Silvia Granziero
Appassionata di ambiente e sostenibilità a tutto tondo, scrivo per lavoro e per passione collaborando con riviste e agenzie di comunicazione. Durante la pandemia ho preso una laurea in storia, perché non voglio mai smettere di imparare; vivo sul mare per restare aperta al mondo e vicina alla natura.
Un porto (più) sostenibile per Trieste
Da qualche anno, e soprattutto dal dopo-pandemia, è sempre di più un punto di riferimento turistico, punta di diamante del Friuli Venezia Giulia favorita dalla vicinanza di Slovenia, Croazia e Austria e...
Dalle earthship alle tiny house, i modi ecologici di abitare
Negli anni Settanta, nel contesto di un forte risveglio sociale e ambientale di portata globale, tra le varie novità discusse soprattutto negli ambienti giovani emerse anche una casa. Forse questo termine non...
Molino Moras, un molino benefit
All’inizio del XX secolo, la famiglia Moras già lavorava in mulino proprio a Trivignano Udinese, nel cuore del Friuli Venezia Giulia: il mulino esiste ancora ed è stato preservato il più possibile...
Ambiente e guerra, quello sporco legame
Acqua contaminata a causa dei danni alle infrastrutture e alle industrie, aria impestata dagli scarichi dei veicoli militari, foreste abbattute e bruciate, parchi nazionali occupati, terreni agricoli pieni di mine e contaminati...
R-Coat, il progetto che reinventa gli ombrelli rotti
Anna Masiello è piena di idee su come difendere l’ambiente nel quotidiano, magari recuperando materiali che normalmente vanno buttati e che è impossibile riciclare, a cui dare una nuova vita attraverso idee...
La bioedilizia di Opera Mista. Intervista a Elisa Masserdotti
Respiriamo sostanze tossiche e contaminanti costantemente e no, non solo a causa degli scarichi delle automobili e dei fumi industriali che ammorbano l’atmosfera, ma anche in casa, a scuola e in ufficio....
Le patate salveranno il Pianeta
Considerando che l’alimentazione ha un peso notevole sull’ambiente, tutti i Paesi – o almeno quelli più ricchi e industrializzati, cioè quelli che davvero hanno possibilità di scelta – devono occuparsi sempre di...
Valle Idrogeno Nord Adriatico: cos’è e cosa significa per il territorio
Crisi energetica e inquinamento hanno ormai reso chiaro a tutti che trovare soluzioni alternative e sostenibili alle forme convenzionali di produzione di energia è un imperativo urgente. Oltre alle ormai note rinnovabili...
Silvia Granziero
Appassionata di ambiente e sostenibilità a tutto tondo, scrivo per lavoro e per passione collaborando con riviste e agenzie di comunicazione. Durante la pandemia ho preso una laurea in storia, perché non voglio mai smettere di imparare; vivo sul mare per restare aperta al mondo e vicina alla natura.