Città

spot_imgspot_img

A rareca rarechea, a Napoli un progetto artistico e sostenibile

Il progetto A rareca rarechea è promosso da Fondazione Morra Greco con il supporto della Regione Campania ed è stato presentato all’EDI Global Forum nello scorso mese di ottobre a Napoli. In...

Cascina Coldognetta, viaggio tra erbe officinali e frutti antichi

Attraverso pratiche agricole innovative la Cascina Bagaggera unisce l’eccellenza dei prodotti bio con la solidarietà e la valorizzazione del territorio

Le Chiavi che aprono la casa per persone senza fissa dimora

Le Chiavi del Paradiso è il nome della campagna di crowdfunding, avviata per sostenere il progetto di Casa Walter a Milano, rivolta in particolare ad anziani senza dimora

Povertà, cambia il volto delle persone in difficoltà

Quasi 100mila persone vivono senza una dimora fissa in Italia e lottano non solo per le necessità fisiche, ma anche per ricevere un'attenzione e un'umanità che spesso sono loro negate. Ecco l’impegno di alcune società e di molti volontari per aiutare numerose persone in difficoltà del milanese

Lifestyle sostenibile, il nuovo, virtuoso centro PUF

PUF è il centro dell’abitare sostenibile realizzato grazie a Punto UniAbita Fondazione Auprema. Questa Fondazione è nata nel 2006 e realizza progetti rivolti a persone che vivono in situazioni di fragilità sociale...

La moda incontra l’inclusione presso l’AUTelier

A Milano ha aperto recentemente un outlet di moda solidale gestito da giovani adulti nello spettro autistico. Si può sostenere il progetto contribuendo alla campagna di crowdfunding

Parma e l’impegno per la neutralità climatica

Parma deve diventare Climate Neutral per il 2030, l'Amministrazione Comunale ha già presentato il Contratto Climatico di Città (CCC). E si registrano i primi risultati

The Great Meltdown: i cambiamenti climatici raccontati da 3Bee

Milano, tutte le città e ogni singolo territorio devono fare i conti con i danni del cambiamento climatico in atto. Oltre ad invertire la rotta, a rallentare i danni che ormai sembrano...

Il Friuli montano lotta contro lo spopolamento

Le Valli del Natisone, ideale punto di incontro fra il mondo latino e quello balcanico, dove il Friuli incontra la Slovenia da un lato e l’Austria dall’altro dando vita a un piccolo...

TOXD, Torino città per le donne

Più donne per una città più equa, più sostenibile. E più giusta. È questa la filosofia che anima l’associazione Torino Città per le Donne (TOXD) nata, appunto, per promuovere spazi urbani a...

Il piano del governo danese per promuovere l’alimentazione vegetale

A fine ottobre il governo danese guidato dalla prima ministra Mette Frederiksen ha ufficializzato il primo piano d’azione al mondo per la dieta a base vegetale, un documento ufficiale promulgato dal Ministero dell’Alimentazione, dell’Agricoltura e della Pesca che stabilisce...

Una cooperativa al femminile che aiuta le donne in difficoltà

La Cooperativa Sociale Madre Teresa, nata nel 2001 dall'esperienza del Centro di Aiuto alla Vita di Reggio Emilia, vive da sempre un impegno costante nel promuovere il benessere di donne e bambini,...

Più Popolari

Fotografia di Elena Gallo e Wincie Knight

Paramount: promuovere l’accessibilità come un valore aziendale

Un progetto di Paramount è stato premiato per l’attenzione rivolta all’accessibilità e l’impegno ad abbattere ogni tipo di discriminazione
Fotografia di una piazza che aderisce alla campagna di Emergency

L’Italia è in grado di ripudiare la guerra?

La campagna lanciata da Emergency richiama l’articolo 11 della Costituzione Italiana, invitando ognuno a ripudiare il ricorso alla guerra, facendosi quindi promotore di dialogo.

Parco delle Stagioni, il sogno di Sara Rigon

In provincia di Vicenza, tra i comuni che costituiscono l’hinterland del capoluogo, c’è Costabissara e più o meno 7.400 costabissaresi. Poco lontano dalla chiesa...
viking

Viking annuncia la prima nave da crociera a idrogeno

La compagnia annuncia Viking Libra, la prima nave alimentata a idrogeno liquido. Un progetto pionieristico che apre la rotta verso una crocieristica più sostenibile, con il supporto di Fincantieri e tecnologie all’avanguardia.
Società Benefit

Società Benefit: cosa sono, vantaggi, come diventarlo

Le Società Benefit (SB) sono una forma giuridica d’impresa che integra nel proprio oggetto sociale, oltre agli obiettivi di profitto, anche precise finalità di beneficio comune. Le...