Silvia Granziero

Appassionata di ambiente e sostenibilità a tutto tondo, scrivo per lavoro e per passione collaborando con riviste e agenzie di comunicazione. Durante la pandemia ho preso una laurea in storia, perché non voglio mai smettere di imparare; vivo sul mare per restare aperta al mondo e vicina alla natura.
Advertismentspot_img

Facciamo chiarezza sul granchio blu

In Italia, tra piante e animali sono oltre 3.000 le specie aliene identificate: si tratta di specie viventi invasive e non autoctone che, grazie alle loro capacità di adattamento anche a condizioni...

Nascono gli Stati Generali del clima

Si è concluso ieri il primo incontro degli Stati Generali del clima, un raduno di associazioni ambientaliste nazionali e locali provenienti da tutto il Paese che si sono riunite in Val d'Ossola...

Alla scoperta di MARLESS, il progetto transfrontaliero per l’Adriatico

Mari e oceani, ormai lo sappiamo, rappresentano un ecosistema fondamentale non solo per il benessere umano, per la sopravvivenza stessa di innumerevoli specie vegetali e animali, la nostra compresa: grazie, ad esempio,...

Amsterdam rifiuta le crociere per un turismo più sostenibile

Di recente il consiglio comunale di Amsterdam, capitale dei Paesi Bassi, ha approvato una proposta per chiudere un terminal per le navi da crociera in centro sulla baia Ij, vicino alla stazione centrale....

Il Nobel dell’Acqua premia l’Italia: Andrea Rinaldo e i suoi studi rivoluzionari nell’eco-idraulica

Il professor Andrea Rinaldo è stato insignito del prestigioso Nobel dell’Acqua. L'annuncio di questa eccezionale onorificenza è stato fatto lo scorso autunno, ma il riconoscimento è stato consegnato il 23 agosto da...

Friuli Venezia Giulia premiato per imprenditorialità e sviluppo sostenibile

La sostenibilità è, giustamente, ormai un imperativo globale nel mondo odierno, e le regioni possono ricoprire un ruolo cruciale nell’attuare e trainare le strategie più efficaci per affrontare le sfide ambientali, sociali...

La cacca potrebbe salvare il Pianeta

È noto, ormai, che l’agricoltura rappresenta uno dei settori economici e produttivi più inquinanti in assoluto a livello globale. La produzione di cibo – di cui la componente maggiore è quella derivante...

Convivere con gli orsi è possibile

Negli ultimi mesi, l’Italia è stata testimone di intense discussioni e polemiche riguardanti la convivenza con l'orso bruno, in particolare in Trentino, ponendo degli interrogativi sulla sicurezza della coabitazione tra le due...

Silvia Granziero

Appassionata di ambiente e sostenibilità a tutto tondo, scrivo per lavoro e per passione collaborando con riviste e agenzie di comunicazione. Durante la pandemia ho preso una laurea in storia, perché non voglio mai smettere di imparare; vivo sul mare per restare aperta al mondo e vicina alla natura.