Città

spot_imgspot_img

Reskilling: la parola giusta per rimettere al centro il lavoro

Nonostante, secondo l’Istat, a partire da gennaio 2022 si vedano segni di ripresa nel tasso di occupazione, i disoccupati italiani nel mese di gennaio erano ancora 2 milioni 192.000.La metà di questi...

Le 9 città italiane destinate all’impatto zero entro il 2030

Bergamo, Bologna, Firenze, Milano, Padova, Parma, Prato, Roma e Torino: sono queste le rappresentati dell'Italia scelte per la missione Ue per 100 città intelligenti e a impatto climatico zero entro il 2030....

Festival del cinema africano, d’Asia e America Latina: il mondo attraverso i film

Il 29 Aprile ritorna il Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina, che quest’anno raggiunge la 31ᵃ edizione: è un’occasione particolarmente importante sia dal punto di vista culturale, poiché è l’unica...

Reka Nyari, storie di moderne eroine e di resilienza

Il significato è la chiave di ogni disegno. Ogni disegno che forma un tatuaggio vuol dire qualcosa, racconta qualcosa. Una storia di appartenenza a una tribù, una famiglia, un rango sociale, una...

Green communities, cosa sono e dove si trovano

Le Green Communities sono zone verdi e rurali collocate in aree montane. Grazie a recenti piani di sostegno statali ad esse destinati, saranno valorizzati i loro territori con le loro diversità dal...

La moda parla di parità di genere con Wispr

Whisper in inglese significa 'sussurro'. E' la parola che ha ispirato il marchio di abbigliamento etico emergente Whispr, in cui ogni singolo capo è il veicolo attraverso il quale far viaggiare messaggi...

CAUTO, economia circolare in salsa bresciana

Sabato scorso ho fatto un giro in centro a Brescia. Sono passata davanti a uno dei licei storici della città mentre l’inserviente chiudeva il cancello. Mi sono ritrovata a fare la strada...

Mobilità verde, Milano incentiva il car sharing con E-Vai

Muoversi genera inquinamento: lo abbiamo sempre saputo, ma è diventato davvero lampante durante il lockdown della prima ondata Covid, quella che ha fermato e chiuso in casa il mondo intero per un...

La musica è la cura (cit.4088 posse)

Da quasi trent’anni la Fondazione Aquilone Onlus opera nel quartiere di Bruzzano, a nord di Milano, adoperandosi in molteplici aree di intervento: far fronte alla solitudine di tanti anziani, fornire servizi e...

MediterranEU, con i giovani per costruire un futuro di pace

Qui ho maturato l'idea che l'economia è uno strumento di pace. Vesna Buljan, giovane serba fondatrice di My living Story, brand di abbigliamento ecosostenibile, uno dei talenti emersi nell'edizione 2021, diceva così a...

Il Negozio Leggero

Ragionare in termini ambientali senza causare un’impennata del prezzo dei prodotti. Si può fare. Ci ha pensato Negozio Leggero, la catena di negozi con la politica antisprechi che si avvale del lavoro...

Banco Farmaceutico, ora aiutiamo anche l’Ucraina

Il Banco Farmaceutico nasce a Milano nel 2000 su iniziativa di una quindicina di farmacisti, che si rendono conto che non esiste solo una richiesta di alimenti da parte delle fasce più...

Più Popolari

software esg

EsgMax, l’intelligenza artificiale che semplifica l’ESG

L'Intelligenza Artificiale sempre più coinvolta nella sostenibilità aziendale: grazie a questa piattaforma, per le PMI con risorse e competenze limitate la raccolta dati ESG diventa più democratica.
Società Benefit

Società Benefit: cosa sono, vantaggi, come diventarlo

Le Società Benefit (SB) sono una forma giuridica d’impresa che integra nel proprio oggetto sociale, oltre agli obiettivi di profitto, anche precise finalità di beneficio comune. Le...
Il 2025 anno boom per le CER

Il 2025 sarà l’anno boom per le CER?

Intervista all'avvocato Michele Loche per capire vantaggi, ostacoli, prospettive di questo modello innovativo e partecipativo per produrre energia rinnovabile.
neom

NEOM, il folle progetto di una megalopoli sostenibile nel deserto

Nel 2017, il principe ereditario dell’Arabia Saudita Mohammed bin Salman ha annunciato NEOM, un progetto utopistico e apparentemente folle di una megalopoli nel deserto...
tre ragazze alla scrivania, concetto di diversity e inclusion nel luogo di lavoro

Il significato di diversity and inclusion

Diversity and inclusion, spesso scritto D&I, letteralmente diversità e inclusione, due parole distinte ma oramai associate nelle politiche e nel lessico aziendale perché giustamente...