Educazione di qualità e ambiente, l’impatto del digitale

Se non vedi il video devi accettare i cookie di marketing per visualizzarlo.

La didattica digitale avanza ma ha un costo ambientale

Il Goal 4 dell’Agenda 2030 è dedicato alla ‘quality education’. Cosa si intende esattamente con questo termine ce lo spiega Chiara Burberi di redooc.com, piattaforma di didattica digitale, con la quale abbiamo anche cercato di capire come il digitale può contribuire e agevolare il raggiungimento di questo fondamentale obiettivo dello sviluppo sostenibile.

D’altro canto, però, sappiamo che esiste un costo nascosto del digitale di cui poco si parla che è il suo impatto sull’ambiente. Ci aiuta a capire meglio questo argomento Arturo Bertoldi di Iren (Responsabile di Eduiren – Educazione Ambientale in Iren SpA), secondo il quale non c’è bisogno di rinunciare al digitale che fa ormai parte delle nostre vite e porta diversi vantaggi, ma tutti noi attraverso una maggiore consapevolezza del suo impatto ambientale possiamo utilizzare in modo più intelligente i nostri strumenti tech.

Più Popolari

Fotografia di Elena Gallo e Wincie Knight

Paramount: promuovere l’accessibilità come un valore aziendale

Un progetto di Paramount è stato premiato per l’attenzione rivolta all’accessibilità e l’impegno ad abbattere ogni tipo di discriminazione
Fotografia di una piazza che aderisce alla campagna di Emergency

L’Italia è in grado di ripudiare la guerra?

La campagna lanciata da Emergency richiama l’articolo 11 della Costituzione Italiana, invitando ognuno a ripudiare il ricorso alla guerra, facendosi quindi promotore di dialogo.

Parco delle Stagioni, il sogno di Sara Rigon

In provincia di Vicenza, tra i comuni che costituiscono l’hinterland del capoluogo, c’è Costabissara e più o meno 7.400 costabissaresi. Poco lontano dalla chiesa...
viking

Viking annuncia la prima nave da crociera a idrogeno

La compagnia annuncia Viking Libra, la prima nave alimentata a idrogeno liquido. Un progetto pionieristico che apre la rotta verso una crocieristica più sostenibile, con il supporto di Fincantieri e tecnologie all’avanguardia.
Società Benefit

Società Benefit: cosa sono, vantaggi, come diventarlo

Le Società Benefit (SB) sono una forma giuridica d’impresa che integra nel proprio oggetto sociale, oltre agli obiettivi di profitto, anche precise finalità di beneficio comune. Le...