Educazione di qualità e ambiente, l’impatto del digitale

Se non vedi il video devi accettare i cookie di marketing per visualizzarlo.

La didattica digitale avanza ma ha un costo ambientale

Il Goal 4 dell’Agenda 2030 è dedicato alla ‘quality education’. Cosa si intende esattamente con questo termine ce lo spiega Chiara Burberi di redooc.com, piattaforma di didattica digitale, con la quale abbiamo anche cercato di capire come il digitale può contribuire e agevolare il raggiungimento di questo fondamentale obiettivo dello sviluppo sostenibile.

D’altro canto, però, sappiamo che esiste un costo nascosto del digitale di cui poco si parla che è il suo impatto sull’ambiente. Ci aiuta a capire meglio questo argomento Arturo Bertoldi di Iren (Responsabile di Eduiren – Educazione Ambientale in Iren SpA), secondo il quale non c’è bisogno di rinunciare al digitale che fa ormai parte delle nostre vite e porta diversi vantaggi, ma tutti noi attraverso una maggiore consapevolezza del suo impatto ambientale possiamo utilizzare in modo più intelligente i nostri strumenti tech.

Più Popolari

National Biodiversity Future Center

Nasce in Italia il National Biodiversity Future Center

Proprio recentemente in occasione, il 22 maggio, della Giornata Internazionale della Biodiversità, tante persone hanno avuto modo di approfondire questo importante tema ambientale. Agire...
impatto ambientale guerra in Ucraina

L’impatto ambientale della guerra

Ogni guerra provoca danni all’uomo e all’ambiente. Parlare dell’impatto ambientale di una guerra non è facile, pensando alle persone che hanno perso la vita,...
ecocidio

Il Parlamento Europeo inserirà l’ecocidio nel diritto penale?

Si definisce 'ecocidio' il danneggiamento grave, diffuso, sistematico, consapevole dell’ambiente e degli ecosistemi. Il suffisso "cidio" rimanda al campo semantico a cui appartengono anche...
SuDS

SuDS, il primo sistema di drenaggio sostenibile inaugurato a Milano

In via Pacini a Milano, in zona Città Studi è nato il primo SuDS, sistema di drenaggio sostenibile della città. Qui le automobili hanno...
stakeholder

Stakeholder: cosa significa questa parola

Stakeholder è il termine in lingua inglese che significa ‘portatore d’interesse’: può trattarsi di un singolo individuo, un gruppo, un'organizzazione, un'istituzione, un'entità, da cui...