Città
Le città per noi sono comunità, spazi, territori. Tutti diversi e unici, da abitare, da creare, da vivere in modo nuovo. Un modo più sostenibile.
Berlino green, aperto super store comunale della ‘seconda mano’
La lotta agli sprechi è per Berlino una cosa molto seria e non secondaria: per ridurre drasticamente i rifiuti, l'amministrazione comunale ha appena aperto una struttura che sarà la prima di una...
Milano Covid Free, gli imprenditori milanesi scendono in campo
Le cronache di questi giorni ci raccontano come il ritorno dalle ferie si stia rivelando un momento molto critico nel contesto della pandemia e con l'apertura imminente di scuole e aziende il...
Teatro a pedali, spettacolo a impatto zero
Dal 16 luglio al 20 agosto 2020, a Cumiana e Piossasco, in provincia di Torino, la compagnia teatrale “Mulino ad arte” ha portato in scena il “Festival Teatro a Pedali”, una rassegna...
Internet è per tutti, Eolo in campo contro il divario digitale
Gli investimenti in infrastrutture sono cruciali per realizzare lo sviluppo sostenibile e per rafforzare le capacità di resilienza delle comunità. Lo sviluppo industriale inclusivo e sostenibile è la prima fonte di generazione di...
La prossima volta che guardi un’etichetta
Sempre di più le scelte di chi acquista si orientano verso prodotti sostenibili e spesso uno degli elementi per valutare l'impatto ambientale di un prodotto è il packaging: secondo un'indagine è un...
Il Summer Camp dell’Ospedale Niguarda di Milano
Centri estivi sì, centri estivi no, se ne è discusso molto nelle scorse settimane. E’ stata una partenza sofferta quella di quest’anno dovuta alle regole imposte dall’emergenza sanitaria.
Tuttavia la città di Milano...
Green infrastructure, le città vogliono più alberi
Dice Peter Wohlleben, celebre guardia forestale, ambientalista e scrittore, che gli alberi sono esseri sociali. Tutti noi almeno una volta abbiamo provato rispetto e un senso di solennità e ammirazione vicino a...
Il delivery food: ma le confezioni, dove le butto?
Parte da Londra il lancio delle prime confezioni al mondo per il mercato del takeaway realizzate con alghe, create in collaborazione con la startup Notpla, sullo shop dedicato a tutti i ristoranti...
InGalera, il ristorante milanese da Guiness dei Primati, riapre
“Sono finalmente finiti i domiciliari, per voi ma anche per noi”. Con questa ironica frase riapre i battenti, dopo la chiusura imposta dall’emergenza sanitaria, il ristorante “InGalera” all’interno del carcere di Bollate.
L’ideatriceDietro...
Food delivery, #ristoriAMOci è il nuovo servizio a prova di nonno
E’ un nuovo modo di concepire il servizio delivery food che coniuga il bisogno di arginare i costi di una crisi economica, conseguenza dell'emergenza sanitaria, e il desiderio di consumare una cucina...
Ora o mai più: come ripensare la mobilità dopo il coronavirus
Il settore
dei trasporti è stato colpito come qualsiasi altro dal coronavirus. Non si
tratta di un temporaneo fermo, causato da qualche incidente stradale o da uno
sciopero del settore. In questo caso, il problema...
A Budapest il primo pavimento Solare posato sul vialetto di casa produce energia pulita
Tegole solari posate in luoghi diversi dai tetti. Platio, la tech-company con sede a Budapest, in Ungheria, ha appena installato la prima pavimentazione solare da utilizzare sui vialetti residenziali. "I tetti...
Più Popolari
Coniugare sostenibilità ambientale e sociale, come zeroCO2
zeroCO2 è nata in Guatemala, nella regione del Petèn, un’area dove degrado ambientale e sociale sono strettamente collegati. Andrea e Virgilio, i due founder...
IPCC, il tempo è finito, dobbiamo agire coraggiosamente
Il Sesto Rapporto di Valutazione sulla crisi climatica indicato con la sigla Ar6 è stato pubblicato il 20 marzo 2023 dall’IPCC, Gruppo Intergovernativo sui...
Forest bathing e forest therapy, cosa sono e perché sono differenti
Cos’è il forest bathing?
Forest bathing è la traduzione inglese del termine giapponese 'shinrin-yoku'. In italiano il termine inglese è molto utilizzato, ma a volte...
Rinnovabili prima fonte di elettricità entro pochi anni, lo assicura l’IEA
Fuori dai combustibili fossili prima di quanto si creda? E' questo il messaggio positivo che il rapporto sul mercato dell'energia 2023 dell'Agenzia Internazionale dell'Energia...
Italia Meccatronica – Le professioni del futuro
Meccanica + elettronica. Un macro-settore che tiene insieme diverse specializzazioni spesso interconnesse: dalla metallurgia e la meccanica ai comparti delle apparecchiature elettriche, dall’elettronica fino...