Città

spot_imgspot_img

Shoreline, la cooperativa scientifica al servizio del mare

Il mare: orizzonte di viaggi, paesaggio che ci riconnette alla natura, ma anche ecosistema vivace e delicato e risorsa preziosa. Un elemento così complesso è difficilmente definibile. Di certo non è immobile...

La visione di Forno Brisa per costruire una comunità di panettieri

Fin dalla sua origine, Forno Brisa è sempre stata guidata dai pilastri dell'utilizzo di ingredienti di qualità, della formazione dei dipendenti e di un eccellente servizio clienti e relazioni. Questi valori guida...

A Morano Calabro Il Nibbio fa turismo con l’economia circolare

L'amore per il proprio paese e il desiderio di renderlo un posto migliore in cui vivere: questo è ciò che ha spinto un gruppo di amici, professionisti e amanti della natura a...

Festival Street Art for Rights, arte e sostenibilità si incontrano a Roma

Il Festival Street Art for Rights di Roma è giunto alla sua terza edizione e si è svolto in alcune zone del Lazio e a Roma. Nella capitale, numerosi quartieri sono stati...

La raccolta, il riciclo e la gestione dei rifiuti urbani, italiani promossi

Con la fine dell’emergenza Covid-19, la ripresa dei flussi di pendolarismo e turismo, nelle città italiane è tornata a crescere anche la produzione di rifiuti: +2,3% nel 2021. Una crescita comunque inferiore...

La società benefit Redo lancia il circular housing a Milano

Abbiamo sentito parlare di economia circolare nella costruzione e ristrutturazione degli edifici e negli arredi interni. Ma un pacchetto che offra arredi ed elettrodomestici in affitto è una novità interessante dal punto...

Musica nella metropolitana di Milano per dare voce alla solidarietà

L’ATM, Azienda Trasporti Milanesi, gestisce il servizio di trasporto pubblico a Milano e in un centinaio di comuni attorno alla città: nel 2022 è partito il progetto Sound Underground, realizzato in collaborazione...

Piccolo è bello: ecco il più sostenibile micropanificio d’Europa

Pensare di avviare un’attività commerciale in un locale che non raggiunge i 9 metri quadrati sembrava una vera e propria utopia: a maggior ragione nel caso di una panetteria, visto che siamo...

Tessere il futuro da un’antica tradizione: l’esperienza di Nido di Seta

Dal 14° al 18° secolo la città di Catanzaro è stata considerata la capitale europea della seta, un’antica tradizione che è tuttora molto sentita in Calabria e che di recente ha ritrovato...

In Corsica, la Dichiarazione dei diritti del fiume Tavignanu

Il Tavignanu è un rinomato corso d'acqua per la sua bellezza e biodiversità, ospita piante rare come la spirante estiva e specie animali protette e minacciate (la lumaca di Raspail, il piccolo...

Ecomondo, 25 anni tra green economy e circolarità

Dall´8 all´11 novembre ritorna Ecomondo, presso il quartiere fieristico di Rimini, rinnovando l’appuntamento in cui presentare e valorizzare le migliori soluzioni tecnologiche realizzate in un’ottica di attenzione all’ambiente. Nato nel 1997 con...

Open 336 Milano, il palazzo che respira come un albero

Al numero civico 336 di viale Sarca a Milano, in zona Bicocca, è stato inaugurato il primo 'edificio che respira' grazie a un’innovazione tecnologica che permette di regolare la quantità di anidride...

Più Popolari

Primo appuntamento con ‘Biodiversità e Persone’ a Milano il 13 ottobre

9.30 - 13.30 amVenerdì, 13 ottobre 2023PHYD - Milano, Via Tortona 31MM2 - Sant'Agostino per info e registrazione Due realtà impegnate nella tutela delle api e...
scarti uva

Tre esempi di utilizzo delle vinacce in ottica di economia circolare e sostenibilità

Una delle principali coltivazioni italiane è quella della vite legata alla produzione del vino. La filiera enologica, come molte altre filiere, produce numerosi scarti...
blue economy

I benefici e i vantaggi della Blue Economy

Gli oceani e le grandi distese marine sono da sempre fonte di meraviglia per la loro accattivante bellezza: tuttavia in essi si nasconde una...
SuDS

SuDS, il primo sistema di drenaggio sostenibile inaugurato a Milano

In via Pacini a Milano, in zona Città Studi è nato il primo SuDS, sistema di drenaggio sostenibile della città. Qui le automobili hanno...
La biofilia

Cos’è la biofilia? Ce lo spiega l’esperta

Nell'articolo parliamo di biofilia e intervistiamo la psicologa dell'ambiente Rita Trombin.