la vita,...