Città

spot_imgspot_img

La musica è la cura (cit.4088 posse)

Da quasi trent’anni la Fondazione Aquilone Onlus opera nel quartiere di Bruzzano, a nord di Milano, adoperandosi in molteplici aree di intervento: far fronte alla solitudine di tanti anziani, fornire servizi e...

MediterranEU, con i giovani per costruire un futuro di pace

Qui ho maturato l'idea che l'economia è uno strumento di pace. Vesna Buljan, giovane serba fondatrice di My living Story, brand di abbigliamento ecosostenibile, uno dei talenti emersi nell'edizione 2021, diceva così a...

Il Negozio Leggero

Ragionare in termini ambientali senza causare un’impennata del prezzo dei prodotti. Si può fare. Ci ha pensato Negozio Leggero, la catena di negozi con la politica antisprechi che si avvale del lavoro...

Banco Farmaceutico, ora aiutiamo anche l’Ucraina

Il Banco Farmaceutico nasce a Milano nel 2000 su iniziativa di una quindicina di farmacisti, che si rendono conto che non esiste solo una richiesta di alimenti da parte delle fasce più...

Cuki cofresco: un evergreen in cucina nella lotta allo spreco

Se hai mai conservato qualcosa in frigorifero, o congelato degli avanzi nel freezer, o anche solo incartato un panino per una gita fuori porta, hai sicuramente usato Cuki. Nel gran calderone della...

Dal petrolio alle rinnovabili, il percorso green di ERG

Il ruolo che la transizione energetica sta avendo nel mondo non è paragonabile a nessuna rivoluzione avvenuta finora. È un processo che continua inarrestabile di anno in anno. E forse l’energia eolica...

Violenza sulle donne, la via d’uscita di Molce Atelier

Tra gli aspetti più dolorosi, e al tempo stesso invisibili, della violenza sulle donne ci sono il senso di isolamento e di sottile, ma percepibile, giudizio altrui che spesso la vittima stessa...

Poliphenolia, la cosmesi circolare dell’ acino d’uva

Poliphenolia è un’azienda in provincia di Asti che rivoluziona la cosmesi coniugando ricerca e sostenibilità, benessere della pelle e benessere del territorio. E lo fa secondo i principi dell'economia circolare, riutilizzando gli...

Milano Gender Atlas, costruire una città davvero per tutti

Tempo fa abbiamo avuto modo di parlare del 'maschilismo dei dati' , raccontando come il mondo sia costruito intorno all'uomo e alle sue caratteristiche, anche fisiche, pure rispetto a cose che rimangono...

Perché Grenoble è capitale verde europea 2022

Il 15 gennaio, la città francese di Grenoble è ufficialmente la Capitale Verde Europea per il 2022, Green Grenoble si è ribattezzata. "Grenoble si è guadagnata il titolo di Capitale Verde - ha...

Bonus psicologo, Milano batte il Governo 1-0

Nella Legge di Bilancio approvata a fine dicembre il cosiddetto 'Bonus psicologo (o Bonus salute mentale)' è saltato, nonostante fosse sostenuto da tutti i partiti. La copertina del bilancio di Stato è...

Gruppo CAP, servizi online più accessibili ai non udenti

Le barriere che ostacolano l'autonomia delle persone con disabilità riguardano spesso l'ordinaria amministrazione delle cose più banali, ad esempio la consultazione di un documento online o l'accesso ai stessi servizi. Eppure oggigiorno, grazie...

Più Popolari

Quando il packaging nasconde il fracking: l’impatto nascosto della plastica monouso

Un nuovo rapporto svela il legame tra plastica monouso e fracking in Texas: oltre 25 marchi globali coinvolti. Scopri perché questo legame è un problema per ambiente e clima, e cosa possiamo fare per spezzare il ciclo della plastica fossile.
Società Benefit

Società Benefit: cosa sono, vantaggi, come diventarlo

Le Società Benefit (SB) sono una forma giuridica d’impresa che integra nel proprio oggetto sociale, oltre agli obiettivi di profitto, anche precise finalità di beneficio comune. Le...
demenza alzheimer

Alzheimer, ecco come lo cureremo

Secondo l'Organizzazione mondiale nel mondo la demenza e l'Alzheimer sono la settima causa di morte. Non in maniera diretta, come è per un infarto....
Fotografia di una piazza che aderisce alla campagna di Emergency

L’Italia è in grado di ripudiare la guerra?

La campagna lanciata da Emergency richiama l’articolo 11 della Costituzione Italiana, invitando ognuno a ripudiare il ricorso alla guerra, facendosi quindi promotore di dialogo.
tre ragazze alla scrivania, concetto di diversity e inclusion nel luogo di lavoro

Il significato di diversity and inclusion

Diversity and inclusion, spesso scritto D&I, letteralmente diversità e inclusione, due parole distinte ma oramai associate nelle politiche e nel lessico aziendale perché giustamente...