Il marchio Lafarmacia. è ora nel mondo benefit

Il mondo delle società benefit si arricchisce di nuovi protagonisti con Hippocrates Holding, conosciuti con il marchio commerciale lafarmacia.. Tra le loro finalità, anche la collaborazione con le istituzioni e organizzazioni locali, e l’impegno a mettere a disposizione i propri spazi e la propria esperienza per essere un presidio di salute e benessere per la comunità.

Hippocrates Holding S.p.A., primo network nazionale di farmacie con oltre 400 punti vendita di proprietà conosciuti con il marchio commerciale lafarmacia., diventa Società Benefit, abbracciando dunque il modello di impresa con duplice finalità, di scopo economico e beneficio comune.

Hippocrates ha annunciato di aver modificato il proprio statuto giuridico a Società Benefit, secondo il modello reso disponibile dalla Legge italiana (208/2015).

Il Gruppo è abbastanza giovane: fondato nel 2018 da Davide Tavaniello e Rodolfo Guarino, spinti dalla volontà di innovare il settore della distribuzione farmaceutica, è cresciuto molto velocemente in questi anni il gruppo e si è posto come obiettivo per il 2024 quello di arrivare a 500 punti vendita. Il settore delle farmacie è cambiato, come i consumatori hanno avuto modo di verificare, anche a seguito di un percorso di parziale liberalizzazione del mercato che ha creato maggiore concorrenza. Il progetto d’impresa del Gruppo Hippocrates Holding è cresciuto con il supporto economico di circa 60 famiglie imprenditoriali italiane che hanno sostenuto gli investimenti iniziali. Sostenibilità e innovazione hanno motivato i due fondatori sin dai primi passi e adesso si sono concretizzati anche nel passaggio a società benefit e alla certificazione B Corp (in corso).

Sono quattro le finalità di beneficio comune individuate dalla società:

1. La promozione di un ambiente di lavoro positivo ed inclusivo, volto alla valorizzazione delle persone, alla loro crescita personale e professionale grazie allo sviluppo di condizioni favorevoli alla trasparenza dei meccanismi decisionali, all’innovazione continua, alla flessibilità e alla qualità del lavoro;

2. La cura del miglioramento continuo della salute e del benessere delle persone, fornendo loro una consulenza qualificata, la promozione di percorsi di salute consapevoli e l’erogazione di servizi sanitari certificati per essere un punto di riferimento per l’adozione discelte più sostenibili per loro e per l’ambiente che li circonda;

3. La collaborazione con le istituzioni e organizzazioni locali, con l’impegno a mettere a disposizione i propri spazi e la propria esperienza per essere un presidio di salute e benessere ad impatto nelle comunità che serve;

4. L’evoluzione del modello di business verso una economia a “zero emissioni” di gas climalteranti, in linea con gli obiettivi europei di neutralità climatica e quelli nazionali di transizione ecologica.

“Siamo consapevoli di avere una grande responsabilità nei confronti della comunità in cui operiamo dicono i due fondatori Davide Tavaniello e Rodolfo Guarino. “Hippocrates nasce con l’obiettivo di sostenere un miglioramento continuo, consapevole e sostenibile della qualità di vita delle persone. Siamo quotidianamente al fianco dei nostri clienti, degli operatori sanitari e delle comunità in cui operiamo per essere un punto di riferimento innovativo e di fiducia per la salute e il benessere, ispirando cambiamenti virtuosi e sostenibili. Ci impegneremo da oggi in poi a portare avanti progetti ed iniziative che perseguano le quattro finalità di beneficio comune e le nostre performance di sostenibilità.”

Con il passaggio a Società Benefit, Hippocrates Holding si impegna a comunicare annualmente i risultati ottenuti per ciascun obiettivo nella propria Relazione di Impatto, misurando i benefici sociali ed ambientali generati.

Il settore delle società benefit italiano in ambito farmaceutico conta già diversi nomi eccellenti come Chiesi e Ganassini, Aboca e le Farmacie Comunali di Firenze, la rete di Apoteka Natura o realtà locali come la Farmacia Pozzi di Bassano del Grappa.

E anche un altro network, simile a Lafarmacia.it, che si chiama Pharma Green Holding che opera nel centro sud con il brand commerciale ‘Alma Farmacie‘.

PIù POPOLARI

Yuka, l’app per scoprire la bontà dei prodotti dal codice a barre

Yuka permette di scansionare dal proprio smartphone il codice a barre di un prodotto alimentare o cosmetico per decifrare e analizzare nel dettaglio i...
Società Benefit

Società Benefit: cosa sono, vantaggi, come diventarlo

Le Società Benefit (SB) sono una forma giuridica d’impresa che integra nel proprio oggetto sociale, oltre agli obiettivi di profitto, anche precise finalità di beneficio comune. Le...
dumpster diving

Cos’è il dumpster diving

Letteralmente significa “immersione nel cassonetto” e in effetti di questo si tratta: frugare nei cassonetti in cerca di merce invenduta e per questo scartata,...
come costituire una CER

Come costituire una CER (comunità energetica rinnovabile)

Ora che è stato finalmente pubblicato il tanto atteso Decreto CER, i numerosi progetti di costituzione di Comunità Energetiche Rinnovabili che erano in stand...
water credit index

Quando la finanza diventa ‘fonte d’acqua’: nasce il Water Credit Index

Come un nuovo strumento finanziario sostiene la produzione sostenibile di acqua dall’aria, offrendo un’alternativa al debito e un’opportunità per ridurre l’impronta idrica globale.